La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Solo tre Mammillaria!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 10:27   Oggetto: Solo tre mammillaria!
gioetgi2 Gio 24 Feb 2022, 10:27
Rispondi citando

nemmeno i nomi conosco

  T. rinconensis???
    cv.un pico monstruosetta? x tre eurini!!!!
    Rebutia o sulco????


_________________
Gino


L'ultima modifica di gioetgi2 il Gio 03 Mar 2022, 9:27, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 12:12   Oggetto:
sergio_radi Gio 24 Feb 2022, 12:12
Rispondi citando

la 2 confermerei cv. un pico;
più che mostruosa, sembrerebbe che stia dicotomizzando ... Dubbioso

su Rebutia o Sulco non mi azzardo proprio! Very Happy
bella comunque!


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 14:30   Oggetto:
gioetgi2 Gio 24 Feb 2022, 14:30
Rispondi citando

è chiaramente dicotomizzata ma anche accenno di mostruosita' intravedo o no! E della rebutia nessuno favella???


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 14:35   Oggetto: Re: Solo tre
gioetgi2 Gio 24 Feb 2022, 14:35
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
nemmeno i nomi conosco

N 4


_________________
Gino


L'ultima modifica di gioetgi2 il Gio 24 Feb 2022, 15:59, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 14:40   Oggetto:
gioetgi2 Gio 24 Feb 2022, 14:40
Rispondi citando

....

  N 4
    N 4
    N5
    N.5


_________________
Gino


L'ultima modifica di gioetgi2 il Gio 24 Feb 2022, 15:56, modificato 3 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 14:46   Oggetto:
sergio_radi Gio 24 Feb 2022, 14:46
Rispondi citando

M. karwinskiana ssp. nejapensis.


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 821
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 15:01   Oggetto:
Astro86 Gio 24 Feb 2022, 15:01
Rispondi citando

La prima penso anch’io ad un Telhocactus rinconensis.
La terza potrebbe essere una Sulcorebutia arenacea, ma aspetta anche altre conferme.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 16:05   Oggetto:
gioetgi2 Gio 24 Feb 2022, 16:05
Rispondi citando

Astro86 ha scritto:
La prima penso anch’io ad un Telhocactus rinconensis.
La terza potrebbe essere una Sulcorebutia arenacea, ma aspetta anche altre conferme.

credo che ci sei Astro Sulcorebutia. Per Gianna ( Un po di casotto non guasta!) Per gli amanti della fotografia: si potrebbe migliorare!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Feb 2022, 16:09   Oggetto:
gioetgi2 Gio 24 Feb 2022, 16:09
Rispondi citando

sergio_radi ha scritto:
M. karwinskiana ssp. nejapensis.

non saprei ma non vedo ne i colori ne la suggestione! Ma non ho proprio idee.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 821
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 0:38   Oggetto:
Astro86 Ven 25 Feb 2022, 0:38
Rispondi citando

La 4 e la 5 protrebbero essere due Mammillaria sempervivi. Ma aspetta altri pareri.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 7:48   Oggetto:
gioetgi2 Ven 25 Feb 2022, 7:48
Rispondi citando

Astro86 ha scritto:
La 4 e la 5 protrebbero essere due Mammillaria sempervivi. Ma aspetta altri pareri.

Magari Astro!!!!!! Son 2 anni che la cerco!!!! Non vorrei averla trovata al mercatino delle robbe usate!!!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Ven 25 Feb 2022, 10:52   Oggetto:
sergio_radi Ven 25 Feb 2022, 10:52
Rispondi citando

ahahahah ...
Gino, se fosse confermato, tornaci subito di corsa e svuotargli la bancarella ... ci fai un business ... oh, una è per me, vero? Wink


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 821
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Sab 26 Feb 2022, 1:09   Oggetto:
Astro86 Sab 26 Feb 2022, 1:09
Rispondi citando

gioetgi2 ha scritto:
Astro86 ha scritto:
La 4 e la 5 protrebbero essere due Mammillaria sempervivi. Ma aspetta altri pareri.

Magari Astro!!!!!! Son 2 anni che la cerco!!!! Non vorrei averla trovata al mercatino delle robbe usate!!!

A me è capitato un paio di volte di trovare cactus/succulente che non avevo mai visto nella grande distribuzione. Per esempio una volta trovai un Astrophytum capricorne (mi sembra il senilis).

Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 975
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Sab 26 Feb 2022, 8:10   Oggetto:
chiara7 Sab 26 Feb 2022, 8:10
Rispondi citando

Infatti spesso si trovano specie inaspettate! Io l'anno scorso ho trovato una Neoporteria senilis di 10 cm di diametro in un vivaio generico!

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5967
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 26 Feb 2022, 10:16   Oggetto:
gioetgi2 Sab 26 Feb 2022, 10:16
Rispondi citando

chiara7 ha scritto:
Infatti spesso si trovano specie inaspettate! Io l'anno scorso ho trovato una Neoporteria senilis di 10 cm di diametro in un vivaio generico!
Hai perfettamente ragione anche io ne ho comprato tre di N.senilis pianta molto appariscente ma le mammy non appariscenti è complicato.


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it