La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Probabile Cleistocactus strausii
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Qaqqu



Registrato: 10/02/22 20:18
Età: 24
Messaggi: 8
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 13:26   Oggetto: Probabile Cleistocactus strausii
Qaqqu Sab 12 Feb 2022, 13:26
Rispondi citando

Salve a tutti!

Vi scrivo per chiedere una conferma sull'identificazione di una cactacea che ho con me da diversi anni. L'ho sempre interpretata come Cleistocactus strausii, ma mi vennero dei dubbj a causa del suo spessore. È troppo largo per essere un C. strausii?

Grazie in anticipo!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20900
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 13:35   Oggetto:
Gianna Sab 12 Feb 2022, 13:35
Rispondi citando

In che senso largo? Guarda le foto nella nostra Galleria
https://www.cactofili.org/specie.asp?gen=cleistocactus&sp=strausii


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Qaqqu



Registrato: 10/02/22 20:18
Età: 24
Messaggi: 8
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 14:14   Oggetto:
Qaqqu Sab 12 Feb 2022, 14:14
Rispondi citando

Non saprei, così ad occhio confrontando con delle foto su internet mi pareva che avessero uno spessore troppo ampio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1129
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Sab 12 Feb 2022, 16:53   Oggetto:
Seba24 Sab 12 Feb 2022, 16:53
Rispondi citando

A me i dubbi vengono a causa di quelle spine più lunghe, sembra quasi di più un'Espostoa.
Comunque una bellissima pianta! Sorriso


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Qaqqu



Registrato: 10/02/22 20:18
Età: 24
Messaggi: 8
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 13 Feb 2022, 17:18   Oggetto:
Qaqqu Dom 13 Feb 2022, 17:18
Rispondi citando

Grazie mille! Ce l'ho con me da otto anni e la sto vedendo crescere.
Purtroppo (come si nota dalle strozzature delle due colonne più alte) ha subito un trauma violento "in gioventù" ma tutto sommato sta dando molte soddisfazioni.

Se può ajutare per l'identificazione, i suoi fiori non hanno un colore rosa brillante, sembrano più un bordeaux/marroncino

Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1129
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Lun 14 Feb 2022, 17:20   Oggetto:
Seba24 Lun 14 Feb 2022, 17:20
Rispondi citando

Aiuta molto! Sono fiori tubolari o più simili ai "classici'?


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
Seba24
Master
Master


Registrato: 22/01/20 18:21
Messaggi: 1129
Residenza: Spresiano (TV)

Inviato: Lun 14 Feb 2022, 17:23   Oggetto:
Seba24 Lun 14 Feb 2022, 17:23
Rispondi citando

Seba24 ha scritto:
A me i dubbi vengono a causa di quelle spine più lunghe, sembra quasi di più un'Espostoa.
Comunque una bellissima pianta! Sorriso


Chiedo umilmente perdono. Confermo C. strausii, non mi ero mai reso conto dalle foto di grandi esemplari che gli adulti hanno delle spine più grandi rispetto alle setole. Sorriso

PS (e pure OT Very Happy ) : cresce molto come pianta? Sorriso


_________________
Giovane appassionato
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3246
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 14 Feb 2022, 17:51   Oggetto:
BobSisca Lun 14 Feb 2022, 17:51
Rispondi citando

Presumo sia in piena terra, per questo ha una crescita vigorosa, comunque una pianta di quelle dimensioni dovrebbe già essere in forza da fiore, ti fiorisce giusto ?

  Cleistocactus sp.
In genere le piante del genere Cleistocactus hanno i fiori di questa forma
Cleistocactus sp.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Simo98
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/05/21 08:31
Messaggi: 358
Residenza: Novara

Inviato: Lun 14 Feb 2022, 18:52   Oggetto:
Simo98 Lun 14 Feb 2022, 18:52
Rispondi citando

Seba24 ha scritto:
cresce molto come pianta? Sorriso


È di rapida crescita, anche in vaso se con adeguate cure ha un ritmo ben sostenuto
Più che in altezza come altri colonnari tende a sviluppare un "cespuglio" con molti polloni basali

Top
Profilo Invia messaggio privato
Qaqqu



Registrato: 10/02/22 20:18
Età: 24
Messaggi: 8
Residenza: Agrigento

Inviato: Lun 14 Feb 2022, 22:38   Oggetto:
Qaqqu Lun 14 Feb 2022, 22:38
Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
Seba24 ha scritto:
cresce molto come pianta? Sorriso


È di rapida crescita, anche in vaso se con adeguate cure ha un ritmo ben sostenuto
Più che in altezza come altri colonnari tende a sviluppare un "cespuglio" con molti polloni basali


Esattamente, da quando l'ho piantato in terra (fino ad un anno fa era in un grosso vaso) si sono praticamente triplicate le colonne, quelle già presenti sono invece raddoppiate in altezza, crescono a vista d'occhio. Da quando ho allestito questo spazio ghiajoso in giardino, tutte le succulente che ho spostato lì prosperano meravigliosamente, domani casomai faccio un pajo di foto e ve le mostro in una sezione a parte.

Quanto riguarda i fiori mi pento di non averli mai fotografati, ma sono spuntati più volte. Hanno la forma tubulare tìpica dei Cleistocactus, ma sono di colore bordeaux. Appena fioriscono nuovamente mi ricorderò di mostrarveli!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/05/21 08:31
Messaggi: 358
Residenza: Novara

Inviato: Lun 14 Feb 2022, 23:18   Oggetto:
Simo98 Lun 14 Feb 2022, 23:18
Rispondi citando

Dove vivi? Ad avere lo spazio in giardino li pianterei anche da me nel Nord, quest'anno ne ho lasciato uno esposto a gelo e neve e non si è minimamente danneggiato, a conferma di come siano anche rusticissimi come dicono

Top
Profilo Invia messaggio privato
Qaqqu



Registrato: 10/02/22 20:18
Età: 24
Messaggi: 8
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 15 Feb 2022, 1:48   Oggetto:
Qaqqu Mar 15 Feb 2022, 1:48
Rispondi citando

Simo98 ha scritto:
Dove vivi? Ad avere lo spazio in giardino li pianterei anche da me nel Nord, quest'anno ne ho lasciato uno esposto a gelo e neve e non si è minimamente danneggiato, a conferma di come siano anche rusticissimi come dicono


Abito in una frazione di Agrigento, tra il mare e la campagna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/05/21 08:31
Messaggi: 358
Residenza: Novara

Inviato: Mar 15 Feb 2022, 9:44   Oggetto:
Simo98 Mar 15 Feb 2022, 9:44
Rispondi citando

Ah va beh allora sei fortunato Very Happy Very Happy
Anche io ho casa da quelle parti, riesco a coltivare un po' tutte tranne alcune succulente abbastanza sensibili a eccessiva umidità o gelate sporadiche, questo inverno si sono raggiunti i -2

Top
Profilo Invia messaggio privato
Qaqqu



Registrato: 10/02/22 20:18
Età: 24
Messaggi: 8
Residenza: Agrigento

Inviato: Mar 15 Feb 2022, 13:14   Oggetto:
Qaqqu Mar 15 Feb 2022, 13:14
Rispondi citando

Confermo! Ormai qui in Sicilia piante alloctone come Opuntia, Agave, Aloe ed Euphorbia candelabrum sono diventati parte integrante della nostra flora. Di quest'ultima ne ho una di oltre tre metri in giardino.
Per il resto tutte le mie succulente crescono benissimo. Abbiamo la fortuna di avere un clima molto appetibile per buonissima parte delle specie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Pippo



Registrato: 20/07/19 11:26
Età: 71
Messaggi: 18
Residenza: Genova

Inviato: Mar 15 Feb 2022, 16:55   Oggetto:
Pippo Mar 15 Feb 2022, 16:55
Rispondi citando

Io ho un gruppo di C. Strausii (almeno credo) in piena terra da una quindicina d' anni e direi che non soffrono ne' il freddo ne' la pioggia. Il problema e' stato il vento che un paio di mesi fa mi ha spezzato una mezza dozzina di fusti, i piu' alti. Ora devo risistemare l' angoletto . Triste

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it