Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1799 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 18:09 Oggetto: Fioriture e note di coltivazione
Lucz Mer 09 Feb 2022, 18:09
|
|
|
Ciao a tutti, voglio aprire questo topic per mostrarvi la prima fioritura del 2022
 
Mammillaria bombycina
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 18:53 Oggetto:
sergio_radi Mer 09 Feb 2022, 18:53
|
|
|
chi ben comincia ... 😉
l'idea è buona, una specie di diario "live";
già l'annoo scorso mi era piaciuta, quest'anno magari te la copio!
se non hai messo un copyright ... 😂😂😂
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1799 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 18:56 Oggetto:
Lucz Mer 09 Feb 2022, 18:56
|
|
|
No no tranquillo😂
Mi sembra una buona idea soprattutto per confrontare i periodi di fioritura tra di noi
|
|
Top |
|
 |
chiara7 Senior


Registrato: 08/03/21 11:08 Messaggi: 974 Residenza: prov. Treviso
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 19:25 Oggetto:
chiara7 Mer 09 Feb 2022, 19:25
|
|
|
Sempre bella la bombycina! La mia ancora dorme, ma forse è colpa mia che da anni rinvio il rinvaso poverina... Ma venerdì mi metto al lavoro!
|
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 20:27 Oggetto:
sergio_radi Mer 09 Feb 2022, 20:27
|
|
|
ciao Chiara,
la mia, acquistata e rinvasata lo scorso anno, dorme pure lei, come tutte le sue cugine;
forse è ancora un po' prestino, qui in stanza fredda di alternano ancora notti a 8-10 e a 12-14 ...
auguri per il rinvaso 🤞 ... quegli uncini sono una maledizione! 😅
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1799 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 20:32 Oggetto:
Lucz Mer 09 Feb 2022, 20:32
|
|
|
Per farla fiorire consiglierei di tenerla al freddo tutto l'inverno ma con temperature diurne piuttosto alte rispetto a quelle notturne e sempre in sole pieno, in maniera da assicurare una buona escursione termica
|
|
Top |
|
 |
Franco64 Partecipante

Registrato: 21/11/21 14:31 Età: 61 Messaggi: 336 Residenza: Alto jonio
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 20:46 Oggetto:
Franco64 Mer 09 Feb 2022, 20:46
|
|
|
Sono d'accordo con Lucz, è l'escursione termica che le fa fiorire.
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1799 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 20:53 Oggetto:
Lucz Mer 09 Feb 2022, 20:53
|
|
|
Ad esempio, le mie piante sono sottoposte giornalieramente ad almeno 15-20 gradi di escursione termica, molto spesso anche 30, siccome di notte si gela e di giorno col sole in serra si raggiungono temperature alte
|
|
Top |
|
 |
Seba24 Master

Registrato: 22/01/20 18:21 Messaggi: 1119 Residenza: Spresiano (TV)
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 22:01 Oggetto:
Seba24 Mer 09 Feb 2022, 22:01
|
|
|
Pensavo di essere l’unico con escursioni termiche alte!
Ciò mi consola molto, soprattutto sapendo che aiuta a stimolare la fioritura.
Solo che oggi il calore era esagerato: la mini serrretta smontabile è stata in pieno sole per due/tre ore APERTA al massimo, con un ricircolo d’aria enorme e nonostante ciò la temperatura era di 56 gradi. 🥵🥵
Domani tolgo del tutto il telo, un’altra volta queste temperature (nessun danno visibile, dite che lo noterò nei prossimi giorni se è stata danneggiata qualche pianta?) e qualsiasi pianta dentro la serretta la posso salutare.
Il prossimo anno la sposto in un luogo più ombreggiato assolutamente.
Scusami Lucz se uso il tuo post, ma ho visto che è venuto fuori l’argomento, apro un topic in coltivazione che è meglio.
In ogni caso complimenti per la mammillaria è, molto bella!
_________________ Giovane appassionato |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1799 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Mer 09 Feb 2022, 22:22 Oggetto:
Lucz Mer 09 Feb 2022, 22:22
|
|
|
No no, é un messaggio lecitissimo. 56 gradi penso proprio non vadano bene ma é capitato a tutti, a me le piante sono sopravvissute tutte quando é successo quindi non starei eccessivamente in apprensione
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Gio 10 Feb 2022, 6:31 Oggetto:
BobSisca Gio 10 Feb 2022, 6:31
|
|
|
56° non sono uno scherzo, comunque dipende dalle specie coltivate, auguroni
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 10 Feb 2022, 10:39 Oggetto:
34vy8 Gio 10 Feb 2022, 10:39
|
|
|
Già, ma non devi mettere il termometro al sole diretto, altrimenti è normale che si raggiungono quelle temperature. Mettilo un po' riparato, quella è la temperatura corretta. Penso che se fosse stato davvero 56 gradi avresti rovinato tutte le piante. Quindi secondo me la temperatura reale non è arrivata a quel valore. Altrimenti avresti dei super cactus, e inizia a riprodurli che ha no una supergenetica
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Gio 10 Feb 2022, 10:45 Oggetto:
sergio_radi Gio 10 Feb 2022, 10:45
|
|
|
56 F, vuoi dire, vero ?!? 😅
scherzi a parte, mi sembra un po' troppo;
un picco sporadico limitato nel tempo magari puó anche andare, ma se l'evento si ripete ...
Il fatto è che credo che anche dalle tue parti ci siano ancora rischi di gelate notturne, per cui togliere adesso la copertura può comportare dei rischi;
non so come sia la tua serretta, ma togliere e mettere la copertura è troppo complicato?
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Gio 10 Feb 2022, 10:50 Oggetto:
sergio_radi Gio 10 Feb 2022, 10:50
|
|
|
ho visto dopo il post di 34vy8, anche questo è un fattore da tenere in considerazione ... 🙂
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1799 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Gio 10 Feb 2022, 11:29 Oggetto:
Lucz Gio 10 Feb 2022, 11:29
|
|
|
Io il termometro lo tengo dietro un grosso tricho che lo ombreggia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|