La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Innesto a cosa serve?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patchadamas
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/09/08 09:54
Messaggi: 187
Residenza: Avellino

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 20:12   Oggetto: Innesto a cosa serve?
patchadamas Lun 06 Ott 2008, 20:12
Rispondi citando

Innesto a cosa serve?

e gia a cosa serve unire piu piante?
che vantaggi e svantaggi si hanno?

io le preferisco come le ha creati madre natura,mia sorella mi ha regalato una pianta innestata,a casa mia tutti dicono bella LOL Dubbioso


_________________
San franscesco disse: Perchè volete tagliare questi fiori? non si vive solo di frutti Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 20:38   Oggetto:
daniele Lun 06 Ott 2008, 20:38
Rispondi citando

Da quanto ho potuto leggere in giro per il forum l'innesto serve per far crescere più velocemente piante che altrimenti impiegherebbero moltissimo tempo se normalmente sulle proprie radici...Infatti l'acquisizione di acqua, sali minerali ecc dipende così dalla pianta che ha le radici...Altri sapranno dirti altri motivi/pregi/difetti Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 20:48   Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 06 Ott 2008, 20:48
Rispondi citando

anche io nn amo gli innesti...tuttavia c sono piante che nei nostri climi nn ce la farebbero a sopravvivere da sole o farebbero fatica a crescere
infatti come portainnesto si usano sempre piante forti e a crescita rapida

alcuni,come dice daniele,usano l'innesto semplicemente come mezzo per velocizzare la crescita di piante che potrebbero crescere anche da sole..
una caratteristica è che spesso le piante innestate tendono ad accestire parecchio


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 20:49   Oggetto:
paso Lun 06 Ott 2008, 20:49
Rispondi citando

ciao,posso aggiungere qualcosa.l'innesto di alcune piante particolarmente difficile o delicate serve semplicemente a salvarle da agonie piu' o meno lunghe.si innesta per velocizzare crescita,fioritura e produzione di semi.svantaggi:la pianta esteticamente discutibile,a volte se il portainnesto e' forzuto e ben nutrito puo' deformare la naturale forma della marza.le piante innestate e' difficile poi farle radicare una volta tolte dal portainnesto,molti lo tagliano e lo interrrano sempre piu' fino a lasciarne solo un pezzettino interrato.facendo cosi' la pianta,una volta che si trova a contatto col substrato potrebbe emettere radici proprie.spero di esserti stato utile Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
patchadamas
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/09/08 09:54
Messaggi: 187
Residenza: Avellino

Inviato: Lun 06 Ott 2008, 21:52   Oggetto:
patchadamas Lun 06 Ott 2008, 21:52
Rispondi citando

ma una pianta innestata puo rimanere cosi com'e?
che ne dite di questa mia piantina?
a me sinceramente gli inesti non mi piacciono per nulla


_________________
San franscesco disse: Perchè volete tagliare questi fiori? non si vive solo di frutti Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 7:24   Oggetto:
-marco- Mar 07 Ott 2008, 7:24
Rispondi citando

questo è un caso a parte, è un gymno mihanovichii. questo povero gymno viene bombardato di raggi fino a quando non perde la clorofilla ed assume un colore particolare (rosso, giallo, arancio, fucsia e così via) e poi viene innestato.

di solito non hanno vita lunga.

gli innesti come detto servono per alcune piante che per vari motivi, o crescita lenta, o difficoltà a radicare e vivere su radici proprie vengono innestate su altre piante in modo da essere più forti e resistenti.

ad esempio è dura far vivere una luethyi su radici proprie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 9:15   Oggetto:
Degiomoni Mar 07 Ott 2008, 9:15
Rispondi citando

Marco ha scritto:
ad esempio è dura far vivere una luethyi su radici proprie



Scusate se mi intrometto, ma non sapevo di questa cosa della mammi luethyi, Marco come mai?????? Dubbioso [/quote]


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 10:56   Oggetto:
-marco- Mar 07 Ott 2008, 10:56
Rispondi citando

è una pianta estremamente delicata quanto stupenda. infatti se ci fai caso si trova in prevalenza innestata, soffre moltissimo di marciumi

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 12:50   Oggetto: Re: Innesto a cosa serve?
aury Mar 07 Ott 2008, 12:50
Rispondi citando

[quote="patchadamas"]Innesto a cosa serve?

Sicuramente una pianta innestata cresce molto più velocemente perchè il porta innesto sopperisce alle necessità della marza.
Nel caso delle piante senza clorofilla,vedi quella della tua foto,il porta innesto serve per la fotosintesi infatti le marza non ha la possibilità di vivere da sola se il porta innesto non è sufficentemente grande da permettere la fotosintesi per entrambi.
Io ho tantissime piante innestate.
Ogni anno effettuo tanti innesti di piante delicate o che comunque vivrebbero a stento sulle loro radici.
Le piante crestate e quelle mostruose si riproducono facilmente innestandole su una marza robusta come il Pachanoi o il mirtillocactus.
Lo stesso vale per le più delicate rebutie e per una infinità di piante delicate.
Le foto che allego sono tutte di piante che ho innestato negli anni scorsi e non mi sembrano piante "innaturali" o forzate.

  Atzechium Hintonii
    Copiapoa haseltoniana
    Echinocereus Knippellianus
    Escobaria Hesterii
    Sulcorebutia Rauschii
    Uebelmannia Pectinifera
    Echinocereus rigidissimus?
    Notocactus? il vaso è di 50cm.!


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 13:50   Oggetto:
-marco- Mar 07 Ott 2008, 13:50
Rispondi citando

Atzechium è strepitoso Applauso

quanti anni ha lo sai?

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 14:08   Oggetto:
fegele Mar 07 Ott 2008, 14:08
Rispondi citando

Ciao aury, sono piante favolose Applauso Applauso

Ma quindi queste innestate sono molto delicate?
Perchè guarda caso a me sono morte una haseltoniana e un Knippellianus.

Ho anche una Sulcorebutia Rauschii, bellissima, dici che è da trattare con le pinze? La mia non è innestata.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 15:09   Oggetto:
angelo Mar 07 Ott 2008, 15:09
Rispondi citando

fegele ha scritto:
.............
Perchè guarda caso a me sono morte una haseltoniana e un Knippellianus.

perchè non sono piante che amano frequenti innaffiature, il kinpellianus in particolare, visto che ha radice napiforme, cresce bene su proprie radici, bastano poche accortezze Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 16:30   Oggetto:
Astromarcus Mar 07 Ott 2008, 16:30
Rispondi citando

Si ma che spettacolo di piante!!!!!!!!
Mi sembra evidente che l'innesto non è poi così malefico...

Complimenti Aury! non vedo l'ora di venire dalle tue parti...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 07 Ott 2008, 23:31   Oggetto:
cactus Mar 07 Ott 2008, 23:31
Rispondi citando

Che bellezze.

L'haseltoniana è favolosa.

Anche la Parodia è innestata?

L'Escobaria mi sembra un Gymnocactus.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 08 Ott 2008, 7:23   Oggetto:
Degiomoni Mer 08 Ott 2008, 7:23
Rispondi citando

Aury che innesti stupendi ogni volta mi rifaccio gli occhi!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it