Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore84 Partecipante

Registrato: 13/08/08 12:31 Età: 40 Messaggi: 171
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 9:13 Oggetto: piante molli
lore84 Mar 30 Set 2008, 9:13
|
|
|
ciao...parecchie delle mie piante in questo periodo stanno diventando mollicce...potrebbe essere dovuto alla temperatura notturna che ormai inizia a essere bassina??non penso sia un problema di annaffiature visto che hanno preso acqua due volte a settembre,,,, _________________ lorenz |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 9:14 Oggetto:
-marco- Mar 30 Set 2008, 9:14
|
|
|
puoi postarci qualche foto o dirci di che piante si tratta? |
|
Top |
|
 |
lore84 Partecipante

Registrato: 13/08/08 12:31 Età: 40 Messaggi: 171
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 15:31 Oggetto:
lore84 Mar 30 Set 2008, 15:31
|
|
|
di aspetto sono normali....nessun segno visivo...le piante sono varie...dalla lophophora alla rebutia all'ephitelanta...hanno cambiato consistenza...possibile che sia dovuto alla temperatura? _________________ lorenz |
|
Top |
|
 |
moky87 Collaboratore

Registrato: 08/09/08 13:47 Età: 37 Messaggi: 77
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 15:58 Oggetto:
moky87 Mar 30 Set 2008, 15:58
|
|
|
anche la mia lopho in questo periodo si rammollisce! anche se non piove inftti la temperatura s è abbassata e specialmente di notte, c'è umidità nell'aria! se non noti niente diparticolare nell'aspetto penso che non c sia da preoccuparsi! se le temperature calano ancora mettile in un posto riparato |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 30 Set 2008, 17:39 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 30 Set 2008, 17:39
|
|
|
Citazione: |
anche la mia lopho in questo periodo si rammollisce!
|
idem per le mie..si stanno preparando al letargo..io negli scorsi giorni gli ho dato quella che probabilmente sarà l'ultima acqua dell'anno..anche se fa ancora bel tempo le temperature sono scese un bel po _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 9:19 Oggetto:
fegele Mer 01 Ott 2008, 9:19
|
|
|
anche la mia si è rammollita parecchio, tanto che mi sono preoccupata, ma al momento sta bene. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Ott 2008, 10:12 Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Ott 2008, 10:12
|
|
|
Io so che alcune piante, quando sentono arrivare l'autunno, iniziano a perdere l'acqua (ecco xchè assumono un aspetto così..sgonfio), ma questo è solo per proteggersi dal gelo invernale, che altrimenti ghiacciando le particelle di acqua brucerebbe il fusto.  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 20:21 Oggetto:
Groucho Sab 04 Ott 2008, 20:21
|
|
|
Ciao Elisa, se è proprio molliccia è un brutto segno. Le piante perdendo acqua diventano un pò più morbidine, ma non proprio mollicce.
Controlla per bene che non sia un principio di marciume, magari scalsando il terreno attorno al colletto per non svasarla del tutto in un periodo poco propizio. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 22:14 Oggetto:
ario29 Sab 04 Ott 2008, 22:14
|
|
|
Il mio echinocereus aveva cambiato colore poi al tatto era morbido. Ora mi sono accorta che è vuoto!!! Si è aperto uno spacco sopra e dentro è vuoto.
Incredibile non mi ero accorta di nulla. Sto controllando le altre ma non sono così per fortuna. _________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 05 Ott 2008, 10:35 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 05 Ott 2008, 10:35
|
|
|
Grazie Daniele, controllo e speriamo bene.
Mi spiace molto per te Ario, ma come è possibile che sia tutto vuoto all'interno?  |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 05 Ott 2008, 10:52 Oggetto:
tatella2000 Dom 05 Ott 2008, 10:52
|
|
|
A proposito di piante molli, avrei da chiedere un parere su una questione spinosa:
il mio Gymnocalycium denudatum sta forse perdendo colpi? Ha sempre preferito l'ombra, infatti se per errore prende mezza giornata di sole, il giorno dopo presenta subito grinze dovuto a sgonfiamento. Ma nonostante sia sempre in ombra gli ultimi 10 giorni li ha passati a sgonfiarsi di nuovo . Proprio io dicevo, alcuni interventi precedenti, che le piante così si preparano ad affrontare l'inverno, ma a questo Gymno lo scorso anno questa non era successa e, francamente non so se faccia parte di quelle che si sgonfiano... qualcuno sa darmi notizie? Grazie! _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 05 Ott 2008, 11:30 Oggetto:
Dr. Kakkro Dom 05 Ott 2008, 11:30
|
|
|
Da quel poco che mi ha insegnato la mia esperienza devo dire che i gymno si sgonfiano parecchio d'inverno (considera che ciucciano un sacco: io li bagno anche una volta a settimana durante la primavera e loro gradiscono parecchio!) proprio per il loro alto contenuto di acqua!
L'importante, per piante come queste, è non inzupparle non appena le temperature cominceranno a risalire: prima delle spruzzate e successivamente (ti accorgi quando hanno una ripresa vegetativa) si comincia a bagnarle con meno parsimonia. _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 05 Ott 2008, 11:36 Oggetto:
tatella2000 Dom 05 Ott 2008, 11:36
|
|
|
Allora proverò a bagnarlo ancora, in effetti gli ho dato poca acqua l'ultimo mese, e ti dirò il risultato, intanto grazie!!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
|
|
|