Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DolomitiCactus
Registrato: 20/09/20 20:33 Età: 45 Messaggi: 29 Residenza: Sedico
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 17:59 Oggetto: Cocciniglia e naftalina
DolomitiCactus Mer 06 Gen 2021, 17:59
|
|
|
Vi vorrei raccontare un metodo di lotta alla cocciniglia cotonosa che sto applicando da un paio di settimane con risultati buoni.
Per valutarne la reale efficacia sarà necessario un "follow up a lungo termine" ma certamente aggiornerò la discussione in seguito.
Innanzitutto complice il rimessaggio invernale in garage, temperature stabili fra i 6 e gli 8 gradi, ma con scarsa luminosità e insolazione quasi nulla, unito ad un autunno umido che ha reso sconsigliabile le bagnatura negli ultimi 15 giorni é comparsa ad un attento controllo visivo fra alcune piante la presenza della cocciniglia.
Lo spazio ridotto costringe le piante ad una pericolosa vicinanza ma il parassita non si diffonde uniformemente, sembra preferire alcune piante rispetto ad altre.
In particolare é rinvenibile su piante indebolite o con una epidermide meno spessa, o con più pieghe e tubercoli profondi.
Sembra avere una vera predilezione per le Coryphantha.
O per un vecchio Ferocactus piuttosto rovinato che mi era stato donato due anni fa completamente senza radici e che sono riuscito comunque a recuperare e che questa estate era tornato in buona salute.
Dunque venendo al lato pratico.
Le piante con infestazione maggiore le richiudo singolarmente nei sacchi a chiusura con clip ermetica, acquistati all'Ikea.
Al tempo stesso nel vaso inserisco un paio di palline di Naftalina (ebay) ed una di un antitarmico piretroide di normale commercializzazione (supermercato) a base di transfultrina.
Per le piante che non mostrano o hanno solo una lievissima infestazione procedo nell'imbustarle con i loro portavasi quadrati in un ampio sacco trasparente (da materasso).
Riesco così a trattare 50 60 piante contemporaneamente.
L'operazione causa spine non é sempre agevole. 🤞🙄
Per il volume complessivo uso una decina di palline di naftalina e in proporzione il piretroide.
Ho verificato quindi che se il sacchetto é ben chiuso e integro due giorni, massimo tre, sono sufficenti per avere un riscontro di efficacia.
Con più giorni di "clausura" non ho notato differenze.
E forse si stressano inutilmente le piante, perquanto in stasi.
Ebbene il riscontro più entusiasmante é stato verificare un comportamento particolare del parassita.
Particolarmente evidente in una Mammillaria Machuca di 4 anni.
Nel groviglio di spine avevo avvistato un paio di cocciniglie impossibili da rimuovere immediatamente manualmente.
Sulle punte delle spine erano arrampicate una decina di cocciniglie inequivocabilmente morte.
Grandi e piccole.
Come se volessero spostarsi e "cercare aria".
Analogo riscontro anche se con numeri inferiori su altre piante.
Non so se questo metodo sia efficace anche per le infestazioni radicali e per le uova.
Però, seppur laborioso, é di limitato impatto, applicabile "a secco" con le piante in fase di riposo vegetativo e ripetibile.
In particolare può risultare interessante per le piccole mammillarie e piante che rimangono di dimensioni limitate. _________________ Panta Rei |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 18:21 Oggetto:
gattosiberiano Mer 06 Gen 2021, 18:21
|
|
|
Ma la Naftalina non è fuorilegge in Europa ?
Trovo irresponsabile fare un post del genere 😡😡😡🤮🤮🤮
La Naftalina è altamente tossica, è un elemento chimico considerato pericoloso per la salute. Essendo un pesticida, rilascia fumi tossici per le persone, gli animali e l’ambiente. in Europa dal 2008 l’uso all’aperto è illegale ed è fuori commercio come antitarme e ne è vietata la vendita nei negozi. Continuiamo a rovinare il nostro mondo...tanto chi se ne frega 👍👍👍👍👍👍 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 20:06 Oggetto:
Gianni Mer 06 Gen 2021, 20:06
|
|
|
Massimo, magari cerca di essere meno emotivo nelle tue risposte.
Te lo dico da semplice utente, non da amministratore, quindi senza pretesa che tu segua il mio consiglio .  |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 20:19 Oggetto:
gattosiberiano Mer 06 Gen 2021, 20:19
|
|
|
E non ho tatto...e sono emotivo....suggeritemi voi amministratori come devo essere cosí la facciamo finita !!!! Anzi no !!!!.......siate voi meno permalosi !!!!! |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 20:20 Oggetto:
Giancarlo Mer 06 Gen 2021, 20:20
|
|
|
Anche bombardare di reldan non fa tanto bene... _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 20:23 Oggetto:
gattosiberiano Mer 06 Gen 2021, 20:23
|
|
|
Vero...infatti ci vuole il patentino per usarlo e con le dovute precauzioni |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 20:53 Oggetto:
Gianna Mer 06 Gen 2021, 20:53
|
|
|
DolomitiCactus ha scritto: | Riesco così a trattare 50 60 piante contemporaneamente |
Però, grossa infestazione ...
Confermo, la naftalina è vietata in Italia, ma purtroppo su eBay si trova, naturalmente si sa da dove arriva ...
DolomitiCactus, ti ho sistemato il topic, non fare un messaggio per ogni frase ... scrivi tutto assieme, grazie _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 21:02 Oggetto:
Gianni Mer 06 Gen 2021, 21:02
|
|
|
Citazione: | E non ho tatto...e sono emotivo....suggeritemi voi amministratori come devo essere cosí la facciamo finita !!!! Anzi no !!!!.......siate voi meno permalosi !!!!!
|
Come dicevo, non sono amministratore, ma semplice utente. Come tale, non mi fa piacere sentire uno che sbraita come un forsennato ad ogni risposta. Ho il sospetto che se non hai imparato fin'ora ad avere un po' di garbo e moderazione, non li imparerai certo ora. Per insegnarteli ci vorrebbero tempo e voglia, e io non ho nessuno dei due.  |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 21:22 Oggetto:
gattosiberiano Mer 06 Gen 2021, 21:22
|
|
|
Gianna ha scritto: |
Confermo, la naftalina è vietata in Italia, ma purtroppo su eBay si trova, naturalmente si sa da dove arriva ... | .
Dalla Cina ovviamente. Sta a tutti noi non acquistarla e non usarla !!! |
|
Top |
|
 |
DolomitiCactus
Registrato: 20/09/20 20:33 Età: 45 Messaggi: 29 Residenza: Sedico
|
Inviato: Mer 06 Gen 2021, 23:29 Oggetto:
DolomitiCactus Mer 06 Gen 2021, 23:29
|
|
|
Fatto bene a sistemare il Topic.
GRAZIE
Mai avrei pensato di alzare un polverone tale.
Strano perché rispetto ad altri insetticidi "brevettati e registrati" lo considero un metodo meno disperdente.
E poche palline di Naftalina ben richiuse e conservate possono durare anni.
Poi come qualcuno ha fatto notare sono in commercio molti altri prodotti.
Con e senza l'obbligo di patentino ma comunque reperibili.
Potenzialmente pericolosi.
Largamente diffusi.
Organofosfati e Neonicotinoidi sono forse più innocui. _________________ Panta Rei |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 07 Gen 2021, 8:02 Oggetto:
beppe58 Gio 07 Gen 2021, 8:02
|
|
|
DolomitiCactus ha scritto: | ..
Mai avrei pensato di alzare un polverone tale. ... |
Non sentirti in colpa, non è colpa tua..  |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Gio 07 Gen 2021, 8:38 Oggetto:
gattosiberiano Gio 07 Gen 2021, 8:38
|
|
|
beppe58 ha scritto: |
Non sentirti in colpa, non è colpa tua..  |
È colpa mia  |
|
Top |
|
 |
federiko Partecipante


Registrato: 30/09/20 18:36 Età: 32 Messaggi: 233 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 07 Gen 2021, 8:41 Oggetto:
federiko Gio 07 Gen 2021, 8:41
|
|
|
La naftalina la usavamo a scuola (tecnico agrario) proprio per questo con il prof di patologia agraria.
A dirla tutta era usata in serra sulla cocciniglia e per far fuori i punteruoli rossi o altri coleotteri in pochi minuti per poi aggiungerli alla teca entomologica. |
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5891 Residenza: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Gen 2021, 13:28 Oggetto:
gioetgi2 Gio 07 Gen 2021, 13:28
|
|
|
Consiglio sottovoce, io uso Movento48 ed Olio minerale per la cocciniglia, della quale sono martire! Grande densità di piante in poco spazio, ed ho trovato grande beneficio. Ma prossimamente provero' la Coca Cola. Secondo un grossissimo coltivatore del nord ''risolve tutti i mali. Ripetere la nebulizzazione dopo 7- 10 gg. Provare per credere! Ho usato dall'alcool alla naftalina alla tutto. Xenza risultati. Col Movento ed olio minerale, risultati soddisfacenti; _________________ Gino
L'ultima modifica di gioetgi2 il Gio 07 Gen 2021, 13:35, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 07 Gen 2021, 13:31 Oggetto:
Gianna Gio 07 Gen 2021, 13:31
|
|
|
Gino, qualcosa non ha funzionato nel tuo messaggio ...  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|