Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 09 Apr 2020, 14:56 Oggetto: Ariocarpus retusus macchia rossastra
jeanrollin80 Gio 09 Apr 2020, 14:56
|
|
|
Uno degli apici e’ diventato rossastro e la ‘foglia’ e’ più mobile rispetto al tronco della pianta. Sarà una scottatura o le temperature estremamente elevate raggiunte al sole o problemi sistemici alla pianta? Sono un po’ in apprensione in quanto piantina piuttosto rara.
 
|
|
Top |
|
 |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 09 Apr 2020, 14:58 Oggetto:
jeanrollin80 Gio 09 Apr 2020, 14:58
|
|
|
Evoluzione oggi(la foto precedente e’ di 2 giorni fa)
 
|
|
Top |
|
 |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 09 Apr 2020, 14:59 Oggetto:
jeanrollin80 Gio 09 Apr 2020, 14:59
|
|
|
Ieri sera le ho dato da bere perché mi sembrava assetata poverina
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 09 Apr 2020, 15:47 Oggetto:
cava982 Gio 09 Apr 2020, 15:47
|
|
|
Ciao..la pianta mi sembra in salute,io non mi allarmerei..anche alcune delle mie ogni tanto secca la punta di un tubercolo o in un paio di casi è seccato tutto il tubercolo..magari una scottatura,ma direi che non devi preoccuparti..
|
|
Top |
|
 |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 12:37 Oggetto:
jeanrollin80 Ven 10 Apr 2020, 12:37
|
|
|
Speriamo...anche questo ariocarpus (pianta decisamente più vecchia dell’altra) ha almeno un paio di tubercoli ingialliti. Mi rassicuri anche su questa?
 
|
|
Top |
|
 |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 12:38 Oggetto:
jeanrollin80 Ven 10 Apr 2020, 12:38
|
|
|
Qui si vede l’apice
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20803 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 14:23 Oggetto:
Gianna Ven 10 Apr 2020, 14:23
|
|
|
Non credo che una pianta passi la sua vita sempre con le stesse foglie, di solito c'è un ricambio e sono sempre quelle più in basso a seccare. E' molto disidratata comunque questa pianta
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 17:46 Oggetto:
Gianni Ven 10 Apr 2020, 17:46
|
|
|
e' incredibilmente disidratata. Io controllerei le radici.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 19:06 Oggetto:
cactus Ven 10 Apr 2020, 19:06
|
|
|
Io gli farei passare la primavara al maggese, questa situazione credo sia di lunga data, forse la stimoleresti a reagire.
|
|
Top |
|
 |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 19:47 Oggetto:
jeanrollin80 Ven 10 Apr 2020, 19:47
|
|
|
L’ho bagnata ,dopo tutto l’inverno, due giorni fa. L’ho rinvasato in febbraio,in totale riposo,e le radici sembravano in buono stato. Cosa intendi per mettere un cactus in maggese?
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 20:18 Oggetto:
cava982 Ven 10 Apr 2020, 20:18
|
|
|
Quoto quanto ti hanno già detto.. è molto disidratata!!se hai rinvasato a febbraio e le radici erano a posto, probabilmente basta solo dare un po'd'acqua..dove le hai fatte svernare?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 10 Apr 2020, 20:36 Oggetto:
cactus Ven 10 Apr 2020, 20:36
|
|
|
Citazione: | Cosa intendi per mettere un cactus in maggese? |
Metterla all'aperto giorno e notte in un posto ben ventilato.
Vedrai che poi il rinvaso che le hai fatto farà il grosso.
Non è da buttare ne irrecuperabile, però se gli offrissi un periodo di grazia e abbondanza potrebbe volersi attestare meglio.
L'unica cosa anomala sono le foglie gialle, ma per il resto spesso ci sono piante che restano in quello stato apparentemente secco per anni, ma gli ario non muoiono facilmente.
|
|
Top |
|
 |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 11 Apr 2020, 10:28 Oggetto:
jeanrollin80 Sab 11 Apr 2020, 10:28
|
|
|
Grazie mille,farò così e lo bagnerò un po’ più frequentemente ora che le temperature si sono innalzate.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 11 Apr 2020, 20:56 Oggetto:
cactus Sab 11 Apr 2020, 20:56
|
|
|
Si, ma non bagnarlo quando le temperature massime andranno oltre i 30, anzi, lasciagli prendere soltanto l'acqua piovana.
|
|
Top |
|
 |
jeanrollin80 Collaboratore

Registrato: 07/02/19 15:48 Messaggi: 74 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 18 Apr 2020, 21:21 Oggetto:
jeanrollin80 Sab 18 Apr 2020, 21:21
|
|
|
Un aggiornamento sull’ariocarpus ‘anziano’....l’ho un po’ idratato,lasciato sempre a sud in un terrazzo assolato e ventilato. Gli ho dato anche un po’ di poltiglia bordolese e ora me lo ritrovo così ...i tubercoli più verso l’apice paiono più turgidi,verso e in salute in compenso quelli nella parte bassa si sono ulteriormente chiazzati di aree gialle...saranno scottature da sole o una micosi o peggio sta schiattando?
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|