La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Finalmente tutte insieme!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 33
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 17:32   Oggetto: Finalmente tutte insieme!
Spartan01 Mer 08 Apr 2020, 17:32
Rispondi citando

Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum e da quando due anni fa presi un piccolo cactus sono arrivato ad oggi ad averne circa 14, piccolini ma con voglia di farli crescere. Il fatto è che li ho presi tutti in piccoli mercatini, a volte morenti, senza mai sapere il nome me come trattarli nello specifico. Vi posto le foto per ricevere consigli e nomi dai più esperti. Very Happy
N.B. La n. 13 e 14 erano praticamente grigie/nere quando le ho trovate e erano piccole tanto quanto all’altezza del segno blu della foto.

 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 17:54   Oggetto:
reginaldo Mer 08 Apr 2020, 17:54
Rispondi citando

Vedo un terriccio non adatto, penso che debba svasare tutto ripulire il tuuto liberando completamente le radici dal vecchio terriccio, lasciare all'aria per qualche giorno a radice nude per far asciugare le eventuali
ferite per la pulizia e poi seguire con molta attenzione quanto riportato https://forum.cactofili.org/viewforum.php?f=2


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 17:56   Oggetto:
Andreroe Mer 08 Apr 2020, 17:56
Rispondi citando

Ciao,
1- Ferocactus emoryi
3- Astrophytum (ornatum?)
4- forse un Sedum
6- forse un Notocactus
7- Tephrocactus articulatus v. papyracanthus
8- Pachyphytum bracteosum
9- Crassula ovata
10- Opuntia
12- Havortia lymifolia

P.S.: Il Ferocactus non ama particolarmente vivere in un bicchiere Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 33
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 17:56   Oggetto:
Spartan01 Mer 08 Apr 2020, 17:56
Rispondi citando

Buonasera Reginaldo! Mi crede che ero entrato di nuovo nel mio topic, dopo aver visto le vostre piante, per darmi una mazzata in testa..ho sbagliato tutto! Corro ai ripari..subito

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 33
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 17:58   Oggetto:
Spartan01 Mer 08 Apr 2020, 17:58
Rispondi citando

Grazie mille Andreroe..i prossimi giorni li dedicherò a svasare tutto e a fare tutto da capo! Meno male che mi sono iscritto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 18:01   Oggetto:
Andreroe Mer 08 Apr 2020, 18:01
Rispondi citando

Nella sezione "coltivazione", come ti ha suggerito giustamente Reginaldo, trovi tante informazioni sul rinvaso, le giuste composte, l'esposizione corretta, ecc.
Prendititi un po' di tempo per leggere ..tanto di 'sti tempi dove vuoi andare! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 33
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 18:19   Oggetto:
Spartan01 Mer 08 Apr 2020, 18:19
Rispondi citando

Stavo vedendo proprio ora in quella sezione..ditemi se sbaglio:
Inerti pozzolana in basso a non coprire i buchi del vaso farò uno strato di circa un paio di cm scarsi
Terriccio...quale? Qui da me ho il terriccio per le piante grasse comprato al supermercato potrebbe andare bene? Nel caso avete siti su cui ordinare? Data la situazione..
Ho scoperto Uhlig e sono rimasto innamorato di un altro paio di colonnari che vorrei ordinare.
Che poi le radici le devo immergere in questo composto?
E di nuovo pozzolana sulla superficie..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 33
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 18:29   Oggetto:
Spartan01 Mer 08 Apr 2020, 18:29
Rispondi citando

E di nuovo mi rimetto alla vostra esperienza..su Uhlig ho visto anche pacchetti da 1L di inerti a 2/3 € massimo..e i relativi composti, ce ne sono di vari tipi. Quasi quasi faccio un ordine unico e prendo sia i colonnari che inerti e composti. Per i vasi penso che vadano bene quelli che già ho, forse uno più largo per il numero 2?
Scusate le mille domande ma è la prima volta che mi confronto con esperti e prima di farli morire vorrei correre ai ripari😅

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 18:38   Oggetto:
Andreroe Mer 08 Apr 2020, 18:38
Rispondi citando

diciamo che gli strati sono 3, come hai capito bene.

Un fondo grossolano per garantire il drenaggio. Può essere lapillo, pietrisco, cocci, quello che vuoi. C'è anche chi non lo mette proprio.

La composta è quella che occuperà il 95% del vaso e dove la pianta affonderà le radici. Il terriccio per piante grasse che trovi al supermercato deve assolutamente essere mescolato ad altri inerti. La ricetta base è 1/3 quel terriccio, 2/3 inerti come pomice o lapillo, ma anche qui ci si può sbizzarrire e con l'esperienza te ne renderai conto.

La pacciamatura infine è un ultimo strato grossolano che impedisce tra le altre cose che il colletto della pianta, particolarmente sensibile all'umidità, rimanga bagnato troppo a lungo dopo le innaffiature. Anche qui ci si può sbizzarrire Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Aguirre
Amatore
Amatore


Registrato: 22/04/19 12:55
Età: 62
Messaggi: 550
Residenza: Busto Arsizio

Inviato: Mer 08 Apr 2020, 21:35   Oggetto:
Aguirre Mer 08 Apr 2020, 21:35
Rispondi citando

Questi sono un paio di negozi italiani che spediscono terricci e inerti di vario tipo ...
Va benissimo anche Uhlig...

Devi solo valutare dove incidono meno le spese di spedizione perché terricci e inerti pesano ...

http://seedscactus.com/it/37-terreno

https://www.geosism.com/terricci-substrati-inerti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 33
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 10:31   Oggetto:
Spartan01 Gio 09 Apr 2020, 10:31
Rispondi citando

Buongiorno di nuovo a tutti, sto per fare un ordine su Geosism per la precisione
Pomice 3/7mm da 1,5lt
Lapillo vulcanico 3/5mm da 1,1 lt x2 pezzi
Zeolite e pomice 3/7mm da 1,1lt x2pezzi
Questi in alto pensavo di usarli mescolati 2/3 insieme al terriccio che ho in quantità di 1/3
Lapillo vulcanico 10/16mm da 1,1 lt x2 pezzi (questo essendo più grande lo userei come base)
Zeolite a basi di clinoptilolite 4/5 mm 1kg che userei come ultimo strato, esterno/ornamentale
Come quantità e qualità vanno bene secondo voi?
Invece dal sito francese Kuentz mi sto regalando una piccola “Carnegiea gigante” da 6cm è un “pachycereus pringlei” da 5 cm..😅😂

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2268
Residenza: Berlin

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 11:36   Oggetto:
Andreroe Gio 09 Apr 2020, 11:36
Rispondi citando

E la kryptonite non l'hai trovata? Very Happy
Pomice 3/7mm
Lapillo vulcanico 3/5mm
Lapillo vulcanico 10/16mm
Aumenterei le quantità e tralasciarei il resto Intesa


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Enrico001
Partecipante
Partecipante


Registrato: 05/05/17 20:42
Età: 25
Messaggi: 295
Residenza: Padova

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 11:51   Oggetto:
Enrico001 Gio 09 Apr 2020, 11:51
Rispondi citando

3 astrophytum ornatun
4 sedum album
6 parodia mammulosa/ submammulosa
7 teprocactus articulatus
8 pachipitun oviferum
9 crassula ovata
10 opuntia rufida/ microdasys
11 euphorbia enopla
14 myrtillocactus geometrizans

Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3272
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 13:35   Oggetto:
BobSisca Gio 09 Apr 2020, 13:35
Rispondi citando

Se ti piacciono le colonnari e vuoi vederle sviluppare come meritano, a queste puoi dare un substrato con piú sostanza organica, sono piante dalla crescita vigorosa se gli si concede il giusto spazio e nutrimento. Per la Carnegia armati di pazienza ... tanta pazienza


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Spartan01



Registrato: 08/04/20 15:56
Età: 33
Messaggi: 34
Residenza: Roma

Inviato: Gio 09 Apr 2020, 19:43   Oggetto:
Spartan01 Gio 09 Apr 2020, 19:43
Rispondi citando

Grazie a tutti per le risposte! Scusate ma sono stato tutta la giornata impegnato a lavoro 😪 in serata faccio l’ordine! Andreroe per Kryptonite c’avevo pemsato ma c’era solo quella rossa 😂😂

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it