| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Salvaroby Master
 
  
 
 Registrato: 23/05/17 08:27
 Messaggi: 1037
 Residenza: Sardegna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 14:14   Oggetto: Avocado
				   
				  	Salvaroby Ven 21 Dic 2018, 14:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho due piantine di avocado da oltre un anno, stanno bene e hanno avuto un ottimo sviluppo.
Credo che prima o poi fruttificheranno visto che sono semi presi da una pianta non molto distante.
 
 Ho solo un piccolo dilemma, ho assaggiato l'avocado in più modi e lo reputo un sapore orrendo..... pertanto chiedo, avete qualche ricetta o sistema per renderlo in qualche modo gradevole?
 
 Penso che alla fine estirpero' le piante e le sostituiro' con l'annona cherimoia.
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 14:58   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 21 Dic 2018, 14:58
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mah, io lo taglio in due, tolgo il seme e dove c'era, nel buco, metto olio, aceto (anche balsamico) e sale. Si mangia con un cucchiaino.
Naturalmente l'avocado deve essere molto maturo, molto tenero al tatto
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Luca Amministratore
 
  
 Registrato: 14/07/09 09:10
 Età: 52
 Messaggi: 8031
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 15:29   Oggetto: 
				   
				  	Luca Ven 21 Dic 2018, 15:29
				   |     |  
				| 
 |  
				| L' avocado che si mangia in Italia, anche quelli cari, non ha niente a che vedere con quelli che si possono assaporare ai tropici....Io lo mangio con olio, sale e limone.
 _________________
 Ciao, Luca.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvaroby Master
 
  
 
 Registrato: 23/05/17 08:27
 Messaggi: 1037
 Residenza: Sardegna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 15:30   Oggetto: ...
				   
				  	Salvaroby Ven 21 Dic 2018, 15:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| Si. Era maturo. Lo prendevo direttamente con un cucchiaino ma il sapore era molto sgradevole.
 Ho provato sia il verde che quello più scuro. Il secondo un po meno peggio ma non ce la facevo comunque
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 15:44   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 21 Dic 2018, 15:44
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quando li compro arrivano sicuramente da lontano, quelli nostrani mai assaggiati e pure mai trovati. Quando dico maturo: praticamente è cremoso
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giancarlo Prof
 
  
 
 Registrato: 21/12/13 17:08
 Età: 61
 Messaggi: 4663
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 18:17   Oggetto: 
				   
				  	Giancarlo Ven 21 Dic 2018, 18:17
				   |     |  
				| 
 |  
				| con mio figlio lo usiamo per preparare il guacamole.
 _________________
 giancarlo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 18:18   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Ven 21 Dic 2018, 18:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Anche, pure io lo faccio   _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 21 Dic 2018, 18:31   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Ven 21 Dic 2018, 18:31
				   |     |  
				| 
 |  
				| oppure, sempre quando è piuttosto cremoso, lo spappolo sul pane e lo spalmo a mo' di marmellata. Un pizzico di sale e limone e il gioco è fatto!   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Dic 2018, 9:02   Oggetto: 
				   
				  	Andreroe Sab 22 Dic 2018, 9:02
				   |     |  
				| 
 |  
				| Gianni, passo da te per un picnic!   _________________
 Andrea
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Salvaroby Master
 
  
 
 Registrato: 23/05/17 08:27
 Messaggi: 1037
 Residenza: Sardegna
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Dic 2018, 20:14   Oggetto: 
				   
				  	Salvaroby Sab 22 Dic 2018, 20:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bene bene allora gli do una speranza e aspetto.
 Ho piantato anche il seme di quello nero che effettivamente non e male rispetto all'altro.
 Quindi non la estirpo e speriamo mi faccia frutti al più presto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianni Prof
 
  
 
 Registrato: 28/03/13 17:03
 Messaggi: 5346
 Residenza: San Francisco, California
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Dic 2018, 2:14   Oggetto: 
				   
				  	Gianni Dom 23 Dic 2018, 2:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Andrea, quando vuoi.   Qui dicono che gli alberi cresciuti da seme non producono frutti di buona qualita'; andrebbero innestati.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gianna Amministratore
 
  
 Registrato: 01/04/09 09:12
 Messaggi: 20983
 Residenza: Reggio Emilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Dic 2018, 9:28   Oggetto: 
				   
				  	Gianna Dom 23 Dic 2018, 9:28
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Gianni ha scritto: |  	  | ... andrebbero innestati. | 
 Credo che sia la stessa cosa per tutti gli alberi da frutto, o sbaglio?
 _________________
 Gianna
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Andreroe Prof
 
  
  
 Registrato: 22/06/18 15:41
 Età: 46
 Messaggi: 2268
 Residenza: Berlin
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pseudanthium Partecipante
 
  
  
 Registrato: 03/10/18 09:52
 Messaggi: 285
 Residenza: Roma
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 23 Dic 2018, 10:21   Oggetto: 
				   
				  	pseudanthium Dom 23 Dic 2018, 10:21
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non proprio per tutti gli alberi da frutto, alcuni si possono riprodurre da seme e daranno frutti con ottime probabilità buoni, tuttavia dato che l'innesto garantisce un frutto "esatto" commercialmente spesso è preferito comunque.
 Più l'albero è una varietà botanica (leggi "selvatico") più è probabile una buona stabilità nella riproduzione da seme.
 
 Più è un ibrido meno è stabile. Esempi classici sono limone e arancio, che "devono" essere riprodotti per innesto per garantire di avere frutti gradevoli. Ma per ottenere nuove varietà (termine usato non correttamente) bisogna incrociare e seminare, far fruttificare, assaggiare, e magari su 100 piante che danno frutti "schifosi" ce n'è una che da frutti buoni, e se sono molto buoni si propaga per innesto e gli si può dare un nome (tecnicamente non è una varietà, non è una cultivar, è un ibrido che viene clonato).
 _________________
 Giovanni
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |