Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EffettoAxe
Registrato: 27/08/08 13:04 Età: 40 Messaggi: 22 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 13:39 Oggetto:
-marco- Mer 27 Ago 2008, 13:39
|
|
|
ciao benvenuto
mi spiace per il tuo grusone, ma credo che ci sia stato un problema alle radici, magari troppa acqua, o un fungo o cocciniglia che ha portato a marcire la parte bassa, è molle la tatto??
credo che l'unica cosa sia un taglio per vedere un pò la situazione ai piani alti com'è...
aspetta ovviamente i super esperti che non tarderanno  |
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 13:58 Oggetto:
succulento Mer 27 Ago 2008, 13:58
|
|
|
Ciao e benvenuto
mi pare che il tuo grusonii abbia sofferto di asfissia nel terreno che non mi pare adatto. Le radici sono poco sviluppate e comunque sofferenti. Per la mia poca esperienza laverei via bene la terra mettendo a nudo le radici e farei riposare in luogo luminoso e arieggiato ma non al sole. Poi valuterei anche al tatto se il problema persiste ed eventualmente ... zac! ... un taglio e si ricomincia.
Aspetta comunque gli esperti così ti fai un'idea più precisa soprattutto se si tratta di una malattia. |
|
Top |
|
 |
EffettoAxe
Registrato: 27/08/08 13:04 Età: 40 Messaggi: 22 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 14:34 Oggetto:
-marco- Mer 27 Ago 2008, 14:34
|
|
|
dovresti dirci se è molle al tatto la parte bassa  |
|
Top |
|
 |
EffettoAxe
Registrato: 27/08/08 13:04 Età: 40 Messaggi: 22 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 15:21 Oggetto:
beppe58 Mer 27 Ago 2008, 15:21
|
|
|
Ciao EffettoAxe,benvenuto anche da parte mia.Dalle foto non si capisce granchè,salvo il fatto che non ha praticamente radici.Lavalo sotto l'acqua corrente e aiutandoti con un pennello lo pulisci per bene. Poi cercheremo di capire se è marcio o se ha solo perso le radici.Il terriccio ancora presente non mi sembra comunque dei più drenanti...
Se possibile/per favore: le foto sono + che sufficenti 800x600,
Ci vuole una vita ad aprirle !! almeno per me....  |
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 15:27 Oggetto:
succulento Mer 27 Ago 2008, 15:27
|
|
|
Quoto beppe,
per liberare la parte inferiore della painta e le radici ci vuole un bel getto d'acqua e spazzolino / pennello. La pianta non ne soffre.
Io l'avrei coricata di fianco magari con le spine adagiate su un pezzo di polistirolo o qualcos'altro di morbido per evitare rotture. |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 15:47 Oggetto:
Groucho Mer 27 Ago 2008, 15:47
|
|
|
Ha pochissime radici per la pianta che è. Se è molle dovrai iniziare a tagliare.
Non lo vedo molto bene, mi spiace. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
EffettoAxe
Registrato: 27/08/08 13:04 Età: 40 Messaggi: 22 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
EffettoAxe
Registrato: 27/08/08 13:04 Età: 40 Messaggi: 22 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 16:00 Oggetto:
EffettoAxe Mer 27 Ago 2008, 16:00
|
|
|
Succulento l'ho coricata piano piano e le spine non ne hanno minimamente sofferto... ammazza quanto sono dure!
Per ora preferisco tenerla nel vaso perché è molto più pratico per spostarla ed effettuare le varie operazioni che mi richiedete. |
|
Top |
|
 |
succulento Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23 Età: 51 Messaggi: 353 Residenza: Perugia
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 17:55 Oggetto:
succulento Mer 27 Ago 2008, 17:55
|
|
|
mmh... a vederlo così mi pare messo maluccio ma da quel poco che ne capisco non si tratta di una malattia piuttosto marciume da ristagno d'acqua e terra asfittica.
Aspetta che beppe e gli altri guru vedano le foto e senti cosa dicono ma forse un taglio è necessario. Da effettuarsi con mille cautele e per l'intera parte bassa della pianta (colletto + parte inferiore fino a ritrovare la giusta consistenza dell'intera superficie tagliata).
Intanto se hai tempo sfoglia un po' di vecchi post dove ci sono tanti consigli utili per i tagli.
Ciao, buona fortuna e tienici informati. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 18:14 Oggetto:
-marco- Mer 27 Ago 2008, 18:14
|
|
|
per me è marcito, la causa non credo conti più, di sicuro devi rifare il terreno perchè non va bene per nessuna cactacea quello.
ti dico come si procede per un taglio ok?poi sta a te decidere che fare...
si deve tagliare la parte compromessa e cercare del tessuto sano.
si prende un coltello ben affilato e disinfettato e si fa un taglio netto quanto più possibile, se i tessuti sono marci, i fasci linfatici compromessi si taglia ancora fino a quando non si trova tessuto sano
una volta fatto questo si passa del rameico sulla ferita e si lascia asciugare e poi si mette a radicare e si spera che la pianta si riprenda.
se mi dici che toccando la parte di sotto è molle e esce acqua vuol dire che ormai è tutto andato lì, e non credo puoi farci molto...
L'ultima modifica di -marco- il Ven 29 Ago 2008, 8:54, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
EffettoAxe
Registrato: 27/08/08 13:04 Età: 40 Messaggi: 22 Residenza: Catania
|
|
Top |
|
 |
EffettoAxe
Registrato: 27/08/08 13:04 Età: 40 Messaggi: 22 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 27 Ago 2008, 18:47 Oggetto:
EffettoAxe Mer 27 Ago 2008, 18:47
|
|
|
Ho visto dei post in cui c'erano dei grusonii "scavati".... non sto capendo molto... vi pregherei di spiegarmi per filo e per segno cosa fare, magari un vecchio topic illustrato potrebbe aiutarmi.
Grazie infinite! |
|
Top |
|
 |
|
|
|