Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco902009
Registrato: 24/10/17 16:36 Messaggi: 16 Residenza: Caltanissetta
|
Inviato: Mer 25 Ott 2017, 11:27 Oggetto: Lophophora macchia biancastra
marco902009 Mer 25 Ott 2017, 11:27
|
|
|
Ragazzi è da un paio di settimane che ho comprato in una fiera questo cactus di Lophopora, l ho messo in veranda su uno scaffale dove alcune ore al giorno sta esposto al sole. da 5 giorni è spuntata una macchia biancastra e un po molle. non so come fare per siutare il cactus, qualcuno sa come potrei rimediare e fare sparire questa macchia?
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 25 Ott 2017, 11:50 Oggetto:
cactus Mer 25 Ott 2017, 11:50
|
|
|
Ciao Marco,
credo una scottatura. Evidentemente dove lo hai comprato non era esposto e occorreva abituarlo gradualmente.
Niente di grave però. Vedrai che con gli anni cambierà muta.
Benvenuto
|
|
Top |
|
 |
marco902009
Registrato: 24/10/17 16:36 Messaggi: 16 Residenza: Caltanissetta
|
Inviato: Mer 25 Ott 2017, 12:04 Oggetto:
marco902009 Mer 25 Ott 2017, 12:04
|
|
|
Grazie , io temevo fosse marciume, quindi basta lasciarla dov'è? ora incomincerà l'inverno magari la metto dentro casa in una stanza dove c'è una finestra e non accendo i riscaldamenti ?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 25 Ott 2017, 14:42 Oggetto:
cactus Mer 25 Ott 2017, 14:42
|
|
|
Dentro casa in Sicilia? Ma lascia stare.
L'importante è che non prenda acqua e passi l'inverno all'asciutto.
Se proprio dovesse fare la neve dalle tue parti allora ospitala in casa per qualche giorno.
|
|
Top |
|
 |
marco902009
Registrato: 24/10/17 16:36 Messaggi: 16 Residenza: Caltanissetta
|
Inviato: Mer 25 Ott 2017, 15:42 Oggetto:
marco902009 Mer 25 Ott 2017, 15:42
|
|
|
grazie mille per le delucidazioni. in giardino ho poi questa bellissima pianta di cui purtroppo non so il nome. sapreste dirmi come si chiama? ps scusate la mia ignoranza
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 25 Ott 2017, 16:14 Oggetto:
cactus Mer 25 Ott 2017, 16:14
|
|
|
Trichocereus peruvianus
|
|
Top |
|
 |
marco902009
Registrato: 24/10/17 16:36 Messaggi: 16 Residenza: Caltanissetta
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 25 Ott 2017, 21:43 Oggetto:
blasquez76 Mer 25 Ott 2017, 21:43
|
|
|
Per le Lopho ti sconsiglio di tenerle al sole diretto della Sicilia...già di per sè non amano pazzamente l'insolazione diretta, suppongo ancor di meno quella siciliana! Il freddo non lo temono, occhio però all'umidità ambientale se ce ne fosse, quella può essere parecchio dannosa.
Luca
|
|
Top |
|
 |
marco902009
Registrato: 24/10/17 16:36 Messaggi: 16 Residenza: Caltanissetta
|
Inviato: Gio 26 Ott 2017, 8:56 Oggetto:
marco902009 Gio 26 Ott 2017, 8:56
|
|
|
grazie luca. Quindi dove potrei sistemarlo?io lo tengo in uno scaffale dove la mattina gli arriva il sole, se tu lo consigli lo sistemerei sempre sullo scaffale ma più in fondo dove il sole non arriva quasi. purtroppo capitano serate d'umidità una volta ogni tanto. Mi dispiacerebbe rovinare una pianta così per non sapere il luogo più adatto dove sistemarla
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 26 Ott 2017, 14:27 Oggetto:
blasquez76 Gio 26 Ott 2017, 14:27
|
|
|
Ciao,
guarda, la mie 2 Lopho, una cespitosa ed una vecchia williamsii "single body", penso non abbiano mai visto il sole diretto...sempre ombra luminosa. Eppure fioriscono costantemente durante tutta l'estate. Comunque il sole delle prime ore del mattino o del tardo pomeriggio non penso possa fargli troppo male, seppur non filtrato. Abituale magari gradualmente. Poi dipende da come ti piacciono le piante. Le mie rimangono belle gonfiette, ma personalmente le preferisco e non rischio di scottarle
Luca
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 26 Ott 2017, 16:58 Oggetto:
cereus81 Gio 26 Ott 2017, 16:58
|
|
|
Ciao,
se può aiutarti ti dico la mia esperienza : la mia prima caespitosa l'ho messa,dopo un periodo di adattamento,al sole filtrato da una rete al 25% ma non sembra avere gradito e si è fermata completamente nella crescita;ora quella nuova la tengo con le Uebelmannia ed il Discocactus al sole filtrato tra policarbonato e rete al 50% e sembra gradire.Poi è anche vero che non gradiscono molto il rinvaso quindi ci vuole più tempo delle altre per riprendersi.
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
marco902009
Registrato: 24/10/17 16:36 Messaggi: 16 Residenza: Caltanissetta
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 26 Ott 2017, 18:11 Oggetto:
blasquez76 Gio 26 Ott 2017, 18:11
|
|
|
Con il rinvaso io invece non ho mai avuto problemi, anzi... Subito dopo il rinvaso le mie sono ripartite come dei missili! Mah, valle a capire....
Luca
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 26 Ott 2017, 18:28 Oggetto:
cactus Gio 26 Ott 2017, 18:28
|
|
|
Pure la mia più o meno ricalca le vostre esperienze.
Al sole pieno non si muovono, forse sarà il loro ambiente congeniale, ma restano li.
Con luce filtrata vegetano, fioriscono e però si prendono pure i peggio parassiti...
Gran parte di quelle che ho sono segnate dal ragnetto
Forse la sola luce del mattino sarebbe il giusto equilibrio.
|
|
Top |
|
 |
marco902009
Registrato: 24/10/17 16:36 Messaggi: 16 Residenza: Caltanissetta
|
Inviato: Gio 26 Ott 2017, 18:39 Oggetto:
marco902009 Gio 26 Ott 2017, 18:39
|
|
|
Facendo delle ricerche ho letto che andrebbe bene solo il sole del mattino, dalle 7 alle 9 suppongo. infatti in natura crescono vicino degli arbusti o piante che le offrono la giusta dose di sole.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|