| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		paso Master
  
  
  Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 21 Ago 2008, 21:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactofilo Gio 21 Ago 2008, 21:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti Luca!!!
 
Sempre molto belle le tue piante!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scriciolo_28 Amministratore
 
  Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Ago 2008, 4:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Ven 22 Ago 2008, 4:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Splendide  
 
 
Il primo che melo è?  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fegele Prof
  
  
  Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Ago 2008, 9:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	fegele Ven 22 Ago 2008, 9:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Belle fioriture    
 
Il melo mi affascina molto, peccato sia un pochino freddoloso     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Faucario Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Ago 2008, 10:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	Faucario Ven 22 Ago 2008, 10:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				tutte splendide fioriture       _________________ Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sunflower Amministratore
  
  Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paso Master
  
  
  Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 22 Ago 2008, 20:19   Oggetto: 
				   
				  
				  	paso Ven 22 Ago 2008, 20:19
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grassie a tutti.il melo e' un ruhestrii,l'ho pure scritto     _________________ Luca
 
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tatella2000 Amministratore
  
  Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 23 Ago 2008, 12:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	tatella2000 Sab 23 Ago 2008, 12:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti x la coltivazione!!!!    _________________ Tatella________@
 
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paso Master
  
  
  Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Ago 2008, 20:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	paso Ven 29 Ago 2008, 20:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie anche a te.ora pongo una domanda:qualcuno ha mai rinvasato un melo che sta formando il cefalio o lo ha gia' formato?ci sono pareri discordanti circa questa operazione.  _________________ Luca
 
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Ago 2008, 20:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Ven 29 Ago 2008, 20:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io non so, ma l'ho già fatto due volte, con cefalio già formato, e lui continuia a crescere!!! Ho capito male la domanda?  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paso Master
  
  
  Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Ago 2008, 21:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	paso Ven 29 Ago 2008, 21:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				no no,hai capito benissimo!avevo rinvasato un paio di anni fa un matanzanus col cefalio e nn e' successo nulla.....anzi.
 
sentendo pero' diversi pareri circa i melo era uscito il discorso che i melo adulti (quindi con cefalio formato o in formazione) pativano i rinvasi con la perdita delle radici,che nei melo sono filifere e superficiali,in quanto negli ambienti originali nn hanno bisogno di svilupparle in profondita',zone dove gli acquazzoni sono frequenti e l'acqua la si puo' catturare in superficie.  _________________ Luca
 
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Momy Amministratore
 
  Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		paso Master
  
  
  Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 29 Ago 2008, 22:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	paso Ven 29 Ago 2008, 22:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che piacere risentirti monia    interessante il tuo suggerimento.  _________________ Luca
 
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |