Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 10:11 Oggetto: Disidratato o altro
Oneshoot84 Gio 25 Ago 2016, 10:11
|
|
|
Ciao a tutti
Per voi che cosa può avere?! Ai primi segni di raggrizzimento l ho svasata e ho controllato la radici e mi è sembrato tutto ok, ho messo un vaso più grande e ho conconcimato, sembra che sta peggio,adesso da un paio di giorni ho messo in un posto ancora più ombreggiato...
In una foto di vede nella zona apicale un cambio di colore,sembra più sbiadito!!???
 
 
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 10:46 Oggetto:
Danieler Gio 25 Ago 2016, 10:46
|
|
|
Ciao!
Potrebbe aiutarci se inserisci il tipo di cactus, la composizione del terriccio, la temperatura media che hai la e ogni quanto la annaffi:)
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 10:56 Oggetto:
Oneshoot84 Gio 25 Ago 2016, 10:56
|
|
|
Terriccio è un generico vigorplant su cui utilizzo tantissime piante, tra l'altro anche uno stesso uguale che sta benissimo, se non erro è un Astrophytum ornatum, temperature si trova in Sicilia, quindi dai 27 ai 37 circa, innaffio moderatamente solo quando è completamente asciutto..
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 12:16 Oggetto:
Danieler Gio 25 Ago 2016, 12:16
|
|
|
I terricci acquistati sono poco ricchi di inerti e hanno una percentuale di torba.
Questo significa che spesso il terreno asciuga molto lentamente .
In generale gli Astrophytum preferiscono un terriccio con molto inerte, perché tendono a marcire facilmente.
Non so se è il tuo caso, ma un cambio di colore in un punto non è buon segno.
Al tatto è solido o mollo?
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 12:25 Oggetto:
Oneshoot84 Gio 25 Ago 2016, 12:25
|
|
|
Solido...
Conviene che metto a radice nuda e disinfetto? ! Premetto che rinvasandola per sbaglio ho danneggiato l apparato radicale....purtroppo
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 13:36 Oggetto:
Danieler Gio 25 Ago 2016, 13:36
|
|
|
Ogni rinvaso è un trauma per la piantina.
Io ti consiglio di aspettare e vedere se ci sono evoluzioni.
Hai rispettato un periodo di pausa dalle innaffiature dopo il rinvaso?
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 13:36 Oggetto:
Oneshoot84 Gio 25 Ago 2016, 13:36
|
|
|
...
 
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 13:37 Oggetto:
Oneshoot84 Gio 25 Ago 2016, 13:37
|
|
|
7-- 10 giorni per aspettare che si formassero i calli per le radici danneggiate...
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 25 Ago 2016, 13:55 Oggetto:
Luca Gio 25 Ago 2016, 13:55
|
|
|
A me pare si sia solo scottato, non appare disidratato.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 26 Ago 2016, 1:09 Oggetto:
cactus Ven 26 Ago 2016, 1:09
|
|
|
Un pò di sole, ma sta benissimo.. è anche normale che abbiano un pò di segni del tempo.
Dai un pò di chelato di ferro a settembre e mettili in una posizione ben ventilata.
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 13:13 Oggetto:
Oneshoot84 Sab 27 Ago 2016, 13:13
|
|
|
Grazie e tutti!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 20:51 Oggetto:
Talpa Sab 27 Ago 2016, 20:51
|
|
|
Beh è comunque bellissimo
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Sab 27 Ago 2016, 20:56 Oggetto:
Oneshoot84 Sab 27 Ago 2016, 20:56
|
|
|
Grazie!
A breve avrò un compito arduo per tutti voi..ho da identificare e cartellinare tra i 150 e i 200 esemplari..
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Dom 11 Set 2016, 0:18 Oggetto:
Oneshoot84 Dom 11 Set 2016, 0:18
|
|
|
Amici la pianta è ancora in questo stato...credo che a breve interverro' attuando una pulizia delle radici e applicando del rameico su di esse.... suggerimenti?!
L ultima pianta che ho perso aveva gli stessi sintomi..poi l ho persa!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Shining Flowers Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30 Età: 34 Messaggi: 182 Residenza: Bagni di Lucca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|