La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lotta impari
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 20:32   Oggetto: Lotta impari
shela78 Ven 12 Ago 2016, 20:32
Rispondi citando

Quest'anno come mai prima ho grossi problemi di cocciniglia radicale. Inizio a vedere qualche pianta che non assorbe più bene l'acqua, arresta la crescita in questa fase dove altre non fanno che aumentare di dimensioni e generare bouquet...che fare, svaso o non svaso...alla fine lo faccio e trovo sempre lei! tante piccole e panciute cocciniglie attaccate alle radici e al colletto.
Fermo restando che non voglio arrendermi a comprare la naftalina in quanto cancerogena visto che poi i vasi in inverno li ritiro in casa, sto provando un altro metodo. Svaso, pulisco tutto, cambio terriccio e sul fondo spruzzo olio di neem diluito e metto dei pezzi di carbone vegetale sui fori. Se funziona non lo so ancora, staremo a vedere...
Se qualcuno ha qualche altro metodo naturale e facile da attuare che funziona si faccia avanti perchè sto perdendo la pazienza Molto arrabbiato


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 21:30   Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Ago 2016, 21:30
Rispondi citando

Ti propongo l' immersione completa di vaso e pianta per qualche minuto in soluzione con insetticida.
Al posto dell annaffiatura consueta... Da ripetere dopo 15-20 gg.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 21:58   Oggetto:
pessimo Ven 12 Ago 2016, 21:58
Rispondi citando

Giancarlo ha ragione Sorriso In passato ho trattato tutti i vasi per immersione, uno ad uno li ho messi in acqua e Reldan, scolando l'acqua in eccesso nello stesso contenitore, per non sprecare prodotto e non disperderlo nell'ambiente. Qualche giorno di lavoro, con calma e pazienza ... ho poi ripetuto l'operazione, ottimi risultati.
Un lavorone, ma ne è valsa la pena, non volevo svasare tutte quelle piante e, su suggerimento di caro amico molto più esperto di me, ho applicato questo metodo ... ripeto, molto lungo, ma efficace.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 8:22   Oggetto:
cactus Sab 13 Ago 2016, 8:22
Rispondi citando

Una volta sterminata la cocciniglia è buona abitudine trattare tutte le piante che compriamo.

Si osserva un periodo di quarantena, si svasano, si controllano e nel caso si trattano.
Questo dovrebbe escludere la maggior parte delle infezioni, anche se è molto difficile accorgersene.... quanto più lungo sarà il periodo di quarantena più sarà efficace.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 9:46   Oggetto:
Lele57 Sab 13 Ago 2016, 9:46
Rispondi citando

Reldan è uguale o simile a Movento della Bayer? Grazie


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 10:18   Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 10:18
Rispondi citando

Movento è un sistemico, Reldan invece agisce per contatto, credo che ora sia tra i non più disponibili, ma in giro si trova ancora, tutti e due ok per cocciniglia.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 11:11   Oggetto:
Lele57 Sab 13 Ago 2016, 11:11
Rispondi citando

A ok comunque ho trovato il Reldan ....si può usare anche a scopo preventivo?


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 11:57   Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 11:57
Rispondi citando

No Lele, lo uso quando è necessario, per la cocciniglia faccio prevenzione con prodotti sistemici solo inizio e fine stagione, mentre per il ragnetto faccio due o tre trattamenti in copertura a scopo preventivo.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 14:13   Oggetto:
Lele57 Sab 13 Ago 2016, 14:13
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
No Lele, lo uso quando è necessario, per la cocciniglia faccio prevenzione con prodotti sistemici

Mi scuso con @shela78 per essermi intromesso nel suo topic ma l'argomento mi interessa in quanto non uso per abitudine prodotti contro cocciniglia & co. L'argomento però mi interessa più che altro per un discorso di prevenzione. Massimo sapresti indicarmi prodotti validi per la prevenzione (cocciniglia anche quella radicale) Grazie
P.S
Ho sempre usato la naftalina, ma ora è sempre più difficile reperirla in tempi brevi.

 


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 14:29   Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 14:29
Rispondi citando

Come sistemico prima usavo Confidor, ora Movento, in copertura invece Reldan o Clor Quick, se tradicale tratto per immersione del vaso, specialmente se di coccio.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 15:07   Oggetto:
aloevera Sab 13 Ago 2016, 15:07
Rispondi citando

Per favore fate una sintesi di ciò che è opportuno fare per tenere in salute queste piantine.
Intendo tutto ciò che è utile per non avere intorno cocciniglia in primis , ragnetto e il resto ...per l'intero anno.
Un promemoria ecco Very Happy


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 15:32   Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 15:32
Rispondi citando

Si può fare Mariantonietta, occorre un po' di tempo, anche se la questione trattamenti non può essere ricondotta ad una sintesi che sia oggettivamente valida. Mi spiego meglio: i rimedi sono molti e diversi tra loro, così come gli stessi ambienti di coltivazione possono determinare più o meno la presenza dei parassiti.
Anche questo che sto scrivendo è solo il mio pensiero e quindi opinabile.
La natura non ci insegna che dobbiamo fare i trattamenti, anzi, semmai il contrario, le piante in habitat subiscono spesso ogni genere di attacco ... parassiti, siccità e sole lasciano cicatrici evidenti su quelle che riescono a sopravvivere e molte non ce la fanno.
Questo per dire semplicemente che taluni appassionati e professionisti non fanno trattamenti, o quasi, ciascuno di noi però può scrivere cosa fa "nel proprio orticello" e prenderne spunto.
A tal proposito si è già scritto qualcosa di utile negli anni scorsi, se trovo qualcosa intanto metterò in evidenza quello.



L'ultima modifica di pessimo il Sab 13 Ago 2016, 17:52, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 15:51   Oggetto:
aloevera Sab 13 Ago 2016, 15:51
Rispondi citando

ok bene !personalmente tengo sotto controllo un po' tutto ma vado un po' a naso.
Ci sono le piante continuamente attaccate da questo o quel parassita ed altre invece sono toste.
Io vi leggo e a volte troppe indicazioni mi creano confusione di intenti.
Mi son procurata la naftalina e interro pezzetti nei vasetti ,do tanti prodotti diversi (piccolissime dosi!!) e tiro avanti.
Mi sarebbe piaciuta una lista di indicazioni per le varie stagioni ...compreso il concime Very Happy


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 17:22   Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 17:22
Rispondi citando

Bene, intanto posso esprimerti un'opinione più nel merito: quando si fa un trattamento insetticida, dosi e metodo devono essere corretti. Quindi si tratta rispettando le dosi indicate sulla confezione e si ripete dopo un certo periodo, perché sia veramente efficace.
Le concimazioni invece possiamo farle riducendo le dosi, mentre negli insetticidi il principio attivo rischia altrimenti di non essere efficace.
Sulla naftalina (o canfora che sia) non so dirti, non l'ho mai usata.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 17:51   Oggetto:
pessimo Sab 13 Ago 2016, 17:51
Rispondi citando

Mariantonietta Intesa
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22790&highlight=trattamenti

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it