La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto!!!!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Gio 21 Lug 2016, 7:43   Oggetto: Aiuto!!!!!!
Robyspinosa Gio 21 Lug 2016, 7:43
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, questa mattina durante il mio giro di controllo mi sono accorta di una strana macchia sulla mia piccolina, sapete consigliarmi cosa fare? La chiazza per ora sembra dura, la pianta sta nello stesso punto da parecchio tempo prende il sole del mattino e non sembra marcia........ Triste

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Gio 21 Lug 2016, 7:50   Oggetto:
Robyspinosa Gio 21 Lug 2016, 7:50
Rispondi citando

Si vede meglio

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 5:30   Oggetto:
Robyspinosa Ven 22 Lug 2016, 5:30
Rispondi citando

Nessun consiglio.......

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ilaria b
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/16 21:26
Messaggi: 94

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 9:28   Oggetto:
Ilaria b Ven 22 Lug 2016, 9:28
Rispondi citando

Io non sono esperta ma questo sembra un fungo ma niente di grave ... intanto darei un fungicida poi vedi se arrivano altri consigli! Io più di così non so dirti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 14:29   Oggetto:
Robyspinosa Ven 22 Lug 2016, 14:29
Rispondi citando

Grazie che tipo di fungicida?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 22 Lug 2016, 14:50   Oggetto:
Lele57 Ven 22 Lug 2016, 14:50
Rispondi citando

previcur energy


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 25 Lug 2016, 16:50   Oggetto:
cactus Lun 25 Lug 2016, 16:50
Rispondi citando

Sarebbe anche consigliabile incidere la parte infetta, tant'è che è anche bruttina.

Dovresti fare un lavoro di precisione Intesa

Previcur comunque mi sembra un buon consiglio, sembra proprio marciume

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 25 Lug 2016, 17:12   Oggetto:
Edus Lun 25 Lug 2016, 17:12
Rispondi citando

Il previcur dovrebbe essere un sistemico, o sbaglio? Forse in questa fase dopo l'incisione bisognerebbe tentare di bloccare subito l'infezione intervenendo anche con un fungicida da contatto, tipo la solita pappetta rameica.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 25 Lug 2016, 17:48   Oggetto:
cactus Lun 25 Lug 2016, 17:48
Rispondi citando

Si, effettivamente dopo l'incisione basterebbe lasciare asciugare il taglio e dare un buon rameico. Oltretutto non si sa bene se sia effettivamente marciume, il previcur è specifico per quello.

Certo che la parte non ha dei contorni molto belli, sembrano molli e infetti... a me sembra marciume, forse il previcur sanerebbe eventuali infiltrazioni.

Queste piante sono frequenti a marciumi neri, proprio sulle coste. Forse per via della peluria? non saprei, fatto sta che anche io ho dovuto recidere un pezzo più volte.

Ma sono piante fortissime, crescono che è una bellezza, l'incisione nemmeno si noterà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 25 Lug 2016, 23:45   Oggetto:
beppe58 Lun 25 Lug 2016, 23:45
Rispondi citando

Ciao Robyspinosa, secondo me la "pustola" è ormai secca e ferma. Prova a scalfirla ma non credo sia profonda. Se la asporti spalma subito sulla ferita un rameico polvere o liquido.Cauterizzerai così la ferita ed eviterai marciumi batterici.
Lele57 ha scritto:
previcur energy

cactus ha scritto:
..Previcur comunque mi sembra un buon consiglio..


Naa! Mi spiace Lele..E anche tu Boss !!! Sono ormai 11 anni che ripeto quì le medesime cose !! Very Happy Very Happy Non servirebbe a nulla,neanche nelle prime fasi del fungo(piccola macchia rotondeggiante/giallognola e leggermente concava).Se lo si nota in tempo può qualcosa un triazolico tipo propiconazolo o tebuconazolo. I p.a del Previcur Energy (propamocarb e fosetil-alluminio),come funghicidi, sono efficaci su tutt'altre crittogame . Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 26 Lug 2016, 0:17   Oggetto:
cactus Mar 26 Lug 2016, 0:17
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Mi spiace Lele..E anche tu Boss !!! Sono ormai 11 anni che ripeto quì le medesime cose !! Very Happy Very Happy


Purtroppo in tua assenza dobbiamo arrabattarci.... lo sai che sono ripetente.. ero malato

Citazione:

Non servirebbe a nulla,neanche nelle prime fasi del fungo(piccola macchia rotondeggiante/giallognola e leggermente concava).Se lo si nota in tempo può qualcosa un triazolico tipo propiconazolo o tebuconazolo. I p.a del Previcur Energy (propamocarb e fosetil-alluminio),come funghicidi, sono efficaci su tutt'altre crittogame . Wink


Hai ragione, forse eviterei anche io, ma guarda la pustola... i contorni sono molto vividi... l'asporto per me s'ha da fare... ho ripassato tutto il giorno Rolling Eyes

Ciao Beppe Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 26 Lug 2016, 9:02   Oggetto:
Lele57 Mar 26 Lug 2016, 9:02
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:


Naa! Mi spiace Lele..E anche tu Boss !!! Sono ormai 11 anni che ripeto quì le medesime cose !! Very Happy Very Happy Non servirebbe a nulla,neanche nelle prime fasi del fungo(piccola macchia rotondeggiante/giallognola e leggermente concava).Se lo si nota in tempo può qualcosa un triazolico tipo propiconazolo o tebuconazolo. I p.a del Previcur Energy (propamocarb e fosetil-alluminio),come funghicidi, sono efficaci su tutt'altre crittogame . Wink

.....e dunque? (devo stare attento a come scrivo siete facilmente infiammabili Razz "dunque" nel senso se fosse stato un fungo che tipologia di fungicida si sarebbe dovuto usare? Grazie )


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 26 Lug 2016, 20:18   Oggetto:
cactus Mar 26 Lug 2016, 20:18
Rispondi citando

Previcur è un rimedio per il marciume. Come dice Beppe e come dice il nome stesso del principio, il prodotto va utilizzato prima. Ormai quando il fungo è diventato parassita e la pianta è stata attaccata resta poco da fare, soprattutto se il marciume parte dalla base.

Il Previcur io l'ho sempre usato in primavera per sterilizzare i vasi da eventuali ceppi annidati e per fermare forme lievi di infezioni.

Certo è che male non gliene faceva... Rolling Eyes ... facciamo arrabbiare Beppe Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 27 Lug 2016, 0:44   Oggetto:
beppe58 Mer 27 Lug 2016, 0:44
Rispondi citando

Lele57 ha scritto:
.....e dunque? (devo stare attento a come scrivo siete facilmente infiammabili Razz "dunque" nel senso se fosse stato un fungo che tipologia di fungicida si sarebbe dovuto usare? Grazie )

Si se si danno suggerimenti grossolanamente sbagliati !! Wink Tranquillo che sono ignifugo.... LOL LOL
Il previcur energy serve senz'altro su pythium e phytophthora( genere oomiceti) ,a nulla sulla "pustola" in questione (genere ascomiceti).
Probabilmente il problema è tipo questo
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=36888&highlight=puntine.
Fino a qualche anno fa c'era anche ,oltre ai triazoli, il p.a dodina ora revocato.
cactus ha scritto:
....Certo è che male non gliene faceva...

Boss !! ti devo sgridare !! Very Happy Very Happy E invece si quando non serve !!
Ciauu Paolo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Robyspinosa



Registrato: 28/06/15 21:24
Età: 61
Messaggi: 42
Residenza: Osimo

Inviato: Gio 28 Lug 2016, 6:35   Oggetto:
Robyspinosa Gio 28 Lug 2016, 6:35
Rispondi citando

Grazie a tutti gentilissimi come sempre non mi aspettavo addirittura l'aiuto di tanti profffff. Procedo come mi avete consigliato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it