La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altre nuove arrivate! Come si chiamano?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Apua_Sibilla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45
Messaggi: 109
Residenza: Carrara / Milano / Tallinn

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 11:08   Oggetto: Altre nuove arrivate! Come si chiamano?
Apua_Sibilla Mar 29 Lug 2008, 11:08
Rispondi citando

Presa da cactofilia maniaco-compulsiva, vi presento le nuove arrivate sul mio balcone.
Premetto che alcune devono ancora essere rinvasate...sto aspettando i guantini antispina per farlo Sorriso

Qualcuno mi sa dire come si chiamano queste nuove piantine?
Necessitano di cure particolari?

  1 - Penso sia un Gymnocalycium...ma di che tipo?
Non aspetto altro che schiuda quel fiore!
    2 - Il fiore quando si apre è enorme!!
E vedo che ha pronti tanti altri bei bocciolini... *.*
    3 - Tutto lanino lanino...ma con le spine sotto.
Ovviamente da rinvasare.
    ...i fiori di quello dopo visti dall'alto!
    4 - ha alcune spine lunghe lunghe e altre "normali", tutte comunque fini. Ed ora è in fiore Sorriso
    5 - penso che in quei puntini bianchi abbia delle spine piccole piccole.
Poi ogni tanto si ingrossano e fanno un batuffolo...nella foto ad esempio è bianco...adesso è diventato grigio scuro-nero.
    6 - Pare un astrophytum...ma di che varietà?
Non ha spine ed è tutto puntinato bianco, come in foto.
    7 - Chiudiamo con un classico...però non so come si chiami Sorriso
Adesso ha fatto tutte le spine nuove sulla punta, tendono al giallo/verdino.
Da quando l'ho rinvasato si è incicciato tutto!
Però non mi ha ancora fatto fiori..
...sempre che ne faccia!


_________________
www.flickr.com/photos/apuasibilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 11:24   Oggetto:
patra Mar 29 Lug 2008, 11:24
Rispondi citando

1, Friendrichii?
2, Vatteri?
3, Cephalocereus senilis
6, Myriostigma

C'è chi sa ben più di me, ma spero di essere d'aiuto
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 55
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 11:31   Oggetto:
EsseEmme Mar 29 Lug 2008, 11:31
Rispondi citando

1. gymnocalycium mihanovichii
5. echinopsis subdenudatum
6. astrophytum myriostigma

aspetta però gli esperti del forum perchè io, anche se vorrei cimentarmi con le identificazione, prendo certe cantonate.... Esatto comunque belle piante!!!!


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 12:59   Oggetto:
odino_84 Mar 29 Lug 2008, 12:59
Rispondi citando

1 Gymnocalycium friedrichii

2 GYMNOCALYCIUM SCHROEDERIANUM (??)

3 Cephalocereus senilis

4 FEROCACTUS HAMATACANTHUS (??)

5 echinopsis subdenudatum

6 astrophytum myriostigma

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Apua_Sibilla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45
Messaggi: 109
Residenza: Carrara / Milano / Tallinn

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 13:00   Oggetto:
Apua_Sibilla Mar 29 Lug 2008, 13:00
Rispondi citando

Velocissimi Very Happy grazie!
Se li tratto come gli altri cactus che ho va bene?
Ho comprato anche del concime liquido da diluire in acqua e somministrare ogni 20 giorni..che ne dite? Sorriso


_________________
www.flickr.com/photos/apuasibilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 13:04   Oggetto:
odino_84 Mar 29 Lug 2008, 13:04
Rispondi citando

bisogna vedere che concime è (devi controllare l' NPK)!!

cmq considera che una volta rinvasato con della terra "nuova", non c'è bisogno di concimare anche per 1 anno!! la terra contiene già di per se i nutrimenti (e spesso la terra stessa viene concimata!)!!

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 13:09   Oggetto:
Antonietta Mar 29 Lug 2008, 13:09
Rispondi citando

1- gymnocalycium stenopleurum (in realtà non erano del tutto sbagliate le identificazioni di patra ed EsseEmme, perché prima si chiamava g. mihanovichii v. friederichii)
4- thelocactus setispinus
5- echinopsis subdenudata
6- astrophytum myriostigma


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleeleo



Registrato: 19/07/08 17:23
Messaggi: 35
Residenza: rovellasca (co)

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 18:51   Oggetto:
eleeleo Mar 29 Lug 2008, 18:51
Rispondi citando

la 3 sembra più un Espostoa Lanata.
dalle foto su internet

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 18:56   Oggetto:
cactus Mar 29 Lug 2008, 18:56
Rispondi citando

2. mi sembra un Gymnocalycium quehlianum
6. un Astrophytum myristigma cv. onzuka
7. Un pachycereus pringlei un pò pompato

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvia66
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15
Messaggi: 566
Residenza: pisa

Inviato: Mar 29 Lug 2008, 20:39   Oggetto:
silvia66 Mar 29 Lug 2008, 20:39
Rispondi citando

bellissime piantine! Applauso la subdenudata e' uguale alla mia e il batuffolo grigio e' un fiore! Ola

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Mer 30 Lug 2008, 8:34   Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 30 Lug 2008, 8:34
Rispondi citando

Belle davvvero.

Un consiglio per il gymno con tanti boccioli: non tenerlo in sole pieno (soprattutto nelle ore più calde) e dagli acqua anche una volta alla settimana (non se il terreno è ancora umido, ma se è asciutto senza problemi) e in modo abbondante.
I gymno infatti in periodo vegetativo, se in un terriccio ben drenato, son gran bevitori!!!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Apua_Sibilla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/06/08 21:45
Messaggi: 109
Residenza: Carrara / Milano / Tallinn

Inviato: Mer 30 Lug 2008, 9:34   Oggetto:
Apua_Sibilla Mer 30 Lug 2008, 9:34
Rispondi citando

Grazie mille a tutti per le identificazioni ed i consigli! Very Happy


_________________
www.flickr.com/photos/apuasibilla
Top
Profilo Invia messaggio privato
annamaria
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/06/08 07:41
Messaggi: 326
Residenza: genova

Inviato: Mer 30 Lug 2008, 14:17   Oggetto: Alte nuove arrivate! Come si chiamano?
annamaria Mer 30 Lug 2008, 14:17
Rispondi citando

La n. 2 è un Gymnocalycium amerhauseri se fa i fiori bianchi, è invece un Gymnocalycium baldianum se fa i fiori rosa, rossi o lilla. Sorriso Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 41
Messaggi: 2441
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 09 Ago 2008, 16:17   Oggetto:
Alessandro Sab 09 Ago 2008, 16:17
Rispondi citando

no raga il 2 gymnocalycium è un quehlianum ce l'ho pure io e i fiori sn bianche con al gola rosata bellissimi...
complimenti...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2178
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 09 Ago 2008, 20:46   Oggetto:
Generba Sab 09 Ago 2008, 20:46
Rispondi citando

la 3 secondo me e non vale assolutamente nulla il mio parere, è una espostoa lanata...almeno così mi avevate detto...


la quarta di questo topic....

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=3768

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it