La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sempervivum 'Charolensis' (?) smangiucchiato
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Lun 07 Mar 2016, 16:39   Oggetto: Sempervivum 'Charolensis' (?) smangiucchiato
pidarr Lun 07 Mar 2016, 16:39
Rispondi citando

Ciao a tutti!
Vi spiego un attimo la storia di queste piantine...
Penso si tratti di Sempervivum 'Charolensis', vi prego di correggermi se ho sbagliato. Da che ho memoria sono sempre state nel nostro giardino all'aperto senza alcuna protezione/trattamento, proprio allo stato brado, moltiplicandosi e riducendosi di anno in anno resistendo a neve, pioggia, allagamenti, spallonate e chi più ne ha più ne metta.
L'estate scorsa mio cognato ha deciso di arieggiare il terreno e ritenendole piantine di poco interesse le ha triturate Shocked Shocked Shocked
Ho recuperato il recuperabile, 5 "carciofini" superstiti un paio dei quali senza neanche più la radice, ho tolto le foglie distrutte, ripulito ben bene e asciugato le radici rimanenti e le ho messe in un vaso nella terra in cui hanno sempre vissuto, senza composte speciali, solo con un pò di inerte mischiato nel terriccio del giardino.
Insomma, facendo fede alla loro storica resistenza sono rinate e ora scoppiano di salute tranne per il fatto che una delle 5 è stata sgranocchiata da non so quale animale.
Magari è già successo in passato e magari non me n'ero mai accorto forse perchè erano molte, forse perchè erano là a terra e non ci facevo caso più di tanto ma ora, visto che me ne sono preso cura e visto che le ho salvate mi scoccia darle in pasto a un animale non bene identificato e voglio senza meno debellarlo!

Dopo tutto questo preambolo vi mostro qualche foto nella speranza che mi possiate aiutare Wink







Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Mar 2016, 17:07   Oggetto:
Gianna Lun 07 Mar 2016, 17:07
Rispondi citando

Qualche animaletto che aveva sete ... sapere qual è mica è facile Sorriso Un topino?
Se c'è bava una lumaca, ma credo che in questo periodo non stiano girando ... comunque controlla.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 07 Mar 2016, 17:14   Oggetto:
pessimo Lun 07 Mar 2016, 17:14
Rispondi citando

Anche a me capita spesso di vederli mangiucchiati, sempre e solo dalle lumache o dalle chiocciole.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Lun 07 Mar 2016, 23:41   Oggetto:
pidarr Lun 07 Mar 2016, 23:41
Rispondi citando

Grazie! Come le elimino?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 08 Mar 2016, 0:56   Oggetto:
beppe58 Mar 08 Mar 2016, 0:56
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
.. Un topino? ..

Topo assetato anche per me,nessuna lumaca o bruco avrebbe fatto cadere un pezzo sul terriccio. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 08 Mar 2016, 8:56   Oggetto:
pessimo Mar 08 Mar 2016, 8:56
Rispondi citando

"Eliminare" un topino, povera bestia, deve pur campare anche lui Very Happy, non è cosa facile!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Mar 08 Mar 2016, 13:14   Oggetto:
pidarr Mar 08 Mar 2016, 13:14
Rispondi citando

Intendevo eliminare le lumache... Con il topo sono un po in difficoltà...
Il nome delle piantine l'ho indovinato?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 08 Mar 2016, 13:40   Oggetto:
pessimo Mar 08 Mar 2016, 13:40
Rispondi citando

pidarr ha scritto:
Intendevo eliminare le lumache... Con il topo sono un po in difficoltà...

Ma certo, avevo capito, volevo solo farti sorridere, viste le condizioni delle piantine Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mar 08 Mar 2016, 21:40   Oggetto:
Giancarlo Mar 08 Mar 2016, 21:40
Rispondi citando

Ho i miei dubbi che con tutta questa pioggia il topo possa essere assetato.
Per me sono altre le bestioline colpevoli. Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Mar 08 Mar 2016, 21:41   Oggetto:
Giancarlo Mar 08 Mar 2016, 21:41
Rispondi citando

Riguardo al semprevivo, se devo dire la verità, mi sembra un tectorum classico.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mer 16 Mar 2016, 9:57   Oggetto:
Lele57 Mer 16 Mar 2016, 9:57
Rispondi citando

Probabilmente qualche lumacone o limaccia che dir si voglia, sono d'accordo con Giancarlo è un Sempervivum (così io ho scritto il genere e Giancarlo la specie Very Happy ) Sono comunque piante che vivono sui muri a secco o sui tetti di vecchie case o tra le rocce, farli vivere nei vasi con la terra si deformano gonfiandosi e perdendo il loro aspetto originale, sembrano quasi Echeverie a un occhio non esperto anziché Sempervivum.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Mer 16 Mar 2016, 9:59   Oggetto:
pidarr Mer 16 Mar 2016, 9:59
Rispondi citando

Interessante, non la sapevo questa cosa....
Quindi quale sarebbe il terreno ideale per farli vivere al meglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mer 16 Mar 2016, 11:54   Oggetto:
Lele57 Mer 16 Mar 2016, 11:54
Rispondi citando

I miei stanno appoggiati sui tegoli del tetto niente terra/torba che dir si voglia. Nulla di nulla Sorriso


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pidarr
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/04/13 16:19
Messaggi: 85
Residenza: Cesenatico

Inviato: Mer 16 Mar 2016, 17:01   Oggetto:
pidarr Mer 16 Mar 2016, 17:01
Rispondi citando

Grazie Lele! Se volessi comunque mantenerli nel vaso, visto che non ho un tetto disponibile Intesa che composta mi consiglieresti? Qualcosa di estremamente drenante ad esempio? Mi piacerebbe coltivarle al meglio...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mer 16 Mar 2016, 18:38   Oggetto:
Lele57 Mer 16 Mar 2016, 18:38
Rispondi citando

Mah...io ho fatto una prova ne ho messi qualcuno in dei sottovasi in terracotta con la composta tipica, lapillo pomice ghiaino di fiume ma non crescono. Mentre gli altri mi hanno "invaso" una parte di tetto, perché crescono uno sull'altro praticamente le piante vecchie e decedute fanno da base per la crescita. Non saprei cosa consigliarti...lasciale li (non posso dire "meglio di niente" in questo caso perché il niente sarebbe optimum Sorriso )


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it