| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 25 Lug 2008, 17:22   Oggetto: Haworthie che passione
				   
				  	Dr. Kakkro Ven 25 Lug 2008, 17:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Due haworthie della mia collezione.
 La seconda ha subito un attacco di cocciniglia l'anno scorso ed era rimasta praticamente una foglia singola... ora si è sdoppiata e, dopo un rinvaso, sembra essersi equilibrata...
 
  
		
		Haworthia batesiana
 
   
		
		Haworthia truncata 
   _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Ven 25 Lug 2008, 20:22   Oggetto: 
				   
				  	cactofilo Ven 25 Lug 2008, 20:22
				   |     |  
				| 
 |  
				| Non sono il mio genere preferito
ma ciò non toglie che osservandole
 attentamente con quelle loro forme
 geometriche e un po bizzarre,
 riescono a suscitare in me rispetto
 e un pizzico di sano entusiasmo...
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giale Partecipante
 
  
 
 Registrato: 19/07/08 21:39
 Messaggi: 167
 Residenza: Sicilia
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Sab 26 Lug 2008, 21:33   Oggetto: Re: Haworthie che passione
				   
				  	giale Sab 26 Lug 2008, 21:33
				   |     |  
				| 
 |  
				| Haworthie che passione   
 se avessi spazio penso che (prima o poi) le avrei tutte
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giale Partecipante
 
  
 
 Registrato: 19/07/08 21:39
 Messaggi: 167
 Residenza: Sicilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Dom 27 Lug 2008, 9:27   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Dom 27 Lug 2008, 9:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| Beh... potresti metterle TUTTE!!!
 Dai che siamo curiosi di vedere anche le tue haworthie!!!
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giale Partecipante
 
  
 
 Registrato: 19/07/08 21:39
 Messaggi: 167
 Residenza: Sicilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giale Partecipante
 
  
 
 Registrato: 19/07/08 21:39
 Messaggi: 167
 Residenza: Sicilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Mokai Amatore
 
  
  
 Registrato: 15/05/07 17:23
 Messaggi: 672
 Residenza: Genova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Lug 2008, 0:30   Oggetto: 
				   
				  	Mokai Lun 28 Lug 2008, 0:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime! Complimenti!   _________________
 Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
 Cicerone
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 28 Lug 2008, 15:55   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 28 Lug 2008, 15:55
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che belle piante! Anche se non le coltivo, apprezzo molto quelle coltivate dagli altri, soprattuto se coltivate bene   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| orangerose Amatore
 
  
  
 Registrato: 01/07/08 17:48
 Età: 57
 Messaggi: 571
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Lug 2008, 12:59   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Mar 29 Lug 2008, 12:59
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bellissime... ma la viscosa non potrebbe essere una nigra?
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Lug 2008, 14:10   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Mar 29 Lug 2008, 14:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao, doctor, mi hai preceduto! La viscosa in effetti ha la superficie delle foglie liscia, mentre la nigra ha delle asperità. Anche io penso che sia una nigra, anche se la mia è molto più scura, di un verde quasi nero.   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giale Partecipante
 
  
 
 Registrato: 19/07/08 21:39
 Messaggi: 167
 Residenza: Sicilia
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Lug 2008, 8:18   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Mer 30 Lug 2008, 8:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che coppia, Anto ed i Doc: anche d'estate non si distraggono mai!
 Un abbraccio Anto!
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |