La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ancora un consiglio....
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 21:27   Oggetto: Ancora un consiglio....
ilga Gio 17 Lug 2008, 21:27
Rispondi citando

Spero di non stressarvi troppo ma ho qualche altro problema da affrontare. Ho acquistato tempo fà una lophophora diffusa che dovrei svasare, lfacendo tesoro delle recenti esperienze , ma lo stesso dovrò fare anche con una cory elephantidens con polloncini, e mi attendo radici separate. Domanda : come fate a "pulirle " e quindi a rinvasare senza danneggiare ne funzionalmente ne esteticamente i polloncini e le piante ?
Aggiungo la foto della lopho ( per il momento ho solo inserito il vaso in uno più grande per manipolarla meglio !)



Sorriso Grazie ed un saluto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 22:10   Oggetto:
-marco- Gio 17 Lug 2008, 22:10
Rispondi citando

non le staccherei mai tutte quelle lopho io sinceramente, poi non ho idea di come possano essere una marea di fittoni del genere...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 23:24   Oggetto:
cactus Gio 17 Lug 2008, 23:24
Rispondi citando

Ciao Claudia,

Le coryphantha producono polloni con radici, mentre le lophophora non dovrebbero averne. Le Lopho hanno il fittone, e sinceramente non mi sembra di aver mai visto radici volanti sulle cespitose.

I polloni delle prime attecchiscono facilmente, sono di fatto piantine autonome legate tra loro da un debole vincolo, ma con il tempo crescono per conto proprio.

E' molto bella la tua Lopho

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 17 Lug 2008, 23:32   Oggetto:
Tonino Gio 17 Lug 2008, 23:32
Rispondi citando

Confermo...mai visto radici aeree o volanti sulle lopho.

Tienila così accestita, Claudia...hai una pianta molto bella! Esatto


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 0:33   Oggetto:
ilga Ven 18 Lug 2008, 0:33
Rispondi citando

Effettivamente è mia intenzione tenerla cespitosa, mi piace molto così, per questa ragione, non avendolo mai fatto, mi chiedevo come comportarmi , nel rinvaso, per " rimettere tutti polloni insieme, speravo in qualche metodo che sostenesse la manualità di tale operazione.
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 0:47   Oggetto:
cactus Ven 18 Lug 2008, 0:47
Rispondi citando

La verità è che sei preoccupatissima per il rinvaso di questo fenomeno di pianta Very Happy Very Happy

Ti confesso che, anche io, se facessi degli errori con una pianta del genere mi taglierei le mani Confused

Perchè hai questa esigenza? in fondo vedo che il vaso è molto capiente e la pianta sta benissimo.

Comunque dovrebbe essere facile come per una normale lophophora. Dubbioso
E' una pianta con un solo fusto. L'unica accortezza è quella di dargli un vaso profondo almeno 1/3 in più rispetto alla lunghezza del fittone.

Anzi mi piacerebbe vedere il carotone Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 18 Lug 2008, 11:22   Oggetto:
ilga Ven 18 Lug 2008, 11:22
Rispondi citando

Ok quando la svaso posterò le foto
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 19 Lug 2008, 11:12   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 19 Lug 2008, 11:12
Rispondi citando

Io quoto il Boss: non la svaserei sicuramente prima della prossima primavera e forse oltre... mi sembra in OTTIMA salute e con un vaso sufficientemente grande!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 10:01   Oggetto:
odino_84 Mer 23 Lug 2008, 10:01
Rispondi citando

cactus ha scritto:


Le Lopho hanno il fittone, e sinceramente non mi sembra di aver mai visto radici volanti sulle cespitose.


nothing is impossible, paolo! LOL LOL LOL



Fiuuu

Citazione:

Domanda : come fate a "pulirle " e quindi a rinvasare senza danneggiare ne funzionalmente ne esteticamente i polloncini e le piante ?


come già ti hanno detto, se il substrato è idoneo, io non la svaserei!! svasare è comunque sempre un trauma per la pianta, e il vaso in cui è ora è più che grande!! io la lascierei così per 1 annetto o 2!!

in generale, per non rovinare ne tutte le piante ne tutte le radici io uso un pennellino!!


ciau ciau

Ciao


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Mer 23 Lug 2008, 18:26, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 13:48   Oggetto:
cactus Mer 23 Lug 2008, 13:48
Rispondi citando

Rettifico, non ne ho mai viste tranne che sulla tua pianta

Certo che se non gli dai l'acqua le tira fuori di sicuro le radici poverina Fiuuu

Comunque la spollonatura delle lopho non è una cosa cosi facile. Io non spollonerei.

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 18:23   Oggetto:
odino_84 Mer 23 Lug 2008, 18:23
Rispondi citando

Citazione:
Certo che se non gli dai l'acqua le tira fuori di sicuro le radici poverina


strano...a me sinceramente sembra anche bella paffutella...non ha le grinze da mancanza di acuqa! Boh!!!

cmq neanche io spollonerei! Ok anche perchè accestita secondo me è più bella! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 22:49   Oggetto:
cactus Mer 23 Lug 2008, 22:49
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:

strano...a me sinceramente sembra anche bella paffutella...non ha le grinze da mancanza di acuqa! Boh!!!



Era una battuta Matteo, si vede benissimo che non soffre la siccità

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 22:52   Oggetto:
Groucho Mer 23 Lug 2008, 22:52
Rispondi citando

Complimenti per la bellissima pianta ilga. Pure io la lascerei lì dov'è.

Io per pulire le radici uso acqua corrente.
Prima le lascio in ammollo circa mezz'ora. Poi tolgo il grosso manualmente. Di seguito le rifinisco con il getto a pioggia di una pistola che uso per irrigare il prato. Chiaramente ad una pressione che non danneggi le piante. Ti assicuro che funziona e ottieni piante pulitissime con poca fatica e tempo. Ne ho ripulite lo scorso anno una settantina, tra cui anche lithops che hanno radici fini e intricatissime.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 22:57   Oggetto:
odino_84 Mer 23 Lug 2008, 22:57
Rispondi citando

cactus ha scritto:
odino_84 ha scritto:

strano...a me sinceramente sembra anche bella paffutella...non ha le grinze da mancanza di acuqa! Boh!!!



Era una battuta Matteo, si vede benissimo che non soffre la siccità


Very Happy Very Happy Very Happy

e che ne so io!!! pensavo che la necessità di acqua potesse spingerla in qualche modo a radicare! Razz Razz

Ciao

ps

ci sono cascato perchè in effetti loro (le mie lopho) sono quelle che ricevono meno acqua di tutte, solo circa 1 volta al mese, più nebulizzazioni quando appunto nebulizzo le piante! Sorriso le altre invece ogni 15gg!! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 25 Lug 2008, 0:39   Oggetto:
ilga Ven 25 Lug 2008, 0:39
Rispondi citando

Ciao a tutti, scusate il ritardo con cui intervengo ma ho avuto problemi con il cavo di connessione al router del mio computer e l'altro ha.... un surplus di prenotazioni, quasi inarrivabile. Ho letto attentamente tutti i pareri ma nel procedere della discussione si è un pò perso l'antefatto:
1-quando ho acquistato la lopho avevano finito si rinvasarla in quel momento, ma in un vaso piccolo poichè la sagoma del vecchio contenitore era due cm al di sopra del bordo del nuovo . Il tutto era piuttosto sbilanciato ed io in attesa di adeguate informazioni l'ho messo, vaso compreso, in uno più grande e ricoperto con lapillo. Di quì la necessità di rinvasare seriamente.
2- io voglio mantenere i polloni al loro posto, ma liberando le radici dalla terra,poichè la composta in cui si trova ora non mi sembra molto minerale, ho paura che si stacchino , il consiglio era su come evitarlo .
Per ora tuttavia ho rimandato l'operazione, ho messo mano solo alla mia vecchia lopho, acquistata tre o quattro anni fa e mai rinvasata. E' rimasta forse in un vaso un pò piccolo ed il fittone si è sviluppato più in larghezza che in lunghezza ma è talmente forte che nella settimana di " asciuga " stà fiorendo ugualmente ed è già alla terza o quarta fioritura consecutiva.



Mi rendo conto che le piante a volte sono più forti di quanto pensiamo, in ogni caso io prendo nota di ogni consiglio e suggerimento e prima o poi Ok mostrerò il risultato dell'operazione.

Ciao Un caro saluto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it