La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria brauneana
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
coneshell
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51
Età: 78
Messaggi: 324
Residenza: Rimini

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 12:07   Oggetto: Mammillaria brauneana
coneshell Gio 21 Mag 2015, 12:07
Rispondi citando

Mammillaria brauneana

21.05.2015 - 12:00

 


_________________
Quaerendo invenies


L'ultima modifica di coneshell il Dom 24 Mag 2015, 14:46, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 17:41   Oggetto:
robertone Gio 21 Mag 2015, 17:41
Rispondi citando

bella ..... si vede che scoppia di saluto!!! in terra anche questa?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
coneshell
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51
Età: 78
Messaggi: 324
Residenza: Rimini

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 19:03   Oggetto:
coneshell Gio 21 Mag 2015, 19:03
Rispondi citando

Sì, è nel giardino roccioso...bella cicciotta.


_________________
Quaerendo invenies
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 22 Mag 2015, 10:52   Oggetto:
seven Ven 22 Mag 2015, 10:52
Rispondi citando

Anche questa sembra fotografata in habitat. Smile
Tutto un altro modo di crescere. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
coneshell
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51
Età: 78
Messaggi: 324
Residenza: Rimini

Inviato: Ven 22 Mag 2015, 11:03   Oggetto:
coneshell Ven 22 Mag 2015, 11:03
Rispondi citando

Il massimo sarebbe coltivarle tutte in piena terra, purtroppo è sempre la solita questione di spazio.


_________________
Quaerendo invenies
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 22 Mag 2015, 11:07   Oggetto:
Gianna Ven 22 Mag 2015, 11:07
Rispondi citando

Sicuro klissingiana?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
coneshell
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51
Età: 78
Messaggi: 324
Residenza: Rimini

Inviato: Ven 22 Mag 2015, 11:35   Oggetto:
coneshell Ven 22 Mag 2015, 11:35
Rispondi citando

L'ho acquistata come brauneana; cercando conferma sul web ho visto che poteva essere sinonimo di klissingiana. Chiaramente non ne sono certo; chiedo conferma. Dubbioso


_________________
Quaerendo invenies
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 22 Mag 2015, 11:47   Oggetto:
Gianna Ven 22 Mag 2015, 11:47
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=33711
Aspettiamo il Mauri Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 8:03   Oggetto:
maurillio Dom 24 Mag 2015, 8:03
Rispondi citando

Il fatto che brauneana sia syn di klissingiana, significa che brauneana è riferita a klissingiana, non che è uguale....
Mammillaria brauneana è una pianta, Mammillaria klissingiana è un'altra pianta con caratteri diversi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
coneshell
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51
Età: 78
Messaggi: 324
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 8:35   Oggetto:
coneshell Dom 24 Mag 2015, 8:35
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
Il fatto che brauneana sia syn di klissingiana, significa che brauneana è riferita a klissingiana, non che è uguale....
Mammillaria brauneana è una pianta, Mammillaria klissingiana è un'altra pianta con caratteri diversi.


Ok. A me paiono, da profano, piuttosto simili. Purtroppo identificare correttamente una specie utilizzando solo immagini non è sempre agevole. Sarebbe necessario poter accedere alla descrizione originaria.
Nel sito Mammillarias.net (non so quanto attendibile) brauneana è riportata come syn. klissingiana.
Resto in attesa di una identificazione valida Dubbioso


_________________
Quaerendo invenies
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 10:43   Oggetto:
Gianna Dom 24 Mag 2015, 10:43
Rispondi citando

Mi sembra che il Mauri abbia spiegato ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
coneshell
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51
Età: 78
Messaggi: 324
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 11:24   Oggetto:
coneshell Dom 24 Mag 2015, 11:24
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Mi sembra che il Mauri abbia spiegato ...


Probabilmente sono io che non capisco Triste

Cercavo una conferma sulla corretta identificazione.


_________________
Quaerendo invenies
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 13:15   Oggetto:
Gianna Dom 24 Mag 2015, 13:15
Rispondi citando

Io manterrei il nome che c'era, brauneana: la klissingiana (anche se è riferita a questa) è una pianta diversa. Proprio per questo ti avevo chiesto conferma, c'era qualcosa che non quadrava


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
coneshell
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/10/12 02:51
Età: 78
Messaggi: 324
Residenza: Rimini

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 14:45   Oggetto:
coneshell Dom 24 Mag 2015, 14:45
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Io manterrei il nome che c'era, brauneana: la klissingiana (anche se è riferita a questa) è una pianta diversa. Proprio per questo ti avevo chiesto conferma, c'era qualcosa che non quadrava


Ti ringrazio per la conferma, brauneana.


_________________
Quaerendo invenies
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 24 Mag 2015, 18:55   Oggetto:
maurillio Dom 24 Mag 2015, 18:55
Rispondi citando

Non è possibile identificare con certezza una pianta, soprattutto una Mammillaria in coltivazione.
Ancora più difficile da una fotografia.
Chi lo fa è sicuramente un temerario e scarsamente attendibile.
Si possono isolare alcuni tratti identificativi, ma la presenza di numerose forme intermedie esistenti fra una specie ed un'altra non permettono assolutamente certezze.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it