La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactus marcio
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 15:30   Oggetto: Cactus marcio
destinus Dom 26 Apr 2015, 15:30
Rispondi citando

Ciao ragazzi,
Ho da anni questo cactus che e' sempre stato tenuto all aperto, in condizioni miti, vivendo a Reggio Calabria, i miei genitori l avevano completamente abbandonato e volevo provare a recuperarlo, se fosse ancora possibile. Cosa dovrei fare? Vi allegò la foto.
Grazie mille

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 18:02   Oggetto:
seven Dom 26 Apr 2015, 18:02
Rispondi citando

Sembra proprio suberificazione.
In seguito ad errori di coltivazione, si attiva un processo per il quale alcune cellule vegetali secernono suberina.
Il risultato e' questa specie di corteccia superficiale.
Come vedi le nuove ramificazioni sono ancora del tutto verdi.
Credo che dovresti innanzi tutto sostituire la composta,( dando una bella ripulita all'apparato radicale) con una piu' adatta ma soprattutto togliere quel sottovaso che trattiene umidita'.
( La nuova composta la puoi preparare con il 70% di inerti ed il restante con terriccio per acidofile o cactacee )


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 19:35   Oggetto:
destinus Dom 26 Apr 2015, 19:35
Rispondi citando

Innanzitutto grazie per la risposta,
per sostituire la composta intendi togliere la terra che occupa l'intera superficie attorno alle radici e sostituirla con inerti (lapillo e pomice?) e terriccio per cactacee? Poi ti volevo chiedere se devo tagliare le parti superficiali che sono marce, ad esempio quel ramo che pende verso il basso, e fino a dove dovrei tagliare; e se mi potevi dire, per pura curiosità, il nome della cactacea Very Happy
A poi non so se si vede da questa foto, in basso, sul terriccio, si sono formate due tre piantine verdi, che per struttura penso si siano originate dal cactus grande, le metto in un nuovo vaso?

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 26 Apr 2015, 19:48   Oggetto:
seven Dom 26 Apr 2015, 19:48
Rispondi citando

Sembra una Austrocylindopuntia subulata.
Si, sostuire tutta la composta e tagliare quel ramo dall'attaccatura.
Anche l'apice di sinistra sembra secco, quindi sarebbe meglio tagliarlo fino a trovare tessuto sano. Esatto
Il taglio va effettuato con una lama precedentemente disinfettata. Sorriso
Aspettiamo pero' che arrivi Beppe, lui ti sapra' meglio dire.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 27 Apr 2015, 0:36   Oggetto:
beppe58 Lun 27 Apr 2015, 0:36
Rispondi citando

Ciao Destinus e anche a te Benvenuto!
Io sarei più drastico.... Staccando gli articoli verdi farei nuove piantine.
Troppo allungati e malconci i basali,ci vorrebbe un tutore... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 27 Apr 2015, 7:01   Oggetto:
destinus Lun 27 Apr 2015, 7:01
Rispondi citando

E come dovrei fare per far nascere dagli articoli verdi le nuove piantine?? Poi alla base del cactus, nel terriccio, ci sono delle piccole piantine...si sono originate dal cactus?
Grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 27 Apr 2015, 22:51   Oggetto:
beppe58 Lun 27 Apr 2015, 22:51
Rispondi citando

Arriciao, se decidi di rimetterla a nuovo è sufficiente che stacchi o tagli gli articoli ancora verdi,li lasci asciugare almeno una settimana e poi li metti a radicare in luogo non troppo soleggiato,almeno fin quando non accenneranno le radici.
La base,dopo averla rinvasata,puoi amputarla a 5-10 cm dal terriccio.Dovrebbe mettere nuovi polloni.
Dalla foto non si capisce cosa siano le "piccole piantine", sembra non siano succulente. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 28 Apr 2015, 14:02   Oggetto:
destinus Mar 28 Apr 2015, 14:02
Rispondi citando

Ho tagliato gli articoli verdi e ho fatto una foto cosi vedi se ho fatto bene Very Happy ...ora li lascio riposare una settimana e poi li metto ognuno in un vaso a parte, di che dimensioni il vado e con che composizione del terreno?
La base del cactus grande la taglio fino a 5-10 cm e la rinvaso? Ma quale dei due sistemi, articoli verdi o base del cactus, hanno più probabilità di successo?? Perche io sarei tentato di tenermi gli articoli ed eliminare il resto...
Ho fatto una foto pure alle piantine cosi puoi capire cosa sono Very Happy

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 28 Apr 2015, 14:18   Oggetto:
pessimo Mar 28 Apr 2015, 14:18
Rispondi citando

Crassula muscosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 28 Apr 2015, 14:51   Oggetto:
destinus Mar 28 Apr 2015, 14:51
Rispondi citando

e si può salvare? come posso fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 28 Apr 2015, 15:14   Oggetto:
pessimo Mar 28 Apr 2015, 15:14
Rispondi citando

Provi a dissotterrarla, senza strapazzare troppo le radici e la rimetti per conto suo in un vasetto piccolo, è molto robusta e facile da coltivare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 28 Apr 2015, 15:41   Oggetto:
destinus Mar 28 Apr 2015, 15:41
Rispondi citando

Che terriccio posso metterle? Basta quello specifico per cactacee??

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 28 Apr 2015, 16:30   Oggetto:
pessimo Mar 28 Apr 2015, 16:30
Rispondi citando

Per la muscosa puoi anche usarlo, non è un grosso problema, l'ideale sarebbe mettere in ogni caso almeno un 50% di inerti, così è più drenante ed al momento di rinvasare, tra un paio d'anni o tre, non troverai un ammasso compatto di radici e composta. Tutto dipende da te, se intendi scrutare questo meraviglioso mondo e quanto ti prenderà la passione Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 29 Apr 2015, 0:28   Oggetto:
beppe58 Mer 29 Apr 2015, 0:28
Rispondi citando

destinus ha scritto:
.. Perche io sarei tentato di tenermi gli articoli ed eliminare il resto...

Arriciao,se hai spazio non buttare la base,ricaccerà e puo' ancora dare soddisfazioni.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
destinus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 26/04/15 15:24
Messaggi: 54
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 29 Apr 2015, 19:27   Oggetto:
destinus Mer 29 Apr 2015, 19:27
Rispondi citando

Il problema non e' il vaso ma trovare gli inerti, ho fatto un po di giri per negozi di giardinaggio e quando dicevo lapillo vulcanico e pomice mi guardavano strano, dove posso trovarli?? Poi ho trovato al brico un terriccio per cactacee della compo con torba di sfagno sabbia e perlite, e' buono?
Poi approfitto del topic, senza aprirne un altro, per chiedervi se mi potete identificare queste due cactacee che ho trovato in giro per negozi di giardinaggio Very Happy. Dalla guida che ho letto sul forum per il rinvaso, devo toglierle dal vasetto e togliere tutta la torba e poi lasciarle asciugare, ma per quanti giorni?
Grazie mille e scusate le troppe domande, ma mi sta prendendo la passione per questo mondo Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it