La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Si ricomincia!!!!! :)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 2:47   Oggetto: Si ricomincia!!!!! :)
Gianni Lun 02 Mar 2015, 2:47
Rispondi citando

ordinate da un rivenditore online specializzato in piante succulente africane (e quindi anche Euforbie!!!)
Tutte di piccola taglia, a parte la Euphorbia viguieri.

  Euphorbia symmetrica, bellissimo pattern!
    Euphorbia venenifica
    Euphorbia platyclada
    Euphorbia unispina
    Euphorbia ankarensis
    Euphorbia cremersii
    Euphorbia labatii
    Euphorbia subapoda
    Euphorbia moratii
    Euphorbia neohumbertii
    Euphorbia viguieri
    Mammillaria herrerae
    Mammillaria theresae
    Euphorbia decaryi var. decaryi
    Stapelia flavopurpurea



L'ultima modifica di Gianni il Lun 02 Mar 2015, 3:13, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 2:49   Oggetto:
Gianni Lun 02 Mar 2015, 2:49
Rispondi citando

un'altra foto, perche' e' troppo bella! Sorriso

 
    family picture! Sorriso



L'ultima modifica di Gianni il Lun 02 Mar 2015, 3:14, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 2:56   Oggetto:
Gianni Lun 02 Mar 2015, 2:56
Rispondi citando

E queste le ho prese un mese fa. A riposo nella serra fredda.

 
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20832
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 7:10   Oggetto:
Gianna Lun 02 Mar 2015, 7:10
Rispondi citando

Che dire, sei ripartito alla grande! Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 9:30   Oggetto:
Lupetta Lun 02 Mar 2015, 9:30
Rispondi citando

Per alcune non ho capito se sono piante o extraterrestri tipo E. labatii Smile

Molto particolari tutte, la symmetrica penso che sia l'unica euphorbia che ho visto finora e che eccezionalmente si potrebbe trovare anche nella mia collezione, molto bella! Esatto


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 10:00   Oggetto:
pessimo Lun 02 Mar 2015, 10:00
Rispondi citando

Bravo Gianni, hai visto che sei riuscito a trovare "pane per i tuoi denti"!
Piante molto particolari, davvero, complimenti, la symmetrica eccezionale, ma anche le altre, mi hai convinto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 11:09   Oggetto:
VegaSere Lun 02 Mar 2015, 11:09
Rispondi citando

Stupenda quella symmetrica. Le altre sembrano veramente piante aliene. Smile


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 11:20   Oggetto:
seven Lun 02 Mar 2015, 11:20
Rispondi citando

Questa e' una sfilata di "preziosi" ! Shocked
Notevoli e promettenti impianti per palati esigenti e selettivi! Anzi moolto selettivi riguardo alle Euforbie ! D'altro canto, ci hai viziati con "favolose, stranezze damaskate"! Very Happy
Ma anche per le Mammillarie...... Dubbioso hai pescato solo nella "scrematura" !!! Ok
Riparti alla grande Gianni ! Salve


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 13:51   Oggetto:
Talpa Lun 02 Mar 2015, 13:51
Rispondi citando

Tutta roba particolarissississima Shocked


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 14:43   Oggetto:
robertone Lun 02 Mar 2015, 14:43
Rispondi citando

Gianni .... piante da urlo ... le E. poi !!! Comprate tutte in loco?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 17:36   Oggetto:
Gianni Lun 02 Mar 2015, 17:36
Rispondi citando

Grazie a tutti! Sorriso
La cremersii, labatii, moratii e subapoda svilupperanno un grosso caudice sotterraneo, che quasi tutti I coltivatori lasciano esposto fuori dal terreno, perche' rmette in risalto la bellezza della pianta (altrimenti si vedrebbero solo rosette di foglie e fiori spuntare dal tereno). Il problema e' che l'apice della pianta poi cerca di ritornare sottoterra, e si piega a livello del terreno. A me questo non piace, per cui ho deciso di prendere piante giovani e lasciarle sviluppare in modo naturale, senza mai sollevare il caudice fuori dal tereno. Col tempo poi le piante sviluppano apici vegetativi multipli, e le foglie sono per me molto decorative (soprattutto la cremersii e la labatii): saranno spettacolari! Sorriso

Roberto, le Euphorbie sono praticamente tutte prese online da un rivenditore in Florida. Le due Mamm e la Stapelia vengono da un altro rivenditore online.

Vi metto il link di un vecchio post di Beppe, dove si possono vedere alcune di queste piante:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=93157#93157

E qui ci sono immagini di E. moratii
http://www.llifle.com/Encyclopedia/SUCCULENTS/Family/Euphorbiaceae/15541/Euphorbia_moratii

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5920
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 02 Mar 2015, 20:34   Oggetto:
gioetgi2 Lun 02 Mar 2015, 20:34
Rispondi citando

Stupende Gianni e le tue Euphorbie incredibili appena le trovo le acchiappo!!!!!!!!!!!!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 1:54   Oggetto:
Felce Mar 03 Mar 2015, 1:54
Rispondi citando

Bellissimi! Il mio amore particolare è per Euphorbia platyclada - mi batte cuore quando la vedo.....


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 7:15   Oggetto:
happy feet Mar 03 Mar 2015, 7:15
Rispondi citando

Non posso che accodarmi a tutti i complimenti già fatti: scelte da super-intenditore Esatto
La simmetrica, ankarensis, neohumbertii, viguieri e chi più ne ha più ne metta Ok Very Happy


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 03 Mar 2015, 8:09   Oggetto:
seven Mar 03 Mar 2015, 8:09
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
Il problema e' che l'apice della pianta poi cerca di ritornare sottoterra, e si piega a livello del terreno. A me questo non piace, per cui ho deciso di prendere piante giovani e lasciarle sviluppare in modo naturale, senza mai sollevare il caudice fuori dal tereno. Col tempo poi le piante sviluppano apici vegetativi multipli, e le foglie sono per me molto decorative (soprattutto la cremersii e la labatii): saranno spettacolari! Sorriso

Un aspetto mai osservato, ma assolutamente vero! Sorriso
Credevo che la maggior attrattiva delle piante con caudice.....fosse proprio il caudice stesso, e che il coltivatore cercasse sempre di renderlo visibile.
Evidentemente sbagliavo! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it