La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un paio di occhietti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae)
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 17 Feb 2015, 18:18   Oggetto: Un paio di occhietti
happy feet Mar 17 Feb 2015, 18:18
Rispondi citando

Oggi ho trovato questi in serra Sorriso :

  Titanopsis calcarea?
    Aloinopsis schooneesii willowmorensis
    Idem sopra, intera pianta
    Questa Titanopsis era in fiore a gennaio e ha colori più aranciati sulle punte di quella precedente.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mar 17 Feb 2015, 19:19   Oggetto:
Drusola Mar 17 Feb 2015, 19:19
Rispondi citando

che belle margherite Applauso
l'aloinopsis come la tieni?

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 17 Feb 2015, 21:11   Oggetto:
seven Mar 17 Feb 2015, 21:11
Rispondi citando

Davvero incantevoli ! Smile
Non avevo mai visto il fiore dell'Aloinopsis ! Shocked
E' stupendo ! Applauso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 18 Feb 2015, 7:25   Oggetto:
happy feet Mer 18 Feb 2015, 7:25
Rispondi citando

Grazie Manuela Sorriso , l' Aloinopsis la bagno principalmente in primavera e autunno, anche se un paio di gocci li do anche durante l'inverno nelle giornate più belle di sole quando li sento molto morbidi. Qualche goccio in estate, ma non inzuppare il terriccio. Terreno mooolto drenante con pochissimo organico, infatti l'acqua non deve ristagnare sulle radici tuberose. Le tengo in serra riparate da un pò di rete antigrandine, e in inverno una temperaura minima di circa 0°.

Serena: grazie anche a te, si è un piccolo sole il suo fiore e la pianta incanta come un mini-bonsai Ciao


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 68
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 18 Feb 2015, 14:29   Oggetto:
tramontana23 Mer 18 Feb 2015, 14:29
Rispondi citando

molto belle


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 31
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mer 18 Feb 2015, 15:20   Oggetto:
Talpa Mer 18 Feb 2015, 15:20
Rispondi citando

Ma sono stupende!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 59
Messaggi: 4431
Residenza: Padova

Inviato: Mer 18 Feb 2015, 15:56   Oggetto:
Giancarlo Mer 18 Feb 2015, 15:56
Rispondi citando

veramente bellissime, vediamo se le mie comprate in autunno superano l 'inverno, magari l' anno prossimo mi fioriscono.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 7:35   Oggetto:
happy feet Ven 20 Feb 2015, 7:35
Rispondi citando

Grazie Domenico e Valentina Sorriso
Giancarlo vedrai che anche a te faranno vedere i loro incantevoli fiori Esatto


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 12:39   Oggetto:
Drusola Ven 20 Feb 2015, 12:39
Rispondi citando

grazie dei suggerimenti Stefania! Ho provato a seminare l'Aloinopsis, per ora nessun segno di vita ( è passato un mese... )

Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 19:07   Oggetto:
happy feet Ven 20 Feb 2015, 19:07
Rispondi citando

Manuela io l'anno scorso in questo periodo ho seminato Aloinopsis rubrolineata e shoonesii...purtroppo dei secondi niente, mentre del rubrolineata ho alcune piantine che ti posso far vedere. Ho seguito le indicazioni per le mesembriantemaceae che danno qui http://www.cactusedintorni.com/Le-semine/index.html , esponendole in terrazzo a mezz'ombra di giorno e ritirandole in appartamento la sera.
Non so se shoonesii sia più delicato. C'è da dire che hanno subito anche una rovinosa caduta nell'andirivieni tra terrazzo e casa...

  a circa un mese dalla semina
    a giugno
    e qui ad ottobre


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9139
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 20 Feb 2015, 20:07   Oggetto:
pessimo Ven 20 Feb 2015, 20:07
Rispondi citando

Caspita, contenitori di designer per le semine, mica vasi qualsiasi Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Sab 21 Feb 2015, 7:15   Oggetto:
happy feet Sab 21 Feb 2015, 7:15
Rispondi citando

Hai ragione Massimo, le vizio troppo le mie bambine Very Happy Razz


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Sab 21 Feb 2015, 11:30   Oggetto:
exwarrier Sab 21 Feb 2015, 11:30
Rispondi citando

Che coccole!!! Mai viste in fiore Applauso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 41
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Sab 21 Feb 2015, 19:23   Oggetto:
Stefy Sab 21 Feb 2015, 19:23
Rispondi citando

...ma quanto sono belle Stefania Applauso ...le mie non hanno mai fiorito ...chissà...dovrò capire se commetto io eventuali errori, o sono loro delle gran pigrone Very Happy !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Leo
Master
Master


Registrato: 01/12/12 10:14
Età: 49
Messaggi: 1995
Residenza: Salento

Inviato: Sab 21 Feb 2015, 21:34   Oggetto:
Leo Sab 21 Feb 2015, 21:34
Rispondi citando

Complimenti Stefania ! ...prima del tutto per la semina e poi anche per i fiori e le piante che non so coltivare. Brava Applauso Applauso Applauso


_________________
Natalie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mesembryanthemaceae (Aizoaceae) Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it