La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis ibridi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Dom 28 Dic 2014, 18:41   Oggetto: Echinopsis ibridi
Katy Dom 28 Dic 2014, 18:41
Rispondi citando

Non mi sembra di aver visto una sezione specifica per gli echinopsis, oggi spero di deliziarvi pubblicando qualche fiore di questo genere Very Happy se riconoscete qualche fiore come ibrido conosciuto vi prego di postarmelo, vi ringrazio molto Esatto

  EH è l'abbreviazione che viene usata per gli Echinopsis ibridi, di questo non so nulla se non che mi piace
    EH con petalo particolare
    EH che ho seminato nel 2006 semi AERS Associazione Emilia Romagna Succulente denominati 2541 f. rosso x 2725 f. pesca
    EH scambiato con un'appassionata del genere nel 2008 durante uno scambio di piante grasse fra soci organizzato dall' AIAS
    EH che mi hanno dato con il nome Canarix


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Dom 28 Dic 2014, 19:05   Oggetto:
Katy Dom 28 Dic 2014, 19:05
Rispondi citando

Altre foto

  Il fiore rosa per gli EH è frequente ma questo ha il suo perchè
    EH dal fiore arancio fucsia con petali ondulati
    EH che ho dal 1996 da cui ho fatto radicare tanti polloni che ho regalato
    di questo EH mi ha colpito la forma del fiore
    EH scambiato nel 2008, sul cartellino c'era scritto fiore oro bronzo


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Dom 28 Dic 2014, 19:32   Oggetto:
Katy Dom 28 Dic 2014, 19:32
Rispondi citando

Altre foto

  questo EH me l'ho ha regalato Emilio il vice presidente AIAS Associazione Italiana Amatori Succulente durante uno scambio fra soci
    Anche questo Eh come quello precedente dal fiore arancio gola gialla era cartellinato Ghertrudae, quale sarà quello giusto?
    EH comprato a Roma nel 1998 con il nome Iolanda
    EH scambiato con Loris nel 2005 con nome Orange-Koning
    EH obrepanda incrociato con Lobivia larae


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Dom 28 Dic 2014, 20:24   Oggetto:
Katy Dom 28 Dic 2014, 20:24
Rispondi citando

Altre foto

  EH cartellinato s.p. Nuova California
    EH comprato nel 1996 in una serra a Padova La Bella Grassa
    questo me l'hanno dato come EH Spring Blush della collezione SchicK
    questo come Echinopsis Tapecuana
    fioritura che la mattina quando vai a vedere rimani a bocca aperta!!!!!!


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Dom 28 Dic 2014, 23:45   Oggetto:
annalysa Dom 28 Dic 2014, 23:45
Rispondi citando

wow..le piante in sé non sono un granché Sorriso ma quando fioriscono e poi tutte insieme deve essere proprio uno spettacolo da Sbav
Alcune hanno fiori davvero particolari speriamo le sappiano nominare così prendo spunto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 29 Dic 2014, 14:08   Oggetto:
Katy Lun 29 Dic 2014, 14:08
Rispondi citando

Grazie annalysa, hai pienamente ragione, i fiori sono super ma le piante non sono niente di speciale, i pochi echinopsis che mi piacciono come pianta sono E. melanopotomica per le sue feroci spine, E. 'Haku-Jo' per la sua particolarità, E. obrepanda e ibridi vari, E. subdenudata e E. silvestrii, anche lui per le sue spine.


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 18:18   Oggetto:
Mentina Mar 30 Dic 2014, 18:18
Rispondi citando

Effettivamente gli echinopsis senza fiore sono piante anonime....ma una volta fiorite lasciano veramente a bocca aperta ed è veramente un peccato che in Italia non siano apprezzati più di tanto (come tutti gli ibridi in generale)
Guardando u pò le tue mi sento di dire che la pianta a fiore arancione regalata dal vice presidente aers assomiglia moltissimo all' echinopsis gertrude (non è quello giallo della foto successiva)
L'orange Konig non è lui....il fiore è completamente diverso.
Qualche dubbio ce l'avrei anche sul tapecuana; li ho sempre visti bianchi con un paio di eccezioni in rosa (di cui non ricordo la asp), ma mai gialli.


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 20:25   Oggetto:
Katy Mar 30 Dic 2014, 20:25
Rispondi citando

Grazie mille Mentina per i tuoi suggerimenti, a proposito dell'Orange Koning mi è successa una cosa strana, Loris mi aveva dato 2 polloni della stessa pianta e uno mi fiorisce diverso dall'altro, non ho capito il perchè, pubblico la foto così magari mi dici che ne pensi Sorriso

 


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Mar 30 Dic 2014, 22:43   Oggetto:
Mentina Mar 30 Dic 2014, 22:43
Rispondi citando

Se per diversi ti riferisci al fiore pubblicato il 28 dicembre e a quello aranciato dell' ultima foto (questo è più orange konig dell'altro); per mia esperienza ti dico che secondo me non è possibile....i polloni sono cloni delle piante madri e danno in tutto e per tutto un fiore uguale alla pianta da cui sono stati staccati.
Il primo non è assolutamente un orange konig Sorriso


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Mer 31 Dic 2014, 11:18   Oggetto:
Katy Mer 31 Dic 2014, 11:18
Rispondi citando

Grazie ancora Mentina, può darsi che abbia fatto casino con i cartellini allora, il che è facile.


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Mer 31 Dic 2014, 15:19   Oggetto:
aries17 Mer 31 Dic 2014, 15:19
Rispondi citando

Bellissimi Katy!!! complimenti! soprattutto il nuova california e l orange koning. ti hanno fatto dei polloni? Sorriso
da appassionato del genere penso che come ha detto mentina quello che ti ha regalato il vice presidente dell aers potrebbe essere il Gertrude(assomiglia molto al mio di cui ho messo la foto in un post).
l orange koning ,se non erro, dovrebbe essere di color arancione(anche il mio è un ibrido ottenuto da un incrocio dell orange koning)e il tuo non mi sembra esserlo ma a me piace molto di piu! Sorriso
tuttavia x riconoscerli bisogna guardare anche le spine, possono sembrare a prima vista tutti uguali ma non lo sono.
Variano x colore,quantità e dimensione a seconda dell ibrido.
Per quanto riguarda il colore dei fiori degli echinopsis ho constatato che variano molto in base alla temperatura quando fioriscono e anche in base alla concimazione. ad es ho visto che alcuni passano dal rosa all arancio o dal fuxia al rosa o dall arancio al rosso.
inoltre la prima fioritura non fa molta fede, bisogna attendere le successive x capire quale sarà effettivamente il colore del fiore.
come ultima cosa i due polloni con fiori diversi, mentina ha ragione ed effettivamente l unica maniera x ottenere lo stesso ibrido è quello dei polloni.
tuttavia potrebbe esserci un altro motivo oltre allo scambio dei cartellini, se è un echinopsis innestato e Loris ha preso un pollone dell innesto e uno del porta innesto sono due polloni dalla stessa pianta ma faranno due fiori di colori diversi xchè non sono lo stesso ibrido.
puoi provare a chiederglielo Wink Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 01 Gen 2015, 9:27   Oggetto:
gioetgi2 Gio 01 Gen 2015, 9:27
Rispondi citando

Capperi Katy, Che spettacolo! Se hai qualche esubero di polloncini, io sarei felice di riceverli, perdonami la sfacciataggine. Coi primi fiori potrò riferire ''dono di Katy'' Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 01 Gen 2015, 22:38   Oggetto:
Katy Gio 01 Gen 2015, 22:38
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'aiuto, aries17 Loris mi ha dato i polloni nel 2005 e.... chi si ricorda più, ho solo l'immagine che li prendeva dalla pianta, quoto tutto ciò che mi hai scritto, ma è facile che abbia fatto casino con i cartellini come ho detto con mentina, quest'anno dopo che ho visto una conferenza sul genere a Ravenna alla mostra di piante grasse organizzata dall'AIAS, mi sono ripromessa di fare un pò di ordine, di scrivere sui cartellini man mano che fioriscono i colori dei fiori, di associargli un numero o un nome e di riportarlo nella mia galleria fotografica, in maniera di non incasinarmi anche dopo con i polloni o di dover scrivere dei cartellini kilometrici, insomma echinopsis ibrido non basta più, polloni ne ho sempre qualcuno più o meno cartellinati giusti o sbagliati, non ho problemi a regalarne qualcuno, tu aries17 mi abiti anche abbastanza vicino.


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Katy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09
Età: 56
Messaggi: 268
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 01 Gen 2015, 22:45   Oggetto:
Katy Gio 01 Gen 2015, 22:45
Rispondi citando

Gino ne darei volentieri qualcuno anche a te, ma non posso certo dire che siamo vicini, tutt'altro. Se trovi tu una soluzione aspettando la primavera.....


_________________
La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 02 Gen 2015, 10:27   Oggetto:
gioetgi2 Ven 02 Gen 2015, 10:27
Rispondi citando

Vengo io a prenderli, ho una sorella vicino giuse Ruini da Rubiera
Very Happy Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it