| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Lug 2008, 17:15   Oggetto: 
				   
				  	Tonino Lun 07 Lug 2008, 17:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| Nonostante il vento...   
 Hai sottomano, Antonietta, una foto della pianta?
 _________________
 Tonino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Lug 2008, 17:42   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Lun 07 Lug 2008, 17:42
				   |     |  
				| 
 |  
				| No, Tonino, mi spiace. La fotograferò domani.   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cactus Amministratore
 
  
 Registrato: 23/12/05 08:53
 Messaggi: 18382
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 07 Lug 2008, 20:23   Oggetto: 
				   
				  	cactus Lun 07 Lug 2008, 20:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Stupenda   
 Anche le foto sono ottime.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| aajooo Prof
 
  
  
 Registrato: 17/06/08 15:39
 Messaggi: 2660
 Residenza: sassari
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 15:10   Oggetto: 
				   
				  	aajooo Mar 08 Lug 2008, 15:10
				   |     |  
				| 
 |  
				| Wow che colore incredibile! Bellissimi fiori   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dr. Kakkro Master
 
  
  
 Registrato: 28/01/08 16:33
 Età: 41
 Messaggi: 1687
 Residenza: Torino
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 15:26   Oggetto: 
				   
				  	Dr. Kakkro Mar 08 Lug 2008, 15:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| Quoto... in più a me piacciono un sacco i fiori del senecio: mi ricordano dei piccoli fuochi d'artificio!!! speriamo si svegli anche il mio articulatus!!!
 _________________
 Dr. K.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 19:11   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Mar 08 Lug 2008, 19:11
				   |     |  
				| 
 |  
				| Dici che possa non essere un fulgens? La pianta del tuo è simile alla mia? Perché i fiori, a quanto ne so, non fanno molto testo, in quanto sono molto simili, un po' il contrario delle ascle. 
Questo mio è un dono di Dante, classificato, appunto, fulgens. Non so. Farò qualche ricerca.
 _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Giorgio Amministratore
 
  
 Registrato: 29/12/07 16:12
 Messaggi: 5415
 Residenza: Ostiglia MN
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 20:56   Oggetto: 
				   
				  	Giorgio Mar 08 Lug 2008, 20:56
				   |     |  
				| 
 |  
				| Il S. grantii è una sottospecie del sempervivus ed ha un caudex simile, come dice il Rowley, a un basso cumulo di patate con rami sempre decombenti. Il S. fulgens ha si un caudex basale, ma con i rami che sono inizialmente eretti. Qundi quello fotografato è un fulgens.
 _________________
 Ciao, Giorgio
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 21:46   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Mar 08 Lug 2008, 21:46
				   |     |  
				| 
 |  
				| Grazie mille, Giorgio.   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 08 Lug 2008, 22:23   Oggetto: 
				   
				  	Tonino Mar 08 Lug 2008, 22:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| Una strana analogia, Antonietta…   
 Anche io, l’ho ricevuto da un’amica che l’aveva classificato come S. sempervivus,
 con il tempo svilupperà un grosso caudex,  mi aveva detto…mai visto!
   
 Per cui, vedendo il libro di Sajeva e Costanzo, l’ho cartellinato S. grantii o Kleinia grantii.
 
 Eccolo, da piccolo.
 
 Ma sicuramente, ha ragione Giorgio.
   
  
		
		Kleinia fulgens
 
   _________________
 Tonino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Tonino Prof
 
  
 
 Registrato: 05/11/07 18:13
 Messaggi: 3760
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Lug 2008, 8:30   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Mer 09 Lug 2008, 8:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| Delizioso il doppio bocciolo, col piccolo adagiato sul grande! Eh, sì, i fiori sono proprio uguali!   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |