La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fiori di Novembre
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 09 Nov 2014, 21:11   Oggetto: Fiori di Novembre
Lakota Dom 09 Nov 2014, 21:11
Rispondi citando

Il caldo di questi giorni stimola le fioriture
Alcune sono nel periodo, altre completamente sballate Sorriso

  Ariocarpus kotschoubeyanus albiflorus
    Ariocarpus kotschoubeyanus sladkowskyi PP 423
    Turbinicarpus viereckii
    Turbinicarpus gielsdorfianus
    Astrophytum asterias
    Mammillaria schiedeana


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Dom 09 Nov 2014, 21:16   Oggetto:
Caterina Dom 09 Nov 2014, 21:16
Rispondi citando

Marco.... Salve


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 09 Nov 2014, 21:22   Oggetto:
Lakota Dom 09 Nov 2014, 21:22
Rispondi citando

Ciao Caterina, te l'avevo detto che quell'asterias aveva voglia di fiorire e mi domando dove trovi la forza, visto che omai è a forma di budino ammosciato Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Dom 09 Nov 2014, 21:27   Oggetto:
Caterina Dom 09 Nov 2014, 21:27
Rispondi citando

Very Happy sarà anche un budino ammosciato ma è troppo bello.... Very Happy


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 09 Nov 2014, 22:16   Oggetto:
pessimo Dom 09 Nov 2014, 22:16
Rispondi citando

Non ci facciamo mancare proprio niente Marco ... come saldi di fine stagione non c'è male Very Happy



L'ultima modifica di pessimo il Lun 10 Nov 2014, 9:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Lun 10 Nov 2014, 9:28   Oggetto:
Lupetta Lun 10 Nov 2014, 9:28
Rispondi citando

Bellissimi, il kotschoubeyanus soprattutto!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Lun 10 Nov 2014, 9:55   Oggetto:
agave Lun 10 Nov 2014, 9:55
Rispondi citando

belle


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 17 Nov 2014, 21:33   Oggetto:
gioetgi2 Lun 17 Nov 2014, 21:33
Rispondi citando

L'asterias è un vero gioiello, bellissima foto!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Lun 17 Nov 2014, 22:32   Oggetto:
Stefy Lun 17 Nov 2014, 22:32
Rispondi citando

...super Marco Yeah!! !!!
...ne approfitto per una domanda...quindi e' normale che gli Astro, andando in riposo, tendono a "sgonfiare" come souffle mal riusciti Pensieroso Very Happy ???


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 18 Nov 2014, 8:44   Oggetto:
Lakota Mar 18 Nov 2014, 8:44
Rispondi citando

Grazie Caterina Sorriso

Ciao Massino mancherebbe una cosa importante.....lo spazio Very Happy

Grazie Lupetta Agave Gino Sorriso

Ciao Stefy bella domanda molto tecnica. Applauso
A dire il vero non so se sia normale, sicuramente non avviene per tutti gli Astrophytum perchè gli altri non si ammoscaiano in quella maniera e mantengono sempre la loro forma
ho notato però questa tendenza su asterias e le sue cultivar, l'anno scorso ho penato mica male per risollevare un "Superkabuto" dall'ammosciamento e sono riuscito solo dopo la somministrazione di ormoni stimolanti che ho somministrato anche alla pianta in foto ma senza ottenere risultati tangibili, forse a causa delle diverse dimensioni delle due piante

Ho potuto constatare inoltre che non è un problema solo di quella pianta, ma ho visto molti asterias anche in vivai specializzati in quelle condizioni

Da notare che quella pianta ha assunto quella forma ammosciata ormai da diversi anni e non c'è verso di tirarla in piedi, però fiorisce copiosamente e lo fa anche fuori stagione ed è ben salda nel vaso, quindi devo presumere che è proprio un suo habitus ma mi sono proposto tra poco di andare a controllare come è messa sotto terra Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 18 Nov 2014, 9:35   Oggetto:
Edus Mar 18 Nov 2014, 9:35
Rispondi citando

Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 18 Nov 2014, 10:15   Oggetto:
pessimo Mar 18 Nov 2014, 10:15
Rispondi citando

Ho notato anch'io comportamenti analoghi, e non solo sugli Astrophytum.
Alcune piante, soprattutto a seguito del rinvaso, sono "sgonfiate" per poi tornare più "gonfie" di prima, altre invece sono rimaste fortemente incise, come dire "più magre", fiorendo regolarmente e restando ben piantate nel vaso. Come se alcune piante perdessero parte dei tessuti interni, perché non vascolarizzati dalla linfa, in maniera definitiva, e altre invece, una volta ripristinato l'apparato radicale (i capillari), rigonfiassero/rigenerassero questi tessuti.
Prendila come una riflessione ad alta voce, sarebbe interessante approfondire (per me almeno Sorriso ).

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mar 18 Nov 2014, 11:09   Oggetto:
Lakota Mar 18 Nov 2014, 11:09
Rispondi citando

Grazie Eddy Sorriso

Ciao Massimo sempre utili le riflessioni e interessanti le tue

Per quanto riguarda il punto di vista generale sono pienamente daccordo le piante quando hanno qualche problema di radici si comportano così come le descrivi tu questo succede anche dopo alcuni rinvasi, la pianta non riesce a riprendersi forse come scrivi a causa della morte dei peli radicali che sono quelli deputati all'assorbimento dei nutrienti e se non si interviene prontamente si rischia di perderla ma una volta sistemato il problema la pianta torna a gonfiarsi.
Nel caso particolare di A. asterias, ho potuto constatare che è un problema generale (specialmente su piante molto grosse e vecchie) come se le piante una volta passato il periodo di asciutta non riescono più ad acquistare le forma sferica ma sono vitali e continuano a crescere e a fiorire
Dubbioso Bisogna indagare a fondo


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 18 Nov 2014, 12:23   Oggetto:
seven Mar 18 Nov 2014, 12:23
Rispondi citando

Bellissime tutte Marco ! Smile
Il "budino afflosciato", e' veramente troppo simpatico ! Applauso
Mi domandavo in che modo questa caratteristica incida su esemplari ancora piu' datati del tuo. Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 18 Nov 2014, 13:34   Oggetto:
pessimo Mar 18 Nov 2014, 13:34
Rispondi citando

Provo a dire una sciocchezza, una più, una meno ... Very Happy
In alcuni casi credo che parte dei vasi linfatici (collegati alle radici) in qualche modo si chiudono, cicatrizzano, per capirci seccano, in concomitanza di un evento traumatico che riguarda le radici; di conseguenza la pianta o parte di questa "si sgonfia". Se le radici invece si rigenerano rapidamente e "riattivano" il vaso linfatico allora la pianta "nutrita" riparte subito. Dubbioso
Che ne dite, può essere?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it