La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A proposito di Eriosyce
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:44   Oggetto: A proposito di Eriosyce
happy feet Mar 01 Lug 2014, 20:44
Rispondi citando

Volevo far vedere queste mie spinta da quelle che ha fatto vedere Marco.
Spero mi passiate le foto "cosìcosì" Smile

  Nome in cartellino Neochilenia glabrescens
    Eriosyce curvispina robusta?
    idem
   
    Neochilenia trapichensis
    idem
    idem
    Neoporteria paucicostata
    idem
    Neochilenia jussieui
    idem


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:48   Oggetto:
happy feet Mar 01 Lug 2014, 20:48
Rispondi citando

segue

  Pyrrhocactus neohankeanus
    idem
    idem
    senza nome
    idem


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:49   Oggetto:
pessimo Mar 01 Lug 2014, 20:49
Rispondi citando

Stefania, che belle che sono! Mi piacciono moltissimo: quella col vasetto rosa è una femmina? LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:52   Oggetto:
happy feet Mar 01 Lug 2014, 20:52
Rispondi citando

Già Massimo! Il vasetto rosa Confused ...fa proprio a pugni con la pianta "poverella".
Mi devo decidere a cambiarle vaso Razz


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:56   Oggetto:
pessimo Mar 01 Lug 2014, 20:56
Rispondi citando

No dai, può andare ... l'avessi fatto io di usare un vasetto rosa ... ma tu puoi Smile
La pianta è così bella che la puoi mettere ovunque Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 20:59   Oggetto:
Talpa Mar 01 Lug 2014, 20:59
Rispondi citando

Che belle fioriture!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 21:13   Oggetto:
happy feet Mar 01 Lug 2014, 21:13
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
No dai, può andare ... l'avessi fatto io di usare un vasetto rosa ... ma tu puoi Smile
La pianta è così bella che la puoi mettere ovunque Esatto

Grazie per la comprensione LOL Very Happy LOL
Grazie anche a te Valentina Sorriso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 22:21   Oggetto:
seven Mar 01 Lug 2014, 22:21
Rispondi citando

Stupende le sfumature di tutti questi fiori !
Complimenti Stefania, hai delle bellissime piante ! Salve


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mar 01 Lug 2014, 23:57   Oggetto:
exwarrier Mar 01 Lug 2014, 23:57
Rispondi citando

Belle e anche le foto, dai, non sono male Sorriso.
Però, Stefania, non sarei tanto sicuro su quella paucicostata (Neochilenia, Eriosyce o com'altro vogliamo definirla). E' praticamente senza spinagione e anche il colore giallo del fiore dovrebbe indicare qualche var. se non addirittura un'altra specie.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 0:05   Oggetto:
tramontana23 Mer 02 Lug 2014, 0:05
Rispondi citando

chw belli


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 6:12   Oggetto:
happy feet Mer 02 Lug 2014, 6:12
Rispondi citando

Grazie Serena e Domenico Sorriso
Amos: la paucicostata era segnata così quando la comprai a Valle dei Fiori...
forse ho fatto confusione coi cartellini Boh!!! .
Probabilmente hai ragione tu. Non mi ero preoccupata di verificare Embarassed


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 7:50   Oggetto:
Lakota Mer 02 Lug 2014, 7:50
Rispondi citando

Belle piante davvero Stefania ma proprio davvero Applauso Applauso

Dubbioso Per le identificazioni lasciami un po di tempo per controllare tra sinonimi e vecchi nomi

qalche anticipazione però posso già dartela la trepicensis ora è Eriosyce heinrichiana, la curvispina v. robusta ora è Eriosyce curvispina

mentre quoto Amos per la paucicostata ho alcuni dubbi.

Lasciami ancora un di tempo devo cointrollare un po di cose Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Mer 02 Lug 2014, 15:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 15:35   Oggetto:
Lakota Mer 02 Lug 2014, 15:35
Rispondi citando

Vediamo un po di rimettere un po d'ordine in quei nomi antichi e ormai fuori uso ma pur sempre validi
Neochilenia glabrescens = Eriosyce napina ssp. glabrescens
Eriosyce curvispina ssp. robusta = Eriosyce curvispina
Neochilenia tra(e)pichensis = Eriosyce heinrichiana
Neoporteria paucicostata non è una paucicostata ma potrebbe essere una Eriosyce recondita con beneficio di inventario
Neochilenia / Pyrrocactus jussieui è un sinonimo di Eriosyce heinrichiana.
Pyrrhocactus neohankeanus non sembra la pianta in cartellino ma dalla foto potrebbe essere una Eriosyce paucicostata sempre con beneficio di inventario
Senza nome = Eriosyce taltalensis

Io tutto sempre con beneficio di inventario Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 15:51   Oggetto:
happy feet Mer 02 Lug 2014, 15:51
Rispondi citando

Grazie mille Marco!
Sei un pozzo di conoscenza Salve
Soprattutto, come altri qui nel forum, hai una passione che definirei "scientifica", cosa che a me manca,
sono più una istintiva per ciò che riguarda le piante, sbagliando spesso e volentieri.
Ancora grazie per aver "rinominato" le mie Eriosyce.


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Mer 02 Lug 2014, 17:52   Oggetto:
Lakota Mer 02 Lug 2014, 17:52
Rispondi citando

Ciao Stefania c'è sempre la possibilità di sbagliare e cmq le identificazioni fatte tramite foto non sono mai sicure al 100%
PS: Per le prossime identificazioni ti consiglio di inquadrare un po meglio le piante, a volte il solo fiore non basta Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it