La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fruttoni
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 8:48   Oggetto: Fruttoni
aajooo Mer 25 Giu 2008, 8:48
Rispondi citando

Ecco alcuni frutti di trichocereus. Queste piante ci regalano non solo fiori grandi e profumati ma anche questi frutti di dimensioni ragguardevoli!







Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 8:56   Oggetto:
-marco- Mer 25 Giu 2008, 8:56
Rispondi citando

Shocked sono enormi davvero

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 9:15   Oggetto:
fegele Mer 25 Giu 2008, 9:15
Rispondi citando

Enormi !
Non li avevo mai visti.

Ma i frutti dei cactus sono edibili? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 9:19   Oggetto:
kE Mer 25 Giu 2008, 9:19
Rispondi citando

tutti non lo so....ma gli "occhi di drago" quelli che si trovano al ristorante cinese sono frutti di cactus!
credo di un qualche tipo di rhipsalis.... non ricordo bene... Pomodoro
o senò...io fico d'india!!!Balletto


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 9:30   Oggetto:
fegele Mer 25 Giu 2008, 9:30
Rispondi citando

Sì, il fico d'india è l'unico che conosco.

Ma gli occhi del drago, ma daiiiiiiiiiii
non lo sapevo che fosse frutto di un cactus Hi hiii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 10:28   Oggetto:
aajooo Mer 25 Giu 2008, 10:28
Rispondi citando

Ciao a tutti! In America latina si mangiano tanti frutti di piante di cactus, ad esempio quelli della Eulichnia acida che vengono detti Copao oppure quelli del myrtillocactus detti garambulos.
Ecco un banco di un venditore di copao in un mercatino di quelle parti:

Chissa magari seminare Eulichnie potrebbe essere un affare in futuro (con un po di pazienza Very Happy Very Happy )
P.S. Io ho iniziato gia'..... Razz

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 11:15   Oggetto:
sunflower Mer 25 Giu 2008, 11:15
Rispondi citando

Ciao aajooo Sorriso
Questi strani frutti di cactus " il copao " li vedo in vendita in un supermercato , ma dimmi son buoni , cioè che sapore hanno ...
non li ho mai comprati perchè nn so Figuraccia come si mangiano .

Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 11:34   Oggetto:
aajooo Mer 25 Giu 2008, 11:34
Rispondi citando

Beh non saprei, non li ho mai visti se non in foto, ma in quale supermercato li hai trovati?
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 11:45   Oggetto:
sunflower Mer 25 Giu 2008, 11:45
Rispondi citando

Alla... " LIDL " strada per Ozieri Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 12:27   Oggetto: me gusta el copao
succulento Mer 25 Giu 2008, 12:27
Rispondi citando

Prima di tutto grazie per le foto dei frutti che di solito passano in secondo piano rispetto ai fiori

Li ho mangiati sia in Perù che in Messico ma a parte il piacere diciamo tutto antropologico di assaggiare in loco un frutto, non è che mi abbiano entusiasmato.

Sono molto acidi e pare che contengano molta vitamina C
Si taglia il frutto con un coltello nella sua parte superiore, dove comincia a restringersi e si scava con un cucchiaino.
I bambini, e non solo, ci aggiungono abbondante zucchero. C'è poi da dire che i semi non sono pochi ...

Quelli che si trovano in Europa non li ho mai assaggiati ma provvederò al più presto ma sospetto che saranno portati ad una maturazione maggiore per incontrare il nostro gusto.

I nopalitos, anche se non sono frutti, secondo me sono più buoni! Very Happy

Sono molto interessato agli aspetti edibili e curativi delle succulente.
Ogni ulteriore notizia sarà molto gradita Wink

Buon appettito!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 13:51   Oggetto:
kE Mer 25 Giu 2008, 13:51
Rispondi citando

cosa sono i nopalitos??non ci lasciare con la curiosià!! Naa!


ps. gli occhi del drago li ho assaggiati ma mi hanno fatto pure un po' schifo...Hi hiii


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 14:05   Oggetto:
fegele Mer 25 Giu 2008, 14:05
Rispondi citando

Ma gli occhi del drago sono i Litchis?
Grande seme e poca polpa.
Sono i frutti dei rhipsalis??

I copao non li ho mai visti.

Ma anche io voglio sapere dei nopalitos Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 14:06   Oggetto:
succulento Mer 25 Giu 2008, 14:06
Rispondi citando

I nopalitos non sono altro che le pale giovani di opuntia (se non sbaglio di diversi tipi di opuntia, magari quelle meno spinose)
Mi pare di ricordare che il nome (diminutivo come amano i sudamericani) viene da nopal, il nome non proprio scientifico per identificare uno o più tipi di opuntia.

col coltello si raschiano via le spine e poi si servono bollite o fritte...

niente di speciale come sapore (alcuni le usano come foraggio per gli animali infatti).

Come detto prima assumono un sapore del tutto particolare quando le mangi in Messico, possibilmente per strada - comida callejera - perché al ristorante non le trovi.

Ci puoi accompagnare un po' di carne o anche semplici, magari con qualche salsina piccante ...

mmh non ho ancora mangiato, ma la mia opuntia è ancora troppo piccola ...
mi sa che ripiego su un piatto di pasta autoctono!

- aggiunta -

ho fatto una ricerchina veloce veloce e a giudicare la rete vengono consumati piuttosto come "insalata" o accompagnati alle uova, e anche nei ristoranti.
La mia epserienza è un po' diversa, mi sa tanto di revival delle vecchie tradizioni.
Ricordate sempre che è un mangiare estremamente povero, al confine col foraggio animale appunto; e povero in Messico vuol dire povero.
Dubito che il campesino mexicano dopo una giornata sui campi brami di mangiarsi un insalatina di nopalitos. (per le uova invece si, sono d'accordo).

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 16:28   Oggetto:
kE Mer 25 Giu 2008, 16:28
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Ma gli occhi del drago sono i Litchis?
Grande seme e poca polpa.
Sono i frutti dei rhipsalis??!


la pianta di origine non me la ricordo...era qualcosa del genere...
però me li ricordo piccoli,tondi,gelatinosi e bianchicci,però li ho assaggiati quasi 10anni fa e non me li ricordo tanto bene cmq c'era degli articoli su internet!
nemmeno io ho mai visto i copao! Dubbioso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 25 Giu 2008, 16:32   Oggetto:
kE Mer 25 Giu 2008, 16:32
Rispondi citando

interessante qusta cosa dei nopalitos!!Applauso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it