| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| LALLE 
 
 
 Registrato: 23/06/08 19:23
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Giu 2008, 19:38   Oggetto: rampicante per gazebo
				   
				  	LALLE Lun 23 Giu 2008, 19:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| Buonasera a tutti, mi sono appena iscritta ... ed ho già bisogno della vostra preziosa consulenza!
Ora vi spiego: finalmente, dopo anni, ho acquistato un'appartamento con il terrazzo soprastante e  non vedo l'ora di realizzare il mio piccolo Eden.
 Vi dirò che, per portarmi avanti, ho già acquistato dei trachelospermi (rincospermo) che ho appoggiato a grigliati in legno, in modo da creare un po' di privacy con i due terrazzi limitrofi.
 Ora ho montato un gazebo in ferro e vorrei farvi arrampicare una pianta fiorita ... e qui mi affido alla vostra esperienza. Mi date una mano?
 Dovete sapere che il terrazzo si trova sulla costa ligure ed è soggetto a vento forte, è  molto soleggiato ... ditemi se vi servono altri dati..
 Grazie per il tempo che vorrete dedicarmi
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fegele Prof
 
  
  
 Registrato: 01/10/07 14:00
 Messaggi: 3259
 Residenza: Milano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Giu 2008, 21:06   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Lun 23 Giu 2008, 21:06
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao benvenuta   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Giu 2008, 21:07   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Lun 23 Giu 2008, 21:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao benvenuta   io metterei un bel gelsomino
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LALLE 
 
 
 Registrato: 23/06/08 19:23
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Giu 2008, 21:16   Oggetto: 
				   
				  	LALLE Lun 23 Giu 2008, 21:16
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ciao fegele, mi hai sfrattata con ragione, non intendevo rampicanti cactacee .. è che non sono molto pratica di forum.
Grazie dei benvenuto; Marco, vorrei qualcosa di più colorato ... tipo rose, clematidi, piante di cui ho letto qua e là ma di cui non ho alcuna pratica come, del resto, di piante in generale. Insomma una vera e propria neofita piena di entusiasmo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Antonietta Amministratore
 
 
 Registrato: 10/06/06 23:28
 Età: 72
 Messaggi: 8750
 Residenza: Tolentino (MC)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Giu 2008, 21:26   Oggetto: 
				   
				  	Antonietta Lun 23 Giu 2008, 21:26
				   |     |  
				| 
 |  
				| ciao, benvenuta!
Visto il sole della Liguria, perché non mettere una bouganvillea?
   _________________
 Antonietta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Giu 2008, 21:45   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Lun 23 Giu 2008, 21:45
				   |     |  
				| 
 |  
				| è veroooo
stupenda...io ne ho una da anni e anni e anni. è enorme e coloratissima...solo che una fatica quando perde i fiori...fiori ovunque....
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LALLE 
 
 
 Registrato: 23/06/08 19:23
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Lun 23 Giu 2008, 22:18   Oggetto: 
				   
				  	LALLE Lun 23 Giu 2008, 22:18
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ho dimenticato di dirvi che ho messo una bougainville addossata ad un muro rivolto ad est (su consiglio del vivaista che me l'ha venduta). Penso di sapere perchè non l'ho ricordata: ho rimosso perchè non sono molto sicura che stia bene.
E' andata così: quando me l'ha venduta si è raccomandato di metterla nel vaso definitivo con grande delicatezza perchè le radici avrebbero potuto soffrirne irrimediabilmente. Ho avuto la sensazione che "mettesse le mani avanti" ed in effetti subito si sono seccate tutte le brattee anche se la parte verde mi sembra abbia nuovi getti. Che dite rivedrò e quando le brattee colorate?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fegele Prof
 
  
  
 Registrato: 01/10/07 14:00
 Messaggi: 3259
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Giu 2008, 9:13   Oggetto: 
				   
				  	fegele Mar 24 Giu 2008, 9:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| Io non ho esperienza con le bouganville, sono troppo delicate per il mio clima.
 Potresti provare con il glicine, è molto colorato
   Anche le passiflore sono molto belle. La più rustica è a fiore bianco, la careulea, però tu potresti provare con qualcosa di più colorato.
 
 Anche il solano è carino. L'ho visto a fiore bianco e azzurro, somiglia un pochino al gelsomino.
 
 E poi, come dici tu, potresti provare con le clematidi e le rose, ce ne sono di tutti i colori, più o meno rustiche
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kE Master
 
  
  
 Registrato: 16/07/07 13:53
 Età: 41
 Messaggi: 1087
 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Giu 2008, 10:48   Oggetto: 
				   
				  	kE Mar 24 Giu 2008, 10:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| aristolochia!!!littoralis o gigantea!  fanno dei fiori molto scenografici e particolari (magari poi non ti piacciono..pero'..)
 
 ma si attende il re dei terrazzi verdi ...
   _________________
 Michela
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| kE Master
 
  
  
 Registrato: 16/07/07 13:53
 Età: 41
 Messaggi: 1087
 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Giu 2008, 10:53   Oggetto: 
				   
				  	kE Mar 24 Giu 2008, 10:53
				   |     |  
				| 
 |  
				| fiore:
	
  
 
   _________________
 Michela
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LALLE 
 
 
 Registrato: 23/06/08 19:23
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 24 Giu 2008, 16:25   Oggetto: 
				   
				  	LALLE Mar 24 Giu 2008, 16:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Mi ha preso il "sacro fuoco" e stamattina mi sono fiondata al vivaio. 
Il vivaista mi ha sconsigliato la clematide perchè, persi i fiori, rimane alquanto disadorna così abbiamo preso 2 rose "rampichelle", le conoscete? Sono piccole e di un bel colore e, a suo dire, hanno una bella fioritura continua.  Ho acquistato qualche geraneo, qualche piantina aromatica e una begonia rosso fiamma da mettere sul tavolo sotto il gazebo poi ... mio marito mi ha trascinata perchè ... in fondo siamo genovesi
  ! Grazie a tutti dei suggerimenti che mi hanno anche fatto conoscere piante di cui non conoscevo neppure l'esistenza.
 Buon giardinaggio a tutti e alla prossima
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| fegele Prof
 
  
  
 Registrato: 01/10/07 14:00
 Messaggi: 3259
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 25 Giu 2008, 8:48   Oggetto: 
				   
				  	fegele Mer 25 Giu 2008, 8:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bene, sono contenta, anche io mi sono ammalata di piantite.    Ho solo un balcone, ma sembra una foresta.
 
 Considera anche l'ipotesi di far intrecciare rampicanti diversi tra loro.
 E' molto scenografico. Per esempio, la clematide, potresti abbinarla alla rosa, in modo da ovviare al discorso che d'inverno perde le foglie.
 Oppure fai rampicare piante con periodi di fioritura differenti, in modo da avere sempre fiori
   
 Ciao e buon divertimento !
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| LALLE 
 
 
 Registrato: 23/06/08 19:23
 Messaggi: 13
 
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 25 Giu 2008, 21:14   Oggetto: 
				   
				  	LALLE Mer 25 Giu 2008, 21:14
				   |     |  
				| 
 |  
				| Bella, bella idea quella di far intrecciare piante diverse... grazie   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| -marco- Prof
 
  
  
 Registrato: 06/07/07 09:36
 Messaggi: 4970
 Residenza: Napoli
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 25 Giu 2008, 21:36   Oggetto: 
				   
				  	-marco- Mer 25 Giu 2008, 21:36
				   |     |  
				| 
 |  
				| si deve star attenti però poichè potrebbe una pianta uccidere l'altra
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |