La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Carnegiea forse gia' malata?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Dom 20 Apr 2014, 11:37   Oggetto: Carnegiea forse gia' malata?
fedemoli Dom 20 Apr 2014, 11:37
Rispondi citando

Buongiorno a tutti e buona pasqua!!
Sono nuovo del forum e soprattutto un neofita, che piano si sta' appassionando sempre di piu' alle cactacee( soprattutto i colonnari); fin'ora ho solo qualche specie (carnegiea, polaskia e qualche trichocereus).

Volevo sapere cosa potrebbere essere queste macchie sulla carnegiea acquistata da poco.

Grazie per la vostra attenzione!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Dom 20 Apr 2014, 12:09   Oggetto:
fedemoli Dom 20 Apr 2014, 12:09
Rispondi citando

Carnegiea

 



L'ultima modifica di fedemoli il Dom 20 Apr 2014, 13:34, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 20 Apr 2014, 23:54   Oggetto:
beppe58 Dom 20 Apr 2014, 23:54
Rispondi citando

Dubbioso Dalle foto non riesco a capire se è una semplice scottatura o un qualche "fungo". Le macchie sono solo da una parte (magari quella esposta al sole ?) o su tutta la circonferenza ? Puoi fare una foto ravvicinata di una singola areola imbrunita ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Lun 21 Apr 2014, 6:44   Oggetto:
fedemoli Lun 21 Apr 2014, 6:44
Rispondi citando

le macchie sono su tutta la circonferenza, e' anche vero pero' che le ho cambiato piu' volte posizione e magari il sole.l'ha preso su tutta.la circonferenza.
Comunque un' altra foto e' questo qui , meglio di cosi' non riesco a farla.
Se fosse un fungo come dovrei procedere? Puo' darsi che mi sia stata venduta gia' malata?(l'ho comprata una settimana fa').

grazie mille.....Sorriso)))

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4606
Residenza: Padova

Inviato: Lun 21 Apr 2014, 8:27   Oggetto:
Giancarlo Lun 21 Apr 2014, 8:27
Rispondi citando

Facile, o chiedi che te la cambino, è un tuo diritto, o fai come me che spesso mi intestardisco nella missione di salvarle da un brutto destino.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Lun 21 Apr 2014, 8:54   Oggetto:
fedemoli Lun 21 Apr 2014, 8:54
Rispondi citando

...per ora proverei a salvarla, se si tratta solo di una non mi rifaccio mandare nulla, magari la prossima volta che comprero' li ci pensero'. Comunque per salvarla come potrei fare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 22 Apr 2014, 0:20   Oggetto:
beppe58 Mar 22 Apr 2014, 0:20
Rispondi citando

Arriciao,non sembrerebbe una scottatura, Dubbioso Prova a scalfire leggermente la base,dove ci sono le areole secche e rattrappite,per capire lo stato dei tessuti interni.Spero di sbagliare ma non mi convince sto' seccume alla base... Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Mar 22 Apr 2014, 11:39   Oggetto:
fedemoli Mar 22 Apr 2014, 11:39
Rispondi citando

va bene ora controllero'...

Top
Profilo Invia messaggio privato
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Lun 28 Apr 2014, 18:25   Oggetto:
fedemoli Lun 28 Apr 2014, 18:25
Rispondi citando

Tutta la parte inferiore e' dura, come nelle areole.....per ora, su consiglio di chi me l'ha venduta ho dato del previcur che ne dite?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 28 Apr 2014, 22:08   Oggetto:
beppe58 Lun 28 Apr 2014, 22:08
Rispondi citando

fedemoli ha scritto:
.. su consiglio di chi me l'ha venduta ho dato del previcur che ne dite?

Il p.a propamocarb(nel previcur energy c'è anche il p.a fosetil-all) è efficace su pythium,phytophtora,ecc... Non mi sembra il tuo caso,puoi provare a svasarla e controllare partendo dalle radici. Alla base sarà pure dura, ma non è normale suberificazione. Mi spiace... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Mar 29 Apr 2014, 15:41   Oggetto:
fedemoli Mar 29 Apr 2014, 15:41
Rispondi citando

provero' a fare cosi' allora...

Top
Profilo Invia messaggio privato
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Gio 08 Mag 2014, 16:06   Oggetto:
fedemoli Gio 08 Mag 2014, 16:06
Rispondi citando

Arriciao a tutti.
Dicendo innanzi tutto che sono alle prime armi, la situazione della carnegiea, dopo alcuni trattamenti non e' ne migliorata ma neanche peggiorata ( sono passati 20 giorni)
Quindi mi chiedo , se fosse un fungo come reagisce la mia piantina?
Quanto tempo ci vuole che esso si espandi?
Potrebbe essere qualcos'altro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 08 Mag 2014, 21:47   Oggetto:
pessimo Gio 08 Mag 2014, 21:47
Rispondi citando

I tempi di reazione nelle cactacee sono molto lunghi, possono servire mesi a volte ed ho paura che rispondere alle tue domande sia abbastanza difficile. Di solito si cerca di mettere in pratica un possibile rimedio e si aspetta pazientemente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 08 Mag 2014, 22:20   Oggetto:
beppe58 Gio 08 Mag 2014, 22:20
Rispondi citando

fedemoli ha scritto:
...Quindi mi chiedo , se fosse un fungo come reagisce la mia piantina?
Quanto tempo ci vuole che esso si espandi?
Potrebbe essere qualcos'altro?

Arriciao Fedemoli,ha dato segni di risveglio vegetativo all'apice ?
Preoccupa la base più che le macchie sulle areole.
La pianta non reagisce,anzi subisce...
Tanti (troppi..) fattori sull'evoluzione del problema,qualche esempio: Tipo di fungo,fattori climatici quali temperature e umidità, rusticità della pianta.. Penso di più a un fungo perchè se fosse dovuto a batteri ora sarebbe già defunta e marcescente. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fedemoli
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/04/14 15:37
Età: 40
Messaggi: 74
Residenza: castelplanio(marche)

Inviato: Gio 08 Mag 2014, 22:32   Oggetto:
fedemoli Gio 08 Mag 2014, 22:32
Rispondi citando

ok...allora staremo un po' a vedere...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it