Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 21 Gen 2014, 23:21 Oggetto: Tasso di mortalita'.....
seven Mar 21 Gen 2014, 23:21
|
|
|
......molto alto.
Perché e' cosi' delicata ?
Ogni volta mi tenta......la riprendo e muore.
Cos'e' che la rende cosi' cagionevole secondo voi?
Non ditemi che sono la sola ad averne fatte fuori parecchie !
 
Mammillaria luethyi
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
rokko4ever Partecipante


Registrato: 26/07/07 14:10 Età: 48 Messaggi: 167 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 21 Gen 2014, 23:36 Oggetto: Re: Tasso di mortalita'.....
rokko4ever Mar 21 Gen 2014, 23:36
|
|
|
Anche io ne ho perse diverse di luethii, nel mio caso per lo più per colpa del portainnesto che era un myrtillocactus e molte volte non reggeva le temperature basse invernali associate all' umidità
_________________ ciao da... Rocco
Roots - Rokko - Reggae |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 8:01 Oggetto:
seven Mer 22 Gen 2014, 8:01
|
|
|
Si, il portainnesto e' spesso la causa.
Per questo ne ho prese anche di franche, ma....ancora meno " collaborative ".
Quando le vedo, la tentazione e' forte ! Ha un grande fascino.
Acquisto sapendo gia' in partenza che avro' a che fare con l'ennesima ' bestia nera' !
 
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 8:02 Oggetto:
Gianna Mer 22 Gen 2014, 8:02
|
|
|
Io ci ho rinunciato
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 9:09 Oggetto:
Luca Mer 22 Gen 2014, 9:09
|
|
|
La prima mi è morta poco dopo l' acquisto e quindi penso di non esserne responsabile, la seconda l' ho presa a Trento lo scorso anno ed è ancora viva. Tutte e due con radici proprie, secondo me per aver maggiori possibilità di sopravvivenza bisognerebbe prenderle già belle grandine oppure crescerle da seme.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 10:12 Oggetto:
Gianni Mer 22 Gen 2014, 10:12
|
|
|
io le ho prese un po' di tutti i tipi: piccine con radici proprie, piccine innestate, molto grandi (tipo 15 teste) innestate.... sono sempre tutte morte. Quello che succede e' che impallidiscono, poi iniziano a seccarsi irreversibilmente. Ne ho uccise 5 direi. Non sono mai vissute a lungo. L'ultima e' ormai quasi secca, sembra che dentro si sia svuotata, non c'e' nulla da fare.
Forse come dice Luca l'unica sarebbe crescerle da seme.... se sopravvivono significa che si sono abituate alle nostre condizioni di crescita.... Mah.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 22 Gen 2014, 10:51 Oggetto:
exwarrier Mer 22 Gen 2014, 10:51
|
|
|
Quando mi capita di leggere topic su questo argomento, mi si stringe lo stomaco. Io ne ho solamente una, su radici, e sembra che non voglia abbandonarmi. Ho l'impressione, anzi, che nonostante sia in garage, stia crescendo.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 20:14 Oggetto:
Camilla87 Gio 23 Gen 2014, 20:14
|
|
|
mah io c ho provato due volte... sempre su radici proprie...nada de nada !! ma è una pianta troppo bella.... se mi ricapita sotto mano ci riprovo !!!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 23 Gen 2014, 23:44 Oggetto:
beppe58 Gio 23 Gen 2014, 23:44
|
|
|
Pianta ostica anche per me...
|
|
Top |
|
 |
Onigiri Partecipante


Registrato: 21/01/09 00:14 Età: 39 Messaggi: 116 Residenza: Riva del garda
|
Inviato: Ven 24 Gen 2014, 0:30 Oggetto:
Onigiri Ven 24 Gen 2014, 0:30
|
|
|
lo dico piano perché non vorrei tirarmela,
le mie, una franca e una innestata acquistate entrambe a Trento due anni fa, sopravvivono piuttosto bene. Di fiori manco parlarne però pollonano. La piccolina, quella franca, emette una nuova testa sempre verso fine settembre.
Le tratto esattamente come le altre. Fuori tutto l'anno (in serra fredda ho avuto temperature fino a -7/-8 gradi) se vivono bene altrimenti non era cosa!
Sono partita con questa mentalità proprio perché leggendo le varie esperienze ero sicura di non avere successo e invece...!!
sicuramente sarà stata una botta di chiulo inenarrabile però speriamo duri il più possibile!
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 24 Gen 2014, 10:57 Oggetto:
exwarrier Ven 24 Gen 2014, 10:57
|
|
|
Certo che io non avrei coraggio di lasciarla fuori, non tanto per il freddo, quanto per il rischio umidita' anche se, ho visto, i sali riescono a controllarla abbastanza
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|