Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Mer 04 Dic 2013, 19:08 Oggetto: Volare!!!!
Lakota Mer 04 Dic 2013, 19:08
|
|
|
Godiamoci queste immagini talmente belle da togliere il fiato
Sono riprese dalla ISS.
Verso la fine si vedono la Cometa Lovejoy 2011 e la luna
da vedere rigorosamente al buio
<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/GOAEIMx39-w?rel=0" frameborder="0"></iframe>
 _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 1:03 Oggetto:
exwarrier Gio 05 Dic 2013, 1:03
|
|
|
Cose che noi, caro Marco, non potremo mai vedere "live". Ho sempre sognato di essere rapito dagli alieni (anche se in tanti dicono che sono un alieno.... o un alienato? ora non ricordo...) e poter vedere altri mondi. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 8:16 Oggetto:
Lakota Gio 05 Dic 2013, 8:16
|
|
|
Ben pochi possono e potranno vedere quelle cose live almeno nel prossimo futuro Amos.
Ma il fatto di poterle cmq vedere ci da il senso di quanto di bello c'è intorno a noi e almeno per me ci fa sentire fortunati nonostante tutto di vivere in questa epoca  _________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 9:02 Oggetto:
exwarrier Gio 05 Dic 2013, 9:02
|
|
|
Lakota ha scritto: | ... ci fa sentire fortunati nonostante tutto di vivere in questa epoca  | Credo che la nostra generazione (ti accomuna alla mia perchè non sei proprio molto distante) ha avuto la fortuna di vedere cose inimmaginabili per i giovani di oggi. Un ventenne (ma anche uno più vecchio) crede che il pc sia nato con l'uomo, che il frigorifero e la lavatrice esistessero già con l'uomo delle caverne... Credo che possiamo paragonarci ai nostri nonni che, probabilmente, dovevano usare solamente le lampade a petrolio e non avevano la radio per sentire le notizie. Per loro doveva essere una cosa straordinaria apprendere che qualcuno aveva costruito una macchina per volare... e così tante altre scoperte. Oggigiorno esistono sì scoperte eccezionali, ma a livello scientifico, non terra-terra. Io mi chiedo spesso cosa sia stato inventato negli ultimi vent'anni o anche trenta, di tanto rivoluzionario da aver scombussolato la vita delle persone. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 9:15 Oggetto:
agave Gio 05 Dic 2013, 9:15
|
|
|
dovrebbero inventare il teletrasporto  _________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 10:56 Oggetto:
eleonorarossi Gio 05 Dic 2013, 10:56
|
|
|
semplicemente straordinario, ho sempre avoto timore dello spazio, a volte mi chiedono... faresti un viaggio sulla luna dato che ti piace viaggiare? La mia risposta è sempre stata no.
Però un vuiaggio nello spazio, dopo queste immagini sicuramente lo farei |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 14:03 Oggetto:
Talpa Gio 05 Dic 2013, 14:03
|
|
|
Stare lassù credo ti faccia capire quanto tutti i tuoi problemi siano realmente insignificanti.. Magari un giorno i miei nipoti potranno andarci come normale gita fuori Terra...
Bel video _________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 14:03 Oggetto:
exwarrier Gio 05 Dic 2013, 14:03
|
|
|
A dire il vero, il "semplice" viaggio attorno alla terra o alla luna, non mi interesserebbero in quanto non mi direbbero nulla in fatto di conoscenza. Forse l'aver praticato per tanti anni astronomia mi ha messo curiosita' per cose molto piu' lontane e, soprattutto, per eventuali forme di vita extraterrestri. Per questo vorrei poter viaggiare in altre galassie _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 14:29 Oggetto:
pessimo Gio 05 Dic 2013, 14:29
|
|
|
... siamo spiacenti Amos, ma le prenotazioni per i viaggi intergalattici sono chiuse ... è rimasto un biglietto solo andata per la Cintura di Orione  |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20886 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 16:05 Oggetto:
Gianna Gio 05 Dic 2013, 16:05
|
|
|
Molto suggestivi questi video, c'è pure questo con una bellissima immagine dell'Italia. E pure l'aurora boreale ...
<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/FG0fTKAqZ5g?rel=0" frameborder="0"></iframe> _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 05 Dic 2013, 23:57 Oggetto:
beppe58 Gio 05 Dic 2013, 23:57
|
|
|
Bellissime immagini anche queste !!
Sto pensando... Chissà,se avessimo tutti la possibilità di vedere il nostro globo dallo spazio,se forse capiremmo che è unica e la stiamo maltrattando oltremisura?  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 0:04 Oggetto:
exwarrier Ven 06 Dic 2013, 0:04
|
|
|
Sono suggestive le immagini che ci vengono proposte dallo spazio ma anche, se ci pensiamo, un poco incuietanti. Ci basti pensare a Google Earth che ci propone immagini ravvicinate del nostro pianera con definizione che, a noi, sembrano impressionanti. Una volta ci pareva quasi incredibile poter vedere la terra da un satellite geostazionario come il Meteosat, ma già a quei tempi esistevano satelliti meteo molto più bassi che gironzolavano parecchie volte al giorno sopra le nostre teste, mandando di continuo scansioni del territorio. Questi erano conosciuti e ricevibili da chi aveva una qualche stazione radio attrezzata. Io non avevo mai voluto "specializzarmi" in questa branca delle trasmissioni radio, ma potevo egualmente sapere quando e dove passavano, per es., i satelliti NOAA. Un giorno, una ventina d'anni fa, ero in barca nel golfo di Trieste e, come sempre, avevo la mia radio ricetrasmittente VHF e, per curiosità mi sintonizzai sulla frequenza di uno dei satelliti meteo. Sento il classico bip-bip che arriva da alcune centinaia di km. sopra di me. Ascolto fin che sparisce il segnale (si tratta di pochi minuti, data l'orbita bassa di questi satelliti polari) e cambio frequenza per chiacchierare con qualche amico radioamatore. Dopo qualche giorno, combinazione, faccio visita ad un collega appassionato e specializzato sui satelliti e mi fa vedere delle foto del golto di Trieste trasmesse proprio il giorno che io ero in barca. Devo dire la verità: mi fece una certa impressione e, allo stesso tempo, timore. Chiaro che, anche ingrandendo molto, non si riusciva a vedere nulla, ma egualmente mi sentivo un poco indifeso. Se guai pensiamo ai satelliti militare, allora bisogna aver proprio paura, perchè con quelli si riesce a leggere anche la marca della sigaretta che si sta fumando  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 06 Dic 2013, 0:05 Oggetto:
exwarrier Ven 06 Dic 2013, 0:05
|
|
|
Beppe, morto un papa se ne va un altro: finita la terra, andremo su Marte  _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|