Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 20:06 Oggetto:
Nefer Gio 12 Set 2013, 20:06
|
|
|
Bella pianta , sarebbe peccato dividerla
|
|
Top |
|
 |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
Inviato: Gio 12 Set 2013, 20:14 Oggetto:
agavina Gio 12 Set 2013, 20:14
|
|
|
Che bella anche secondo me non va divisa, lasciale vicine vicine
_________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 8:10 Oggetto:
seven Ven 13 Set 2013, 8:10
|
|
|
La tendenza a dicotomizzare continua, quindi presto diventera' molto piu' voluminosa.
Deciderai piu' in la' se sara' il caso di dividerle.
Ma quant'e' bella!!!
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 10:45 Oggetto:
pessimo Ven 13 Set 2013, 10:45
|
|
|
Veramente bella, se fosse mia aumenterei regolarmente il vaso, ma terrei sempre tutto insieme, troppo bello! Perché farne piante separate più piccole, quando puoi avere un gruppo unico grande
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 11:09 Oggetto:
Gianni Ven 13 Set 2013, 11:09
|
|
|
secondo me e`dicotomia. Dalla foto non in dettaglio sembrava quasi una crestatura, ma dall`ultima foto direi dicotomia.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 11:09 Oggetto:
Talpa Ven 13 Set 2013, 11:09
|
|
|
Grazie a tutti quanti per i complimenti!
Grazie Serena, quindi la dicotomia non è la formazione di soli due apici ma molti di più ma sempre due a due.. Ho capito bene?
Si Gianni lo sapevo ma mi chiedevo quanti apici potesse fare una pianta con dicotomia!
Ho chiesto se dividerle o meno perché pensavo che le radici potessero soffrire un po' stando insieme, stesso discorso per le parti aderenti dove magari c è meno circolazione d aria.. Inoltre la Mammillaria più piccola è più piccola perché cresciuta meno ma non perché fosse più piccola anche prima al momento dell acquisto, se non ricordo male, e ha sempre faticato a fiorire, a differenza dell altra.
Forse dovevo specificarle prima queste cose
_________________ Valentina
L'ultima modifica di Talpa il Ven 13 Set 2013, 11:17, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 11:13 Oggetto:
Gianni Ven 13 Set 2013, 11:13
|
|
|
secondo me e`dicotomia. Dalla foto non in dettaglio sembrava quasi una crestatura, ma dall`ultima foto direi dicotomia.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 11:23 Oggetto:
seven Ven 13 Set 2013, 11:23
|
|
|
Le aderenze le avra' sempre se consideri le parti gia' dicotomizzate.
Sono le basi delle piante che non dovrebbero aderire quindi comprese le radici.
Pero' e' anche probabile che data la sua comprovata eta' ormai si sia stabilizzata cosi'.
Guarda come evolve e poi ti regoli.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 11:24 Oggetto:
Gianni Ven 13 Set 2013, 11:24
|
|
|
ma perche`i miei messaggi appaiono sempre raddoppiati?!
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 11:28 Oggetto:
Gianni Ven 13 Set 2013, 11:28
|
|
|
anche io le lascerei cosi`. Considera che radici affollate e piante affollate ci sono normalmente anche quando hai un`unica pianta molto grande/vecchia. Tu ne hai due, ma direi che il concetto e`lo stesso. Poi se le separi e le radici sono tutte mescolate assieme finisci per danneggiarle.
Bella comunque.
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 13 Set 2013, 21:36 Oggetto:
Talpa Ven 13 Set 2013, 21:36
|
|
|
Beh ma non è la stessa cosa meno circolazione alla base rispetto a un po' più in alto, però appunto ormai sono abituate da troppo così, avrei anche paura a dividerle sinceramente! Fortuna che il vaso è capiente.
Grazie a tutti!
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mar 29 Ott 2013, 13:25 Oggetto:
Talpa Mar 29 Ott 2013, 13:25
|
|
|
Grazie Serena
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
|
|
|