La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due belle euforbie
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 05 Set 2013, 7:05   Oggetto: Due belle euforbie
Lakota Gio 05 Set 2013, 7:05
Rispondi citando

L'Euphorbia turbiniformis è stata qualche anno a pensare a quello che doveva fare, dato che ha avuto un problema all'apice.
Dall'anno scorso ha cominciato ad emettere quelli che sembrano polloni e ora due ciazi fanno bella mostra
Invece l' Euphorbia obesa monstruosa sta cominciando a fare i polloncini lungo le costolature

  Euphorbia turbiniformis
    Euphorbia obesa monstruosa
Un regalo di un amico, amante delle piante teratopiche


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 05 Set 2013, 8:56   Oggetto:
seven Gio 05 Set 2013, 8:56
Rispondi citando

Belle entrambe e la turbiniformis ogni volta mi scatena meraviglia.
E poi con quei minuscoli fiorellini che sembrano gioielli.........
Complimenti. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 05 Set 2013, 10:25   Oggetto:
pessimo Gio 05 Set 2013, 10:25
Rispondi citando

Scusa Marco, mi piace esibire l'ignoranza quando posso Very Happy , ma la tua obesa monstruosa in cosa è "monstruosa"? Grazie Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 05 Set 2013, 13:16   Oggetto:
Lakota Gio 05 Set 2013, 13:16
Rispondi citando

Grazie Serena

Ciao pessimo: quando uno chiede non è mai ignorante Sorriso
Se noti: sulle le costolature si stanno formando piccole obese
Il processo è molto lento ma tra qualche anno
la mia piccola obesa mostruosa diventerà come questa
dato che ne è un pollone staccato da chi me l'ha regalata Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4180
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 05 Set 2013, 13:57   Oggetto:
Rod Gio 05 Set 2013, 13:57
Rispondi citando

Lakota ha scritto:

la mia piccola obesa mostruosa diventerà come questa

la aspetta una gran carriera! Intesa


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 05 Set 2013, 15:19   Oggetto:
annina Gio 05 Set 2013, 15:19
Rispondi citando

Splendida la tua mostruosetta.....per non parlare della mamma Shocked Shocked


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 05 Set 2013, 17:12   Oggetto:
Lakota Gio 05 Set 2013, 17:12
Rispondi citando

Quoto Rod Very Happy
Anna sapendo chi coltiva la madre non ci sono dubbi Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 05 Set 2013, 19:53   Oggetto:
pessimo Gio 05 Set 2013, 19:53
Rispondi citando

Grazie Marco e buona coltivazione, da oggi so una cosa in più Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 06 Set 2013, 9:25   Oggetto:
Gianni Ven 06 Set 2013, 9:25
Rispondi citando

per l`obesa (bellissima!!) ecco anche quest`altro link:
http://www.cactus-art.biz/schede/EUPHORBIA/Euphorbia_obesa/Euphorbia_obesa_prolifera/Euphorbia_obesa_prolifera.htm

Io ne ho avuta una, deceduta l`anno scorso... Triste


Nella turbiniformis sembra che anche i fiori escano da una sorta di pollone! Io pagherei oro per far pollonare le mie... immagina quanti innesti potrai fare!! Io ne ho due che stanno ancora meditando.... fioriscono, ma non crescono...

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 06 Set 2013, 22:18   Oggetto:
robertone Ven 06 Set 2013, 22:18
Rispondi citando

stupenda questa obesa .... anche io non la conoscevo .....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 06 Set 2013, 22:25   Oggetto:
Giorgio Ven 06 Set 2013, 22:25
Rispondi citando

La mia fu Euphorbia obesa prolifera aveva pure fatto dei polloni crestati, ora ne ho una piccola, ma finora ha solo polloni alla base.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 06 Set 2013, 22:39   Oggetto:
robertone Ven 06 Set 2013, 22:39
Rispondi citando

devo cercarla .... qualche indirizzo?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 07 Set 2013, 18:09   Oggetto:
Gianni Sab 07 Set 2013, 18:09
Rispondi citando

Giorgio, come mai ti e`morta? Lo chiedo perche`le obese di solito sono molto resistenti ( ne ho una decina e le tengo fuori anche d`inverno qui dove vivo), mentre l`unica prolifera che avevo e`morta abbastanza infretta..... e`un caso o sono piu`delicate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 07 Set 2013, 21:06   Oggetto:
Giorgio Sab 07 Set 2013, 21:06
Rispondi citando

Anch'io di E. obesa ne ho parecchie, ogni tanto qualcuna o marcisce o si secca. Quella prolifera aveva perso le radici e poi non le ha più rifatte, pertanto si è consumata lentamente.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 16 Ott 2013, 20:14   Oggetto:
Ale Mer 16 Ott 2013, 20:14
Rispondi citando

stupende!!!!!!!!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it