La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Trichocereus SOS
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Mer 24 Lug 2013, 22:42   Oggetto: Trichocereus SOS
astuziadelmago Mer 24 Lug 2013, 22:42
Rispondi citando

E' una pianta di 80 cm esposta al sole le è comparsa all'improvviso questa zona nera proprio sulla sommità, consigli?
Cos'è? E' grave? Come posso intervenire? Triste Triste Triste
HELP

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Mer 24 Lug 2013, 23:11   Oggetto:
D i e g o Mer 24 Lug 2013, 23:11
Rispondi citando

Devi asportare al più presto con una lama affilata le parti colpite. L'organo di taglio va disinfettato con un accendino e riutilizzato previo raffreddamento.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 0:19   Oggetto:
beppe58 Gio 25 Lug 2013, 0:19
Rispondi citando

Ne approfitto di Diego... Probabilmente bipolaris vero ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 10:09   Oggetto:
astuziadelmago Gio 25 Lug 2013, 10:09
Rispondi citando

OK, grazie, opererò con un coltello affilato
In tanti anni in quella posizione era stata sempre bene, adesso che gli è capitato, devo ripararla dal sole, devo prendere precauzioni?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 11:41   Oggetto:
astuziadelmago Gio 25 Lug 2013, 11:41
Rispondi citando

Ho cercato altre info, in particolare ho letto qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=273690&highlight=#273690

Si consiglierebbe di non intervenire..............

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 14:59   Oggetto:
D i e g o Gio 25 Lug 2013, 14:59
Rispondi citando

Sì Beppe, quello è uno dei siti preferiti.
Sarebbe opportuno intervenire subito.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 15:16   Oggetto:
astuziadelmago Gio 25 Lug 2013, 15:16
Rispondi citando

Dagli scambi di post tra Diego e Beppe deduco:
1) la malattia si chiama "Bipolaris"
2) il punto dove si manifesta nella mia pianta è il "sito preferito"
3) che bisogna tagliare e non aspettare

Giusto?
Ci sono altre cose che possono aiutare la pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 20:18   Oggetto:
astuziadelmago Gio 25 Lug 2013, 20:18
Rispondi citando

Ho tagliato due spicchi, uno sul nero uno sul giallo....la polpa non sembra marcia, è consistente e bella verde.
Non nascondo che fare a fette un cactus del genere mi rattrista non poco Triste

Che faccio, procedo con l'operazione? taglio? Triste

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
D i e g o
Partecipante
Partecipante


Registrato: 20/05/10 17:46
Messaggi: 250
Residenza: Realmonte

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 21:06   Oggetto:
D i e g o Gio 25 Lug 2013, 21:06
Rispondi citando

Dall'esame delle tue foto la malattia è già penetrata all'interno e ha cominciato a diffondersi.
Tutte le patologie si possono arrestare in condizioni sfavorevoli per poi riprendere ad espandersi quando il microclima è favorevole.
Osserva bene i ritagli allegati delle tue foto dove si vedono zone allessate sia sull'epidermide della pianta che internamente nei tagli che hai effettuato.
Ciao

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 22:08   Oggetto:
astuziadelmago Gio 25 Lug 2013, 22:08
Rispondi citando

Ecco tagliata la calotta in diretta, Triste
Il taglio l'ho fatto un cm sotto la parte malata più bassa, in pratica l'altezza della calotta è di circa 4 cm
sotto si presenta così:

Profuma di verde, di clorofilla, di buono, ho avuto la sensazione di amputare un arto ad un essere vivente, non è stato per nulla bello Triste Triste Triste

 

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 25 Lug 2013, 22:51   Oggetto:
beppe58 Gio 25 Lug 2013, 22:51
Rispondi citando

Ok Così si puo' salvare,è stato un male necessario.. E meno male che c'era il "primario",ovvero Diego.Il taglio si asciugherà,poi da qualche parte pollonerà. Niente acqua a pioggia, ora si potrebbe spalmare la ferita con un rameico per cicatrizare però... Dubbioso
meglio aspettare qualche giorno,se dovesse ricomparire la necrosi, affetti ancora.Coperta col rame non si vedrebbe. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Ven 26 Lug 2013, 7:35   Oggetto:
astuziadelmago Ven 26 Lug 2013, 7:35
Rispondi citando

Grazie Beppe.

Shocked Azz! sul forum avevo letto che dopo i tagli andava messo un rameico, qui sul thread nessuno ha suggerito modalità e io l'ho già messo! Dubbioso Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 26 Lug 2013, 12:58   Oggetto:
beppe58 Ven 26 Lug 2013, 12:58
Rispondi citando

Va bene lo stesso così,da monitorare... se vedi che ricompare il nero,significa che non hai asportato a sufficenza o che la lama era infettta. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astuziadelmago



Registrato: 19/09/10 22:29
Messaggi: 20
Residenza: Prato

Inviato: Lun 15 Set 2014, 14:21   Oggetto:
astuziadelmago Lun 15 Set 2014, 14:21
Rispondi citando

La malattia, la convalescenza, poi dopo tanto tempo............ecco la sorpresa dell'estate Sorriso Sorriso Sorriso
Un grazie a chi mi ha convinto a tagliare Esatto

 

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 15 Set 2014, 21:06   Oggetto:
beppe58 Lun 15 Set 2014, 21:06
Rispondi citando

Ok Yeah!! Ogni tanto qualche lieto fine...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it