Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Mer 24 Lug 2013, 23:11 Oggetto:
D i e g o Mer 24 Lug 2013, 23:11
|
|
|
Devi asportare al più presto con una lama affilata le parti colpite. L'organo di taglio va disinfettato con un accendino e riutilizzato previo raffreddamento.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 25 Lug 2013, 0:19 Oggetto:
beppe58 Gio 25 Lug 2013, 0:19
|
|
|
Ne approfitto di Diego... Probabilmente bipolaris vero ?
|
|
Top |
|
 |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
Inviato: Gio 25 Lug 2013, 10:09 Oggetto:
astuziadelmago Gio 25 Lug 2013, 10:09
|
|
|
OK, grazie, opererò con un coltello affilato
In tanti anni in quella posizione era stata sempre bene, adesso che gli è capitato, devo ripararla dal sole, devo prendere precauzioni?
|
|
Top |
|
 |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Gio 25 Lug 2013, 14:59 Oggetto:
D i e g o Gio 25 Lug 2013, 14:59
|
|
|
Sì Beppe, quello è uno dei siti preferiti.
Sarebbe opportuno intervenire subito.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
Inviato: Gio 25 Lug 2013, 15:16 Oggetto:
astuziadelmago Gio 25 Lug 2013, 15:16
|
|
|
Dagli scambi di post tra Diego e Beppe deduco:
1) la malattia si chiama "Bipolaris"
2) il punto dove si manifesta nella mia pianta è il "sito preferito"
3) che bisogna tagliare e non aspettare
Giusto?
Ci sono altre cose che possono aiutare la pianta?
|
|
Top |
|
 |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
|
Top |
|
 |
D i e g o Partecipante

Registrato: 20/05/10 17:46 Messaggi: 250 Residenza: Realmonte
|
Inviato: Gio 25 Lug 2013, 21:06 Oggetto:
D i e g o Gio 25 Lug 2013, 21:06
|
|
|
Dall'esame delle tue foto la malattia è già penetrata all'interno e ha cominciato a diffondersi.
Tutte le patologie si possono arrestare in condizioni sfavorevoli per poi riprendere ad espandersi quando il microclima è favorevole.
Osserva bene i ritagli allegati delle tue foto dove si vedono zone allessate sia sull'epidermide della pianta che internamente nei tagli che hai effettuato.
Ciao
 
 
|
|
Top |
|
 |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 26 Lug 2013, 12:58 Oggetto:
beppe58 Ven 26 Lug 2013, 12:58
|
|
|
Va bene lo stesso così,da monitorare... se vedi che ricompare il nero,significa che non hai asportato a sufficenza o che la lama era infettta.
|
|
Top |
|
 |
astuziadelmago

Registrato: 19/09/10 22:29 Messaggi: 20 Residenza: Prato
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 15 Set 2014, 21:06 Oggetto:
beppe58 Lun 15 Set 2014, 21:06
|
|
|
Ogni tanto qualche lieto fine...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|