La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


E' nata una nuova stella?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Altre cactacee
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 5:51   Oggetto: E' nata una nuova stella?
Gianna Mer 19 Giu 2013, 5:51
Rispondi citando

In anteprima la foto di un nuovo Aztekium trovato in Messico (per gentile concessione di Damiano Sergi)
Una vera gemma

  Aztekium valdezii


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 80
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 7:12   Oggetto:
agave Mer 19 Giu 2013, 7:12
Rispondi citando

occorre avere una bella vista per individuarle, belle!


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 51
Messaggi: 7979
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 7:56   Oggetto:
Luca Mer 19 Giu 2013, 7:56
Rispondi citando

Pianta affascinante, ha i gradoni come le piramidi Maya-Azteche!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 57
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 8:06   Oggetto:
alleathos Mer 19 Giu 2013, 8:06
Rispondi citando

un fossile marino che si è risvegliato Shocked
molto molto bella e, come scrive Luca, affascinante...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 8:14   Oggetto:
Drusola Mer 19 Giu 2013, 8:14
Rispondi citando

che spettacolo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 44
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 9:50   Oggetto:
Lupetta Mer 19 Giu 2013, 9:50
Rispondi citando

Ma come mai la roccia ha preso la loro forma li dove si sono annidate? Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5302
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 11:25   Oggetto:
Gianni Mer 19 Giu 2013, 11:25
Rispondi citando

grazie Gianna, sono bellissimi!!!
non penso sia roccia, ma solo terra sabbiosa molto secca.

Top
Profilo Invia messaggio privato
agavina
Master
Master


Registrato: 05/03/13 09:10
Messaggi: 1475
Residenza: Zurigo (CH)

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 11:26   Oggetto:
agavina Mer 19 Giu 2013, 11:26
Rispondi citando

Shocked
incantevoli!!


_________________
pain is temporary - losing is forever

Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 65
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Mer 19 Giu 2013, 12:01   Oggetto:
maurodani Mer 19 Giu 2013, 12:01
Rispondi citando

ciao, i suoi parenti colonizzano pareti gessose , sarà anche quello ?
è molto bella, grazie a Damiano che ci offre l'anteprima, speriamo che se la cavino....
Gianna hai visto la foto di Manuel, col fiore?


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 21 Giu 2013, 12:20   Oggetto:
Felce Ven 21 Giu 2013, 12:20
Rispondi citando

In un forum russo parlano di questa scoperta e ci sono persone che pensano che questa pianta è un ibrido trapiantato Shocked


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Ven 21 Giu 2013, 12:57   Oggetto:
eve Ven 21 Giu 2013, 12:57
Rispondi citando

purtroppo ora tutti andranno a cercare questo Aztekium, visto che è resa pubblica anche la zona della scoperta... sempre che non si tratti di una bufala Dubbioso


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 80
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 21 Giu 2013, 13:14   Oggetto:
exwarrier Ven 21 Giu 2013, 13:14
Rispondi citando

Se é una bufala, é fantastica! Ad ogni modo, se qualcuno le preleva e le porta in Europa, io non mi scandalizzo dal momento che tutte le piante che abbiamo non sono piovute dal cielo ma sono frutto di razzie di piante e/o semi prelevati in habitat


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 68
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Ven 21 Giu 2013, 13:21   Oggetto:
eve Ven 21 Giu 2013, 13:21
Rispondi citando

se la popolazione è piccola, sarà a rischio! se si coltivasse da seme e si immettesse nel mercato, il rischio sarebbe minore, altrimenti rimane una pianta rarissima, costosa e molto ambita


ps: le piante della foto mi sembrano in fase di ritiro da siccità, per questo si vede l'impronta


_________________
eve


L'ultima modifica di eve il Ven 21 Giu 2013, 13:24, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 21 Giu 2013, 13:22   Oggetto:
seven Ven 21 Giu 2013, 13:22
Rispondi citando

Sono strepitosi cosi' incastonati nella parete!
Sembrano sculture........o fossili.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20169
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 21 Giu 2013, 13:30   Oggetto:
Gianna Ven 21 Giu 2013, 13:30
Rispondi citando

eve ha scritto:
purtroppo ora tutti andranno a cercare questo Aztekium, visto che è resa pubblica anche la zona della scoperta... sempre che non si tratti di una bufala Dubbioso

Speriamo che almeno la zona sia vasta ... e se è una bufala bene sta a quelle persone che saranno già in movimento Molto arrabbiato
exwarrier ha scritto:
Se é una bufala, é fantastica! Ad ogni modo, se qualcuno le preleva e le porta in Europa, io non mi scandalizzo dal momento che tutte le piante che abbiamo non sono piovute dal cielo ma sono frutto di razzie di piante e/o semi prelevati in habitat

Amos, anni fa forse non si pensava che queste piante potessero diventare a rischio di estinzione: ora le leggi ci sono e ci dovrebbero essere anche delle pene più severe, sarebbe forse l'unico modo di evitare queste razzie


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Altre cactacee Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it