Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 22:54 Oggetto:
titta Mar 11 Giu 2013, 22:54
|
|
|
questa sono riuscita a salvarla!
 
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 23:51 Oggetto:
exwarrier Mar 11 Giu 2013, 23:51
|
|
|
Anche se raramente, le lumache possono attaccare anche le piante grasse. Essendo amanti dell'umidità, probabilmente hanno trovato un ambiente di questo tipo. Prediligono "operare" di notte, momento in cui escono allo scoperto. Un rimedio abbastanza efficace (se non si vogliono usare veleni) è quello di posizionare un contenitore con della birra vicino alla pianta: ne sono ghiotte e, se sentono l'odore, di sicuro vengono attirate.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 23:54 Oggetto:
annalysa Mar 11 Giu 2013, 23:54
|
|
|
..e la mattina quando le trovi ubriache a pancia all'aria puoi decidere della loro sorte
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 11 Giu 2013, 23:56 Oggetto:
exwarrier Mar 11 Giu 2013, 23:56
|
|
|
Io ho cominciato con l'essere anche sadico: le cospargo di sale e loro si liquefano praticamente
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 15:12 Oggetto:
annalysa Mer 12 Giu 2013, 15:12
|
|
|
no Amos questo da te non me lo sarei proprio aspettato
(io però un po' sadica lo sono con le formiche)
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 15:55 Oggetto:
exwarrier Mer 12 Giu 2013, 15:55
|
|
|
Annalisa, come recita il medioevale detto: "mors tua, vita mea"
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 18:31 Oggetto:
Edus Mer 12 Giu 2013, 18:31
|
|
|
Sembra che gradiscano molto, credo a questo punto che, purtroppo, dovrai provvedere con un lumachicida chimico, altrimenti continueranno a danneggiarti le piante.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 20:11 Oggetto:
Rod Mer 12 Giu 2013, 20:11
|
|
|
che disastro!!
io fortunatamente non ne ho mai trovate nei vasi, ma ho notato che appena tento di mettere qualche pianta in terra piena la mattina dopo è già piena di buchetti tipo groviera
si vede che gradiscono 'ste antipatiche...ma anche io vado di sale!!!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 23:11 Oggetto:
exwarrier Mer 12 Giu 2013, 23:11
|
|
|
Le lumache e le limacce gradiscono molto anche i tageti; quindi piantandoli vicino ai cactus dovrebbero attirarle e, una volta gonfie, non avranno più voglia di piante grasse. Il sistema viene anche usato in orticoltura al posto dei famosi granuli blu.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 23:43 Oggetto:
Groucho Mer 12 Giu 2013, 23:43
|
|
|
Cosa sono i tageti??
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 12 Giu 2013, 23:53 Oggetto:
exwarrier Mer 12 Giu 2013, 23:53
|
|
|
Sono chiamati anche cadaverini in certe zone, per il pestilenziale profumo. Sono piantine di medie dimensioni i cui fiori sono simili a garofanini, di colore dal giallo al bruno.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 8:21 Oggetto:
Rod Gio 13 Giu 2013, 8:21
|
|
|
le ho sempre chiamate tagete
ora che me lo fai notare è vero, anche questi fiori sono gettonati tra le lumache (quelle rosse e grosse senza guscio qui da me)
ne ho piantate molte intorno all'orto perchè dicono (i soliti detti paesani ) che siano anti "pidocchi"
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 13 Giu 2013, 18:33 Oggetto:
agave Gio 13 Giu 2013, 18:33
|
|
|
ecco i tagete
 
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
|
|
|