La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


copiapoa poposoensis
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 11:14   Oggetto: copiapoa poposoensis
fegele Mar 03 Giu 2008, 11:14
Rispondi citando

Salve a tutti, ieri ho trovato morta la mia fantastica copiapoa Triste
Esternamente sembrava ok, poi invece al tatto era molle e all'interno si presentava così, non ho potuto salvare nulla.

Eppure le avevo somministrato previcur+confidor e bagnata pochissimo.
Non mi spiego.

Adesso mi sorge un dubbio. Io di solito uso una composta drenantissima quindi appena bagno l'acqua fuoriesce immediatamente.
E' possibile che le piante non abbiano fatto in tempo ad assorbire il principio attivo? Dubbioso

Forse quando bagno devo utilizzare un sottovaso e lasciarle in immersione per un po'?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bellalexx
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35
Età: 45
Messaggi: 77
Residenza: Rosolina (Ro)

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 11:34   Oggetto:
bellalexx Mar 03 Giu 2008, 11:34
Rispondi citando

Mi dispiace tantissimo Fegele.
Io ho sempre usatoi sottovasi; quando annaffio aspetto un pò e poi li svuoto se eventualmente c'è qualche ristagno d'acqua.
Io mi trovo bene perchè soprattutto quando la terra e molto secca, l' acqua furiesce quasi del tutto e così almeno gli si da il tempo di bere un pochino!!!
Non demoralizzarti, un abbraccio Alessandra

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 11:53   Oggetto:
-marco- Mar 03 Giu 2008, 11:53
Rispondi citando

è meglio che il boss non veda questa foto Triste

mi spiace fegele...

per il fatto dell'acqua, è proprio per questo motivo che si fa tutto due volte,in modo da permettere al terreno di assorbire il tutto..

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 12:35   Oggetto: Re: copiapoa poposoensis
odino_84 Mar 03 Giu 2008, 12:35
Rispondi citando

fegele ha scritto:

Eppure le avevo somministrato previcur+confidor e bagnata pochissimo.
Non mi spiego.

Adesso mi sorge un dubbio. Io di solito uso una composta drenantissima quindi appena bagno l'acqua fuoriesce immediatamente.
E' possibile che le piante non abbiano fatto in tempo ad assorbire il principio attivo? Dubbioso

Forse quando bagno devo utilizzare un sottovaso e lasciarle in immersione per un po'?




secondo me era talmente compromessa già di suo che i principi attivi nemmeno li ha visti! i fitofarmaci non fanno miracoli, credo che certe malattie bisogna prenderle in tempo! talvolta la manifestazione superficiale o il fatto che diventi molle in superficie è solo la punta dell'iceberg! questo è quello che ho visto anche con delle mie piante! un melocactus matanzanus e un'euphorbia obesa piccolina! il primo fuori sembrava intonso, perfetto e tutto ok! poi sono andato a prenderlo è mi è rimasto in mano con la radice nella terra! Very Happy ... l'obesa invece aveva una macchia piccola tonda molle in superficie, ho provato a tagliare e dentro era completamente andata...hai voglia a tagliare!! Very Happy poi boh sentiamo gli altri che dicono! Intesa

quindi escluderei il fatto che sia un terriccio drenante! fatto sta che cmq io lo somministrerei tramite immersione e confidor anche tramite spray, ma questo va al di là del terriccio drenante!

Ciao


_________________
Matteo


L'ultima modifica di odino_84 il Mar 03 Giu 2008, 12:55, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 12:44   Oggetto:
Chef 56 Mar 03 Giu 2008, 12:44
Rispondi citando

MITICA MICINA ma come si fa a far morire una copiapoa cosi?????? Molto arrabbiato Molto arrabbiato
non conosco i particolari ma quasi sicuramente,era già compromessa all inizio(che s:::::Sorriso non ti scoraggiare sono cose che succedono Dubbioso Dubbioso

franco

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 13:07   Oggetto:
cactus Mar 03 Giu 2008, 13:07
Rispondi citando

Già cose che succedono Dubbioso

Dispiace anche a me. E' facile che marciscano le Copiapoa, ogni quanto l'innaffiavi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 13:57   Oggetto:
paso Mar 03 Giu 2008, 13:57
Rispondi citando

azzz,mi spiace ma capita.quello che si vede sotto era il suo terriccio?se fosse si,a me sembra un po' fracico,come dicono a roma.... Dubbioso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvaggia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 18:39
Età: 59
Messaggi: 253
Residenza: Modena

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 14:32   Oggetto:
selvaggia Mar 03 Giu 2008, 14:32
Rispondi citando

che peccato ..... mi spiace tanto.....
io sono una capretta ma quando si "ammosciano" ...... e' gia' da estrema unzione.... non ti abbattere... se ce la fai...
un baciotto
monica


_________________
L'amicizia e l'amore sono le cose più importanti della vita.
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 15:22   Oggetto:
angelo Mar 03 Giu 2008, 15:22
Rispondi citando

mi spiace, non ci sono guerre senza...caduti, cmq quoto Luca, quel terriccio sembra troppo ricco.....
magari ti sembrava asciutto in superficie e sotto invece....
p.s. anche con le migliori cure quando devono andare , vanno lo stesso Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 15:35   Oggetto:
fegele Mar 03 Giu 2008, 15:35
Rispondi citando

grazie per la solidarietà

il terriccio era drenante, io uso pochissima terra. E' bagnato perchè l'avevo appena innaffiata, non mi ero ancora accorta che era già trapassata Triste

Alla fine, mi piace pensare che sia come dite, che la pianta era già compromessa e se ti deve abbandonare, non c'è nulla da fare Boh!!!
Comunque la prossima volta bagnerò per immersione.

Era bellabella Triste
Per fortuna ha fatto semini a iosa (forse se lo sentiva che sarebbe morta) ed ho tanti piccolini Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 16:02   Oggetto:
Tonino Mar 03 Giu 2008, 16:02
Rispondi citando

Un'altra manciata di... Solidarietà! Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 16:20   Oggetto:
odino_84 Mar 03 Giu 2008, 16:20
Rispondi citando

non è che non c'è mai nulla da fare, il problema è tutto accorgersene in tempo! l'efficacia dei principi attivi non è istantanea, e quelli sistemici per di più vanno assorbiti e una pianta malamente compromessa non credo riesca ad assorbire bene e a rigenerare tutta la parte lesa!
però ripeto non è detto che succeda sempre così! io per esempi quando ho tempo mi metto a controllare a tappeto le mie piante cercando di capire se c'è qualcosa che non va! Sorriso e molto spesso mi sfugge qualcosa! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 20:37   Oggetto:
matai Mar 03 Giu 2008, 20:37
Rispondi citando

e' successo lo stesso l'altro giorno a me con la paposoensis variegata...
Triste
mi sa che s'e' beccata la pioggia
Ops

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 03 Giu 2008, 21:18   Oggetto:
beppe58 Mar 03 Giu 2008, 21:18
Rispondi citando

Ciao Fegele,mi spiace ..Magra consolazione:credo succeda a tutti di perderne qualcuna per tale fungo che letteralmente spappola l'interno.Il dramma è che quando ce ne accorgiamo è purtroppo tardi.
La drechslera cactivora(sin.bipolaris cactivora)è la
più infame e subdola crittogama per le succulente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 04 Giu 2008, 8:54   Oggetto:
fegele Mer 04 Giu 2008, 8:54
Rispondi citando

grazie ragazzi, è difficile accorgersi in tempo, oltre a guardarle, bisogna toccarle Triste
Spero mi serva da lezione.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it