La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


A nanna!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 16:59   Oggetto: A nanna!
seven Dom 25 Nov 2012, 16:59
Rispondi citando

Oggi ho sistemato le piu' piccole per l'inverno!

Da qui.......

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 17:00   Oggetto:
seven Dom 25 Nov 2012, 17:00
Rispondi citando

...a qui.....

 
   


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 17:01   Oggetto:
seven Dom 25 Nov 2012, 17:01
Rispondi citando

......poi.......

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 17:06   Oggetto:
seven Dom 25 Nov 2012, 17:06
Rispondi citando

...Ecco fatto!!..........Si e' sistemato pure lui! Linguaccia

 


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gamatta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/11/12 16:56
Età: 23
Messaggi: 335
Residenza: prov. Salerno

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 18:35   Oggetto:
gamatta Dom 25 Nov 2012, 18:35
Rispondi citando

Bravo seven!, davvero una bella sistemazione!, Anche per il tuo bel gatto!! Very Happy


_________________
"Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare."
Albert Einstein.
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
donatella2012
Amatore
Amatore


Registrato: 16/04/12 19:20
Messaggi: 543
Residenza: Salento

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 18:55   Oggetto:
donatella2012 Dom 25 Nov 2012, 18:55
Rispondi citando

Ma le cassette sono arieggiate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 19:18   Oggetto:
seven Dom 25 Nov 2012, 19:18
Rispondi citando

Sono delle comunissime scatole portabiancheria con ruote. Quando si chiudono non hanno aria e' chiaro, ma se la temperatura lo consente restano aperte per tutto il giorno. Questo e' il secondo anno che uso queste scatole e devo dire che sono state davvero efficaci. In pratica funzionano come le comuni serrette con intelaiatura e telo di plastica, con il vantaggio che sono piu' resistenti e soprattutto impilabili. Il loro ingombro e' di 80x60x20 e sono l'ideale per contenere piccole collezioni. Come puoi notare all'interno ci sono entrati 36 vasetti tondi ma se avessi usato quelli quadrati ce ne sarebbero entrati ancora di piu'. Ora le apro giornalmente, ma quando saranno andate tutte in letargo potranno essere chiuse anche per una settimana intera. L'umidita' e' l'unica nemica, ma puo' essere ovviata con dei comunissimi sali deumidificatori.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 19:18   Oggetto:
massimo76 Dom 25 Nov 2012, 19:18
Rispondi citando

se non arieggi quelle scatole ....bhe le condanni a un attacco su larga scala di funghi !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 21:13   Oggetto:
seven Dom 25 Nov 2012, 21:13
Rispondi citando

Ho gia' spiegato che le scatole vengono aperte ogni volta che lo ritengo possibile, evitando il gelo e la pioggia, e finora toccando ferro, non ho avuto problemi. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Dom 25 Nov 2012, 21:34   Oggetto:
Edus Dom 25 Nov 2012, 21:34
Rispondi citando

Non saprei, effettivamente sono troppo anguste quelle scatole, considera che anche se in questo periodo sono in stasi, il normale processo di scambio gassoso non si interrompe e poi giustamente in caso di attacco fungino causato semmai dall'elevata umidita' che non si smaltisce, ci sarebbe una stage proprio a causa della scarsa ventilazione.
Perche' non prarichi dei fori lateralmente, non penso che il clima della tua zona sia tanto rigido.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 26 Nov 2012, 18:51   Oggetto:
seven Lun 26 Nov 2012, 18:51
Rispondi citando

Eh si ragazzi! Adesso che mi soffermo penso proprio che la scorsa stagione invernale ho avuto una botta di.....fortuna Fiuuu
Si Edus, penso che pratichero' dei fori laterali alle scatole prossimamente.
Grazie ad entrambi per i consigli. Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Mar 27 Nov 2012, 0:23   Oggetto:
jimi Mar 27 Nov 2012, 0:23
Rispondi citando

Personalmente non metterei mai le mie piante in quelle scatole...
Piuttosto le lascerei all'aperto, purché riparate dalla pioggia.
Mille volte meglio il freddo che il ristagno d'aria (fosse anche solo per una notte).


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mar 27 Nov 2012, 9:09   Oggetto:
eleonorarossi Mar 27 Nov 2012, 9:09
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Perche' non prarichi dei fori lateralmente, non penso che il clima della tua zona sia tanto rigido.



....ma dei fori grandi, tipo quelli per far passare lo scarico della lavapiatti o lavastoglie sotto il lavello

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Mar 27 Nov 2012, 13:20   Oggetto:
annalysa Mar 27 Nov 2012, 13:20
Rispondi citando

anche io lo scorso inverno ho sistemato alcune piante in una scatola simile e ....quell stanno bene, in compenso ne ho persa qualcuna che stava nella serra!

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 27 Nov 2012, 17:29   Oggetto:
seven Mar 27 Nov 2012, 17:29
Rispondi citando

Lo vedi?.....Lo vedi?...eheeeee!! Ok


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it