La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Da Panarotto, Zanovello e varie
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 14:18   Oggetto: Da Panarotto, Zanovello e varie
Drusola Sab 10 Nov 2012, 14:18
Rispondi citando

un misto di acquisti della gita di ieri e altre passate che non vi avevo mostrato Very Happy

cominciamo dalle mammillarie

  Mammillaria pottsii
    Mammillaria gasseriana SB 1161
    Mammillaria grahamii var. oliviae SB 371
    Mammillaria microcarpa SB 147
    Mammillaria moelleriana SB 498
    Mammillaria subducta v. subducta MG 725.95
    Mammillaria sanchez-mejoradae
    Mammillaria roemeri
    un'altra M. roemeri ( sperando siano loro )
    Passiamo agli astrophytum
   
    Astrophytum 'Onzuka' x caput-medusae
    Astrophytum myriostigma 'Kikko'
    Astrophytum myriostigma variegato
    Astrophytum myriostigma nudum quadricostatum

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 14:26   Oggetto:
Drusola Sab 10 Nov 2012, 14:26
Rispondi citando

qualche gymnocalycium

  Gymnocalycium tillianum R 227
    Gymnocalycium striglianum ssp. herminae KP 173
    Gymnocalycium pungens
    Gymnocalycium hossei v. polycephalum P 223
    sconosciuto ma con spine troppo belle
    Gymnocalycium genseri KP 336
    Coryphantha sp.
    Coryphantha longicornis SB 538
    Coryphantha palmeri Z 166
    Coryphantha durangensis SB 463
    Thelocactus tulensis VZ 0090
    Thelocactus heterochromus v. longispinus
    Neolloydia coinoidea MS 10
    Neoporteria occulta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 14:33   Oggetto:
Drusola Sab 10 Nov 2012, 14:33
Rispondi citando

ancora

  Ariocarpus fissuratus v. lloydii
    Ariocarpus confusus Aramberri
    Ariocarpus retusus
   
    Turbinicarpus mandragora? Spacciato per tale ma ho più di un dubbio. Ho chiesto al prof Zanovello delucidazioni sulle spine centrali, visto che io sapevo che il mandragora ne ha due mentre questo solo una. Ha detto che crescerà... ma temo sia un semplice beguinii, se la spina non cresce mi faccio rimborsare! Very Happy
    Sulcorebutia heliosoides MS 511
   
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 15:56   Oggetto:
Rica Sab 10 Nov 2012, 15:56
Rispondi citando

bellissime, hai usato un tir per il trasporto???????????????

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 15:59   Oggetto:
Edus Sab 10 Nov 2012, 15:59
Rispondi citando

Alla faccia del bicarbonto di sodio, come diceva il principe De Curtis.
Comimenti per gli acquisti. Le Mamm. sono di Zanovello?


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus


L'ultima modifica di Edus il Sab 10 Nov 2012, 16:57, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 16:04   Oggetto:
Drusola Sab 10 Nov 2012, 16:04
Rispondi citando

grazie Rica e Edus. Le mammi son tutte di Zanovello tranne la sanchez che è di Panarotto e le due roemeri prese su internet Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 17:06   Oggetto:
astro-sk Sab 10 Nov 2012, 17:06
Rispondi citando

Avevo il sospetto che non ti saresti trattenuta Very Happy
Complimenti per gli astro....anzi complimenti per tutte Applauso Applauso Applauso


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 36
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 18:43   Oggetto:
Stella Sab 10 Nov 2012, 18:43
Rispondi citando

Si, sono proprio tutte belle! Una curiosità, cos'è quella dopo la Sulcorebutia heliosoides?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 18:49   Oggetto:
Drusola Sab 10 Nov 2012, 18:49
Rispondi citando

Daniela, era come essere nel paese dei balocchi Very Happy

Stella, è una Navajoa peeblesiana v. fickeisenii SB 468 ( innestata su echinocereus )

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 18:59   Oggetto:
alleathos Sab 10 Nov 2012, 18:59
Rispondi citando

Ottimissimi acquisti!!! Ok
Da dove arriva la Sulcorebutia heliosoides? Shocked wauw...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 19:00   Oggetto:
Drusola Sab 10 Nov 2012, 19:00
Rispondi citando

grazie!
quella arriva dalla Repubblica Ceca!

Top
Profilo Invia messaggio privato
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 19:02   Oggetto:
alleathos Sab 10 Nov 2012, 19:02
Rispondi citando

ah... ecco... una perla!!! Complimenti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 10 Nov 2012, 20:38   Oggetto:
cactofilo Sab 10 Nov 2012, 20:38
Rispondi citando

Complimenti per gli acquisti.... Salve

Top
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 21:38   Oggetto:
seven Sab 10 Nov 2012, 21:38
Rispondi citando

Sempre molto particolari i tuoi acquisti Drusola, complimentoni!! Applauso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Sab 10 Nov 2012, 21:47   Oggetto:
lucy73 Sab 10 Nov 2012, 21:47
Rispondi citando

complimenti !!! Standing ovation


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it