Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 21 Ott 2012, 16:18 Oggetto: Pericolo?
exwarrier Dom 21 Ott 2012, 16:18
|
|
|
Oggi guardando un poco attentamente un Gymnocalycium, vedo delle cosette che si muovono. Ne sono parecchie e solamente su quella pianta. In un altro topic ho postato una, preda di un bel ragnetto.
Che diavolo sono?
 
 
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 22:19 Oggetto:
beppe58 Lun 22 Ott 2012, 22:19
|
|
|
exwarrier ha scritto: | ..Stamane ho provato a spruzzare un sistemico a base di thiacloprid ma credo che non abbia fatto alcun effetto,... |
Se proprio volevi sterminarli probabilmente nell'immediato serviva più un comune insetticida "da contatto" tipo deltametrina,cipermetrina,fluvalinate.
Chissà se sono loro e perchè solo sul gymno....
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Ott 2012, 22:38 Oggetto:
exwarrier Lun 22 Ott 2012, 22:38
|
|
|
Magari sarà successo perchè ho levato un frutto e sarà uscito qualche sostanza dolciastra che li ha attirati
Nel dubbio che possano far danni, domani proverò con un insetticida come dici tu.
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 14:33 Oggetto:
exwarrier Mar 23 Ott 2012, 14:33
|
|
|
Ieri sera ho usato un insetticida comune a base di tetrametrina e stamane il cimitero dei moscerini era al completo . Purtroppo il ragnetto che stava facendo la sua bella collezione, è sparito anche lui ma non credo sia morto, altrimenti lo avrei trovato . Resta il mistero del perchè hanno colonizzato quel gymno e solo quello
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 16:11 Oggetto:
Stella Mar 23 Ott 2012, 16:11
|
|
|
Si, anche a me sembra Drosophila melanogaster..mi lascia solo perplessa il colore degli occhi, che dovrebbero essere rossi, ma magari è solo colpa delle foto. Comunque cercano solo sostanze zuccherine, non credo che alla pianta possano fare qualcosa..e se dici di aver tolto un frutto, sarà di certo quello l'oggetto del loro interesse
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 16:26 Oggetto:
exwarrier Mar 23 Ott 2012, 16:26
|
|
|
Grazie Stella; è difficile fotografare come si conviene un essere dalle dimensioni di 2 mm. forse meno e nemmeno io che l'ho guardata con parecchi ingrandimenti non sono in grado di dire di che col. fossero gli occhi.
Ho visionato un'altra foto che, con un poca di immaginazione (è molto sfocata) si può dire che l'occhio sx sia rosso.
 
_________________ Amos
L'ultima modifica di exwarrier il Mar 23 Ott 2012, 16:33, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5406 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 16:27 Oggetto:
Giorgio Mar 23 Ott 2012, 16:27
|
|
|
Non mi sembra che la drosofila abbia le antenne così lunghe.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 16:36 Oggetto:
exwarrier Mar 23 Ott 2012, 16:36
|
|
|
Hai ragione Giorgio; ho cercato se c'è qualche varietà che sia "antennata" a quel modo, ma non l'ho trovata
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 16:44 Oggetto:
Stella Mar 23 Ott 2012, 16:44
|
|
|
Già già non avevo notato le antenne
Se vuoi io posso sempre ricorrere al forum di entomologi, così ti togli ogni dubbio
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 18:17 Oggetto:
exwarrier Mar 23 Ott 2012, 18:17
|
|
|
Coraggio Stella, tu che sei amante di quegli esseri
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 18:49 Oggetto:
Stella Mar 23 Ott 2012, 18:49
|
|
|
Ma dipende..questo per esempio non mi gusta . Comunque ho chiesto, appena so qualcosa ti faccio sapere!
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mar 23 Ott 2012, 19:33 Oggetto:
exwarrier Mar 23 Ott 2012, 19:33
|
|
|
Ti ringrazio per la gentilezza; così, forse, potremo anche capire il perchè della loro presenza
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|