La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Neoporteria..
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 16 Ott 2012, 23:54   Oggetto: Neoporteria..
beppe58 Mar 16 Ott 2012, 23:54
Rispondi citando

ora Eriosyce,credo la subgibbosa.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1083
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Mer 17 Ott 2012, 9:20   Oggetto:
maya Mer 17 Ott 2012, 9:20
Rispondi citando

Che spine!! E che bellissima tonalità di rosa ha il fiore!!
Complimenti davvero! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 17 Ott 2012, 14:20   Oggetto:
seven Mer 17 Ott 2012, 14:20
Rispondi citando

Che colore questi fiori!!!! La pianta e' bella grande, quanto tempo ha?? Salve


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 17 Ott 2012, 21:55   Oggetto:
exwarrier Mer 17 Ott 2012, 21:55
Rispondi citando

Ma ti è fiorita adesso? Triste
E' veramente bella e le spine le considero quasi meglio dei fiori Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 18 Ott 2012, 0:16   Oggetto:
beppe58 Gio 18 Ott 2012, 0:16
Rispondi citando

seven ha scritto:
... quanto tempo ha?? Salve

Ciao Seven,non lo sò.... E' con me da tanti anni,compreso il vaso è alta circa una 30ina di cm.
exwarrier ha scritto:
Ma ti è fiorita adesso?

Ok Ma non chiedermi il perchè,sotto il sole feroce,contro il muro della casa esposto a sud.Che abbia aspettato temperature più ragionevoli ? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Gio 18 Ott 2012, 21:20   Oggetto:
giogio Gio 18 Ott 2012, 21:20
Rispondi citando

Bella pianta, decisamente notevole Shocked


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 19 Ott 2012, 8:35   Oggetto:
Camilla87 Ven 19 Ott 2012, 8:35
Rispondi citando

davvero dei colori e delle spine notevoli !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
soledelsud
Senior
Senior


Registrato: 30/11/10 14:54
Età: 52
Messaggi: 775
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 19 Ott 2012, 12:07   Oggetto:
soledelsud Ven 19 Ott 2012, 12:07
Rispondi citando

stupenda!


_________________
http://s1300.photobucket.com/user/grifo76/...est%20of%202013
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 06 Nov 2012, 19:38   Oggetto:
simo&kigi Mar 06 Nov 2012, 19:38
Rispondi citando

Che bella! Chissà se anche la mia un giorno...


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 08 Nov 2012, 21:13   Oggetto:
massimo76 Gio 08 Nov 2012, 21:13
Rispondi citando

Molto bella.
Io ho una paucicostata che ho impollinato con un notocactus submammulosis : ha fatto i semi vediamo cosa salta fuori

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 09 Nov 2012, 3:15   Oggetto:
exwarrier Ven 09 Nov 2012, 3:15
Rispondi citando

Non vorrei deluderti, ma il Notocactus (o Parodia) è un altro Genere e, di sicuro, i semi che hai sono dell'Eriosyce impollinati sempre con Eriosyce Esatto


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Ven 09 Nov 2012, 5:03   Oggetto:
massimo76 Ven 09 Nov 2012, 5:03
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Non vorrei deluderti, ma il Notocactus (o Parodia) è un altro Genere e, di sicuro, i semi che hai sono dell'Eriosyce impollinati sempre con Eriosyce Esatto


leggi le classificazioni recenti e troverai che è possibile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 09 Nov 2012, 12:03   Oggetto:
exwarrier Ven 09 Nov 2012, 12:03
Rispondi citando

Beh, Massimo, beato te che prendi per vangelo le ultime classificazioni (ma quali sarebbero secondo te?) che sono solamente parte e non conclusione di una filosofia di argomentazioni che va avanti da secoli. Se Eriosyce e Parodia cono classificate nella stessa Tribù delle Notocacteae, questo non significa che puoi mettere la mano sul fuoco su eventuali incroci. Tien conto che, addirittura, ci sono sostenitori del genere Notocactus separato da Parodia basato fondamentalmente sulla diversità morfologica dei semi... e questi non sono dei semplici amatori, ma botanici e ricercatori di livello mondiale.
Ad ogni modo, ti auguro una buona semina e un risultato soddisfacente Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Ven 09 Nov 2012, 14:58   Oggetto:
massimo76 Ven 09 Nov 2012, 14:58
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Beh, Massimo, beato te che prendi per vangelo le ultime classificazioni (ma quali sarebbero secondo te?) che sono solamente parte e non conclusione di una filosofia di argomentazioni che va avanti da secoli. Se Eriosyce e Parodia cono classificate nella stessa Tribù delle Notocacteae, questo non significa che puoi mettere la mano sul fuoco su eventuali incroci. Tien conto che, addirittura, ci sono sostenitori del genere Notocactus separato da Parodia basato fondamentalmente sulla diversità morfologica dei semi... e questi non sono dei semplici amatori, ma botanici e ricercatori di livello mondiale.
Ad ogni modo, ti auguro una buona semina e un risultato soddisfacente Sorriso


io provo intanto e visto che la neoporteria paucicosta è autosterile e altre non ne avevo , spero che il polline che ho messo io dal notocactus è quello che ha generato il frutto.
Come negli uccelli molti ibridi si ritenevano impossibili e irrealizabili ma poi sono stati ottenuti seppur con difficolta e io credo lo stesso per le cactacee.
Ci pensava che gli echinocatus si incociaserro con i ferocactus , e gli astrophytum con le lauchetebergia , o altri ancora.
Tentare non nuoce.
io non prendo le classificazioni come un vangelo ma nemmeno le interpreto come fossero un vangelo...quindi provare...provare...e provare

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 09 Nov 2012, 15:46   Oggetto:
exwarrier Ven 09 Nov 2012, 15:46
Rispondi citando

Siamo tutti curiosi di vedere, il prossimo anno, i risultati Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it