Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Ott 2012, 23:29 Oggetto:
annalysa Dom 07 Ott 2012, 23:29
|
|
|
Complimenti una bella collezione! |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 8:17 Oggetto:
Lupetta Lun 08 Ott 2012, 8:17
|
|
|
Molto belle, specialmente quella legninhausii che sta facendo tantissimi polloni  _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 10:18 Oggetto:
Camilla87 Lun 08 Ott 2012, 10:18
|
|
|
ma che belle e quante !!! hai delle bellissime piante, davvero complimenti !!! |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 10:33 Oggetto:
bongo88 Lun 08 Ott 2012, 10:33
|
|
|
ma che razza di terrazzo hai a 360° per farle stare tutte....?!?!? |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 12:19 Oggetto:
simo&kigi Lun 08 Ott 2012, 12:19
|
|
|
Che belle... ne hai tantissime e ben tenute! Devi avere davvero tanto spazio! Molto belli i vasi delle asclepiadacee e dei lithops! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
Inviato: Lun 08 Ott 2012, 23:28 Oggetto:
Sassolino Lun 08 Ott 2012, 23:28
|
|
|
diciamo che lo spazio non manca, anzi si, ora inizia a mancare (^_^) ho riempito quasi tutti gli spazi e mia moglie ancora non mi ha cacciato di casa......
e purtroppo con gli anni che verranno riempirò anche i singoli "buchi" rimasti vuoti (^_^)
sinceramente inizi anche io a credere che ne ho un bel po di grassine, solo ora mi sto rendendo conto che sono un bel numero............
ma perchè, voi non ne avete tante o quasi ?? |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 7:01 Oggetto:
Histrix Mar 09 Ott 2012, 7:01
|
|
|
tanta varietà che mal nasconde la tanta passione!
Continua così e ricorda che si trova sempre spazio per una nuova piantina! |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 9:11 Oggetto:
overshot Mar 09 Ott 2012, 9:11
|
|
|
Complimenti per la bellissima collezione..
Vorrei fare una domanda e una considerazione..
La domanda: mi ha colpito molto quella Kalanchoe beharensis nella quart'ultima foto perchè è bella folta e ben accestita mentre ero abituato a vedere esemplari abbastanza spogli alla base che mantenevano le foglie solo in cima alla pianta rendendo il fusto un pò spoglio..anche la mia ahimè presenta queste caratteristiche..allora volevo chiederti se hai qualche indicazione da darmi, o se magari l'hai potata bassa non so..
La considerazione: osservando quelle due piante che tieni in quella aiula, ovvero quel Myrtillocactus geometrizans crestato e quel Marginatocereus (Stenocereus) marginatus crestato, ho l'impressione che tu non sia molto legato a quelle piante perchè sembrano messe lì senza troppa convinzione..ecco io invece ti consiglierei di darle una sistemazione adeguata in modo da valorizzarle il più possibile perchè a mio parere sono due esemplari magnifici che nel giro di un paio d'anni potrebbero darti delle grandissime soddisfazioni..naturalmente de gustibus..  _________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Sassolino
Registrato: 26/08/12 01:35 Messaggi: 33 Residenza: Lecce
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 13:57 Oggetto:
Sassolino Mar 09 Ott 2012, 13:57
|
|
|
ciao raga.........
allora: la Kalanchoe beharensis è una divisione molto grande staccatasi dalla pianta madre la quale (quest'ultima) cresce come dici tu un po spoglia (opss mi sono dimenticato di fotografarla...) mentre la "figlia" essendo già partita con diversi punti crescita alla fine è diventatat quello che è.........
le due piante non si trovano in un'aiuola (o spece di aiuloa) ma quello è un terrario per le mie tartarughine da terra nel quale contesto vedevo bene quelle due piante........
cmq sono ben accetti consigli su posizione e quant'altro........ |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 14:34 Oggetto:
bongo88 Mar 09 Ott 2012, 14:34
|
|
|
infatti sembrava un qualche tipo di recinto per animali....ecco chiarito l'arcano.... |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 19:05 Oggetto:
VegaSere Mar 09 Ott 2012, 19:05
|
|
|
Davvero complimenti! Bellissime piante.  _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
lucy73 Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05 Età: 51 Messaggi: 553 Residenza: lonato del garda (BS)
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 19:22 Oggetto:
lucy73 Mar 09 Ott 2012, 19:22
|
|
|
complimenti !!!  _________________ "La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro " |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 21:07 Oggetto:
seven Mar 09 Ott 2012, 21:07
|
|
|
Sembrano cactacee e crassulacee nei loro habitat naturali! Complimenti sono belle ed evidentemente in salute!!  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
donatella2012 Amatore

Registrato: 16/04/12 19:20 Messaggi: 543 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 09 Ott 2012, 21:54 Oggetto:
donatella2012 Mar 09 Ott 2012, 21:54
|
|
|
Troppo belli i baby Lithops, complimenti! |
|
Top |
|
 |
|
|
|