Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Sab 17 Mag 2008, 14:45 Oggetto:
Momy Sab 17 Mag 2008, 14:45
|
|
|
Ci provo... anche se solo generi....
2 - Euphorbia
3 - Ferocactus
4 - Quoto.... E. resinifera
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 17 Mag 2008, 14:56 Oggetto:
cactus Sab 17 Mag 2008, 14:56
|
|
|
1 Mammillaria rekoi
3 Ferocactus hystrix
|
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 9:24 Oggetto:
plutonio186 Dom 18 Mag 2008, 9:24
|
|
|
cactus ha scritto: | 1 Mammillaria rekoi
3 Ferocactus hystrix |
Per quanto può valere la mia opinione in confronto ... quoto
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 9:53 Oggetto:
cactofilo Dom 18 Mag 2008, 9:53
|
|
|
Per la 3 Quoto gli altri! Ferocactus histrix
Da rinvasare e dividere al più presto!
|
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 15:05 Oggetto:
raimaker Dom 18 Mag 2008, 15:05
|
|
|
Ciao a tutti e grazie per la collaborazione,
per quanto riguarda il ferocactus ho già provveduto a rinvasarlo ma non l' ho diviso,
mentre mi è nato un dubbio per la Mammillaria rekoi,
secondo voi quest'altra mammillaria rekoi che tempo fa mi avevano classificata con questo nome ( Mammillaria rekoi ssp. leptacantha ) è corretto ?
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 15:10 Oggetto:
Antonietta Dom 18 Mag 2008, 15:10
|
|
|
Ciao, credo che questa ultima mammillaria sia una rekoi aureispina.
PS: ti ho ridimensionato la foto, che era troppo grande.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
bea Partecipante


Registrato: 29/04/08 12:21 Messaggi: 256 Residenza: pv matera
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 15:11 Oggetto:
bea Dom 18 Mag 2008, 15:11
|
|
|
ciao! mi togli una curiosita'? di dove sei? io ho visto le stesse tue piante ieri al mercatino del mio paese!!!!!
_________________ "..l'amore e' la vera energia della vita..." |
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 15:37 Oggetto:
raimaker Dom 18 Mag 2008, 15:37
|
|
|
Ciao sono di Marconia - MT,
x Antonietta Grazie
|
|
Top |
|
 |
bea Partecipante


Registrato: 29/04/08 12:21 Messaggi: 256 Residenza: pv matera
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 15:38 Oggetto:
bea Dom 18 Mag 2008, 15:38
|
|
|
siamo dello stesso paese!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ "..l'amore e' la vera energia della vita..." |
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 17:02 Oggetto:
raimaker Dom 18 Mag 2008, 17:02
|
|
|
E' bello sapere che al mio paese ci sono altri appassionati di piante grasse,
|
|
Top |
|
 |
bea Partecipante


Registrato: 29/04/08 12:21 Messaggi: 256 Residenza: pv matera
|
Inviato: Dom 18 Mag 2008, 17:06 Oggetto:
bea Dom 18 Mag 2008, 17:06
|
|
|
guarda un po' che coincidenza!!!! e' proprio vero che il mondo e' piccolo!!!!
_________________ "..l'amore e' la vera energia della vita..." |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 1:22 Oggetto:
beppe58 Lun 19 Mag 2008, 1:22
|
|
|
Ciao Raimaker,la 2° dal fusto si direbbe una Euph.loricata,però ha le foglie + allungate/lanceolate. Booh ?
Ok per la resinifera,l'ultima una piccola e.trigona ?
|
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 19:26 Oggetto:
raimaker Lun 19 Mag 2008, 19:26
|
|
|
Ciao peppe58,
ho confrontato la la pianta con le foto in internet ed è diversa dalla Euph.loricata.
avevo verificato su un sito una pianta con una buona somiglianza solo che non ricordo il sito e non era una euphorbia aveva un nome diverso dall' euphorbia
solo che chiudendo distrattamente la cartella ho perso la ricerca.
|
|
Top |
|
 |
raimaker Partecipante


Registrato: 28/04/06 19:32 Messaggi: 219
|
Inviato: Lun 19 Mag 2008, 20:37 Oggetto:
raimaker Lun 19 Mag 2008, 20:37
|
|
|
Ciiao beppe58 ,
ho trovato la pianta simile
Moadenium Guentieri , cosa ne pensi?
è sempre una euphorbia e altro?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|