Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 25 Set 2012, 8:12 Oggetto:
Luca Mar 25 Set 2012, 8:12
|
|
|
Complimenti per i fiori e per le foto, ciao!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 25 Set 2012, 8:55 Oggetto:
Camilla87 Mar 25 Set 2012, 8:55
|
|
|
che meraviglia di foto ed ovviamente di fiori !!! complimenti !
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 25 Set 2012, 19:50 Oggetto:
seven Mar 25 Set 2012, 19:50
|
|
|
Belle tutte complimenti!! Ho un debole per la foto 10, Huernia pillansii?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Mar 25 Set 2012, 21:06 Oggetto:
Rica Mar 25 Set 2012, 21:06
|
|
|
ciao e grazie a tutti
si è una pillansii
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 26 Set 2012, 0:08 Oggetto:
exwarrier Mer 26 Set 2012, 0:08
|
|
|
Ottimo il pollice (verde ovviamente) e l'indice (fotografico)
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 26 Set 2012, 13:42 Oggetto:
Rod Mer 26 Set 2012, 13:42
|
|
|
bella carrellata
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 27 Set 2012, 15:57 Oggetto:
eleonorarossi Gio 27 Set 2012, 15:57
|
|
|
il fiore della seconda pianta è spettacolare mi dici, per favore come si chiama? grazie
Carmen
|
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Gio 27 Set 2012, 20:09 Oggetto:
Rica Gio 27 Set 2012, 20:09
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | il fiore della seconda pianta è spettacolare mi dici, per favore come si chiama? grazie
Carmen | ciao Eleonorarossi, si chiama Hildewintera colademononis
fa un fiore particolarissimo, quando fa il bocciolo sembra ad un uccellino!!!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 29 Set 2012, 19:45 Oggetto:
simo&kigi Sab 29 Set 2012, 19:45
|
|
|
bellissime le foto complimenti, e bellissime le modelle, in particolare la 13 è stupenda!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Rica Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05 Età: 46 Messaggi: 635 Residenza: Rivalta di Torino
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 16:02 Oggetto:
Rica Dom 30 Set 2012, 16:02
|
|
|
simo&kigi ha scritto: | bellissime le foto complimenti, e bellissime le modelle, in particolare la 13 è stupenda! | ciao la 13 è un Chamacereus perla di verona
|
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Dom 30 Set 2012, 19:51 Oggetto:
bruco6 Dom 30 Set 2012, 19:51
|
|
|
eleonorarossi ha scritto: | il fiore della seconda pianta è spettacolare mi dici, per favore come si chiama? grazie
Carmen |
Carmen, io credo tu ti riferisca al fiore della seconda foto.... il fiore della seconda pianta (pianta numero due, colademononis) non è che un piccolissimo bocciolo.
Il fiore della seconda foto invece, credo sia frutto di una elaborazione grafica dell'immagine che è stata resa in bianco e nero tranne, appunto, il fiore che ha assunto però un colore un po' alieno. La pianta è la stessa della prima foto (chamacereus silvestrii??)
Forse mi sbaglio Rica?
Comunque bellissime fioriture e bellissime anche le foto!
_________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
|
|
|