La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problema per fero
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 15 Mag 2008, 18:25   Oggetto: Problema per fero
cactofilo Gio 15 Mag 2008, 18:25
Rispondi citando

Ringrazio anticipatamente chi mi darà un suo parere ed eventuale soluzione!
Questo è un f. wislizeni nato ad aprile 2006 fa parte di un gruppo di altri 5 F. wislizeni sempre nati nello stesso periodo.
Come potete vedere presenta queste macchie color giallo sbiadito su un solo lato e comunque dure al tatto.
La mia prima "diagnosi" è stata scottatura! ma gli altri 4 che gli erano vicino e che hanno ricevuto la stessa esposizione sono perfetti!
Mi sono accorto delle macchie un 15 giorni fa e da allora sembrano leggermente espanse inoltre per ora la pianta sembra vegetare come gli altri 4 Abbattuto

 
   

Top
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 15 Mag 2008, 18:27   Oggetto:
-marco- Gio 15 Mag 2008, 18:27
Rispondi citando

per me è confermata la diagnosi di scottature, non tutte le piante resistono al sole in modo uguale.

mettile all'ombra e vedi che riprende a vegetare..

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 15 Mag 2008, 18:41   Oggetto:
cactofilo Gio 15 Mag 2008, 18:41
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
per me è confermata la diagnosi di scottature, non tutte le piante resistono al sole in modo uguale.

mettile all'ombra e vedi che riprende a vegetare..


Sono quasi 30 anni che ho a che fare con piante grasse e di scottature purtroppo ne ho viste parecchie ma questa non mi convince per niente Dubbioso
Comunque spero di sbagliarmi!

Top
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 15 Mag 2008, 18:56   Oggetto:
-marco- Gio 15 Mag 2008, 18:56
Rispondi citando

io ti ho espresso il mio modesto parere.
anche se la scottatura porta il tessuto a diventare un pò grinzoso, questo è liscio sembra una macchia..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Gio 15 Mag 2008, 20:36   Oggetto:
Mokai Gio 15 Mag 2008, 20:36
Rispondi citando

A prima vista sembrerebbe una scottatura. Può anche essere che la pianta fosse bagnata e che si sia scottata per questo (l'effetto lente).


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 15 Mag 2008, 23:12   Oggetto:
cactus Gio 15 Mag 2008, 23:12
Rispondi citando

Anche per me è una bella scottatura.

Tienila d'occhio, se è un problema parassitario, la macchia senz'altro si ingrandirà.

Viceversa se è una scottatura, con il tempo la parte raggrinzirà.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 16 Mag 2008, 0:24   Oggetto:
beppe58 Ven 16 Mag 2008, 0:24
Rispondi citando

Scottatura anche per me,macchie tutte orientate e di un unico colore.Proprio non direi da funghi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Ven 16 Mag 2008, 13:33   Oggetto:
paso Ven 16 Mag 2008, 13:33
Rispondi citando

a vederla cosi quoteri gli altri,ma giustamente aspetterei come detto l'evolversi della situazione.il contorno piu' giallo mi lascia un po' dubbioso.. Dubbioso 0 .tienici aggiornati.domenda:usi il rame come preventivo?


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 16 Mag 2008, 20:45   Oggetto:
cactofilo Ven 16 Mag 2008, 20:45
Rispondi citando

paso ha scritto:
a vederla cosi quoteri gli altri,ma giustamente aspetterei come detto l'evolversi della situazione.il contorno piu' giallo mi lascia un po' dubbioso.. Dubbioso 0 .tienici aggiornati.domenda:usi il rame come preventivo?


Se è una scottatura è avvenuta in circostanze quantomeno "strane" perchè la
pianta è stata 2 settimane sotto rete ombreggiante insieme ad altri 83 fero
prima di essere esposta gradualmente al sole diretto ed è l'unica tra tutte a presentare quelle macchie gialle.
Comunque solo il tempo toglierà i dubbi! Vi farò sapere Sorriso
Luca no il rame non lo uso come preventivo ho provato ad usarlo in questo caso specifico ma non sapendo il motivo delle macchie non servirà a niente. Ciao

Top
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Ven 16 Mag 2008, 21:22   Oggetto:
paso Ven 16 Mag 2008, 21:22
Rispondi citando

francesco,nn sarei andato a dormire tranquillo se nn mi fosse venuto in mente un post che avevo visto da qualche parte ma nn ricordo dove.....nn era su cactacce ma su foglie di qualche pianta,che divenivano circa di quel colore e la causa era stata data alla mancanza di qualche mutriente all'interno della pianta (forse ferro?)nn potrebbe essere la stessa cosa?anche la variegatura,che poi e' un difetto della pianta,avviene piu' o meno in modo simile pare,se nn erro e' una mancata produzione di clorofilla e su questo molti ci marciano su per fare affari (con tono polemico Triste ).che ne pensi?


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 16 Mag 2008, 22:00   Oggetto:
cactofilo Ven 16 Mag 2008, 22:00
Rispondi citando

Luca effettivamente dal colore e dall'epidermide liscia delle macchie sembra propio una variegatura
ma da che cosa dipende? e si può in qualche modo bloccare o curare?
Hai ragione quei Fero variegati che vendono su alcuni siti non mi piacciono
propio!!!
Sorriso

Top
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Ven 16 Mag 2008, 22:11   Oggetto:
paso Ven 16 Mag 2008, 22:11
Rispondi citando

LOL LOL LOL Very Happy Very Happy Very Happy scusami ma al giorno d'oggi è raro vedere che c'e' ancora qualcuno a cui piacciono le piante sane.ho finaalmente trovato un socio,rispetto pero' il parere di ognuno.credo che la variegatura sia un processo nn curabile Triste e' paragonabile credo ad una ns "voglia" sulla pelle,se ce l'hai te la tieni.in quella zona la pianta nn produce sufficiente clorofilla dalla fotosintesi e quindi e' destinata nn sicuramente a diminuire,anzi,sono molto piu' alte le probabilita' che aumentino.tienimi informato perche' l'argomento si fa interessante Sorriso .a presto


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 17 Mag 2008, 10:54   Oggetto:
cactofilo Sab 17 Mag 2008, 10:54
Rispondi citando

Ciao Luca ti voglio ringraziare sulla dritta che riguarda la variegatura perchè sono sempre più convinto che si tratti di quella!
Intanto facendo un po di ricerche su internet ho scoperto che la variegatura è
dovuta ad una mancanza di clorofilla che può interessare tutta la pianta o una parte di essa, che in tali casi assume una colorazione gialla e qualche volta rossa.
Tipico è il caso Gymnocalicium mihanovicii che mancando totalmente di clorofilla per sopravvivere deve essere innestato.
Una variegatura parziale è tipica in Ferocactus wislizeni!!
In Giappone si ha una grande produzione di piante variegate artificialmente mediante esposizione a radiazioni elettromagnetiche.
Forse il mistero è risolto? Very Happy

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 17 Mag 2008, 12:09   Oggetto:
cactus Sab 17 Mag 2008, 12:09
Rispondi citando

Si potrebbe essere una variegatura, tra l'altro anche una simpatica variegatura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 17 Mag 2008, 12:27   Oggetto:
beppe58 Sab 17 Mag 2008, 12:27
Rispondi citando

Già... un'inizio di variegatura Triste Proprio non c'ero arrivato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it