La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tutti gli anni...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Ariocarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Epithe
Ospite





Inviato: Dom 09 Set 2012, 15:05   Oggetto: Tutti gli anni...
Epithe Dom 09 Set 2012, 15:05
Rispondi citando

…è sempre lui il primo a fiorire

  Ariocarpus fissuratus var. hintonii
    Ariocarpus fissuratus var. hintonii
    Ariocarpus fissuratus var. hintonii

Top
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Dom 09 Set 2012, 16:47   Oggetto:
lucy73 Dom 09 Set 2012, 16:47
Rispondi citando

Mamma mia!! che meraviglia !!!! Sbav


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 09 Set 2012, 16:51   Oggetto:
Rod Dom 09 Set 2012, 16:51
Rispondi citando

veramente magnifica, complimenti!!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 09 Set 2012, 18:16   Oggetto:
seven Dom 09 Set 2012, 18:16
Rispondi citando

.......Stttrrrraaaaooordin"ARIO"! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 09 Set 2012, 19:27   Oggetto:
Luca Dom 09 Set 2012, 19:27
Rispondi citando

Complimenti per la prima fioritura, io aspetto i miei per fine settembre almeno, se possibile mi puoi dire dove vivi?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Dom 09 Set 2012, 19:57   Oggetto:
Epithe Dom 09 Set 2012, 19:57
Rispondi citando

Grazie ragazzi per le lodi, abito in provincia di Bologna Luca.

Top
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Dom 09 Set 2012, 20:49   Oggetto:
Luca Dom 09 Set 2012, 20:49
Rispondi citando

Grazie, era per capire il fatto della fioritura abbastanza precoce rispetto alle mie, se dipendesse dalla latitudine a cui vivono le piante. La mia idea era che più a nord si vada prima arrivino le fioriture degli Ariocarpus, ma con te vengo smentito, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Dom 09 Set 2012, 20:56   Oggetto:
Nefer Dom 09 Set 2012, 20:56
Rispondi citando

complimenti Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cinereo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/11/08 18:46
Messaggi: 81

Inviato: Dom 09 Set 2012, 21:13   Oggetto:
cinereo Dom 09 Set 2012, 21:13
Rispondi citando

finalmente...ben tornato con le tue splendide creature! ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Lun 10 Set 2012, 11:25   Oggetto:
Epithe Lun 10 Set 2012, 11:25
Rispondi citando

Ancora grazie a tutti,ciao cinereo…e questo è solo il primo di una lunga serie Very Happy

Top
fu



Registrato: 27/03/10 11:18
Messaggi: 32
Residenza: torino

Inviato: Mar 11 Set 2012, 9:38   Oggetto:
fu Mar 11 Set 2012, 9:38
Rispondi citando

ciao a tutti,
Citazione:
era per capire il fatto della fioritura abbastanza precoce rispetto alle mie, se dipendesse dalla latitudine a cui vivono le piante. La mia idea era che più a nord si vada prima arrivino le fioriture degli Ariocarpus

Epithe, mi toglieresti una curiosità?? quali erano le temperature minime a iniizio fioritura/sviluppo bocciolo??
..è capitato anche a me di avere fioriture ''abbastanza'' anticipate.... kotschoubeyanus e retusus a inizio agosto....ma ero a 2000slm e la notte faceva un bel fresco ..credo che l escursione termica sia la principale artefice della fioritura degli ario..
..grazie per il confronto
saluti,
fu

Top
Profilo Invia messaggio privato
Epithe
Ospite





Inviato: Mar 11 Set 2012, 14:14   Oggetto:
Epithe Mar 11 Set 2012, 14:14
Rispondi citando

Di preciso non so dirti quanti gradi era la temperatura minima, circa 19-20° ma di giorno in serra anche 40°

Top
Epithe
Ospite





Inviato: Sab 15 Set 2012, 14:41   Oggetto:
Epithe Sab 15 Set 2012, 14:41
Rispondi citando

….iniziano ad aprirsi anche gli altri

  Ariocarpus fissuratus
    Ariocarpus fissuratus
    Ariocarpus fissuratus
    Ariocarpus fissuratus
    Ariocarpus kotschoubeyanus albiflorus
    Ariocarpus trigonus

Top
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Sab 15 Set 2012, 15:40   Oggetto:
seven Sab 15 Set 2012, 15:40
Rispondi citando

...... Mamma mia!! Che spettacoloooo!!!!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucy73
Amatore
Amatore


Registrato: 08/05/11 20:05
Età: 51
Messaggi: 553
Residenza: lonato del garda (BS)

Inviato: Dom 16 Set 2012, 15:48   Oggetto:
lucy73 Dom 16 Set 2012, 15:48
Rispondi citando

Fantastici !!! Standing ovation


_________________
"La migliore lezione al mondo è
osservare i maestri al lavoro "
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ariocarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it