Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
Inviato: Ven 26 Gen 2007, 9:24 Oggetto: prima semina
stefania83 Ven 26 Gen 2007, 9:24
|
|
|
ciao a tutti!
mi permetto di raccontarvi la mia prima semina sperando che gli errori fatti possano servire da esperienza anche a voi!
ho seminato per la prima volta l'estate scorsa, ad agosto quando ho ricevuto in regalo dei semini... la cosa migliore sarebbe stato aspettare questa primavera! ma tant'è l'impazienza!
ho utilizzato delle bottiglie di plastica tagliate a circa 10 cm dal fondo, e ho bucato il fondo per il drenaggio, come substrato ho utilizzato del terriccio per cactus della compo (che alcuni mi avevano consigliato) ma che poi si è rivelato non adatto... conteneva torba (bleah) e la sabbia era troppo fine e questi 2 fattori insieme fanno si che il drenaggio non fosse ottimale... per le prossime semine utilizzerò questo substrato mischiato (proporzioni quasi 1:1) con sabbia abbastanza grossina, ho fatto delle prove e sembra che vada molto molto meglio!
dopo aver preparato i vasetti ho seminato e poi li ho messi in una vaschetta e ho bagnato dal basso per immersione, dopodichè ho coperto col cellophane e ho aspettato.... ogni paio d'ore andavo a controllare
sono spuntate le prime piantine dopo qualche giorno e dopo qualche settimana all'apparire delle prime spine ho tolto la copertura di cellophane... FATELO GRADATAMENTE! io l'ho fatto di botto (che genio eh?) e le piantine hanno sofferto del passaggio brusco a un clima molto meno umido... ogni tanto bagnavo (sempre dal basso) ma una volta ho aspettato troppo e devono essersi seccate la radichette perchè la crescita si è fermata e infatti nelle foto si vede che sono troppo piccole per la loro età! per questo motivo le ho tenute in casa al calduccio davanti a una finestra molto luminosa per non lasciarle fuori al freddo (non so se ho fatto bene a non mandarle in stasi vegetativa. ma sicuramente lo farò con quelle che nasceranno questa primavera). q dicembre dopo che avevo innaffiato dal basso (+ abbondantemente del solito) sono germinati tantissimi semi che erano quiescenti!!!
ferocactus wislizeni herrerae, uno in basso a sinistra stà crescendo strano, non so, probabilmente è dovuto a una lesione dell'apice vegetativo, ma non mi dispiacerebbe se fosse una forma mostruosa!
notate invece sulla destra una plantula che ha una sorta di colletto su cui è ricresciuto l'apice, dovuto a un attacco fungino (che purtroppo ha dimezzato il numero delle plantule... sob
echinopsis ibridi
frailea mammifera: ecco che succede se mettete le plantule al sole diretto, si abbrustoliscono!(la colorazione è reversibile, ma è segno che un pò meno sole sarebbe meglio...
una curiosità: mi hanno regalato a dicembre 3 frutti di ferocactus wislizeni... (grandi sui 5-7 cm) pieni di semi e... di plantule!!! incredibile un bel numero di semi era germinato dentro il frutto e le plantule affondavano le radichette nella polpa delle pareti! (il frutto era cavo, credo che solo in questo tipo di frutti possà avvenire la germinazione perchè la plantula necessita di aria per la respirazione) molte erano alte 1 cm e alcune avevano già le prime spinette! con delicatezza le ho estratte e piantate in un vasetto, bagnando dal basso e lasciandolo mezzo coperto dal cellophane, fino ad oggi tutto bene, nessuna perdita e stanno crescendo!
sperando di non avervi annoiato e di non essermi dilungata troppo in cose scontate... buona semina a tutti!!!!
_________________ ciao ciao -stefy- |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
Inviato: Ven 26 Gen 2007, 10:53 Oggetto:
stefania83 Ven 26 Gen 2007, 10:53
|
|
|
dipende da che frutti sono! alcuni maturano sulla pianta e sono pronti quando si "spaccano", altri come ad es quelli dell'euphorbia obesa conviene lasciarli maturare sulla pianta avvolti in una garza, perchè appena maturi "esplodono" letteralmente (non sono pericolosi però eh? ) lanciando i semi a distanza, mentre ad esempio quelli delle mammillaria e delle ephytelantha sono baccellini rossi-rosa allungati che si possono staccare anche freschi! quelli dei ferocactus sono pronti quando si lasciano staccare dalla pianta solo con una leggera trazione-torsione!
pian piano pulendo frutti di vari generi e a vari stadi di "essicazione" ho notato che la cosa migliore è lasciarli appassire poco poco affinchè quando li pulisci non succeda un macello col succo... (che tra l'altro a volte macchia le dita di rosso!)... ad esempio quelli delle mammillarie li ho staccati dalle piante, lasciati sullo scottex per una decina di giorni e quando sono diventati mollicci li ho puliti e poi lasciato i semi ad asciugare per bene sullo scottex! se aspetti che il frutto sia secco il tutto risulta + difficile, soprattutto eliminare la polpa, e poi i semetti si agglomerano tra loro... e rischi di danneggiarli!
per la conservazione è sempre meglio conservare i semi puliti e non i frutti, conservali in bustine di carta (NON DI PLASTICA) in un luogo fresco, asciutto e possibilmente buio (es scatola di scarpe) magari mettendo nella scatola quelle bustine antiumidità di quelle che si trovano nelle borse o nelle scarpe... consiglio: scrivi sempre sopra che cos'è e/o la provenienza all'inizio magari tieni tutto a mente, poi arrivano altre bustine, passa il tempo e ti ritrovi con tanti dubbi... (almeno a me succede così, e se sono già smemorata a 23 anni a 50 cosa farò? ) e magari anche la data di produzione (es estate 2006) soprattutto se non semini tutto ma tieni qualche semetto di scorta!
_________________ ciao ciao -stefy- |
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Ven 26 Gen 2007, 11:06 Oggetto:
Momy Ven 26 Gen 2007, 11:06
|
|
|
Stefania sei un mito altro che smemorata!
I miei semini sono già, diciamo così, asciutti e liberi da polpa o altro sono tutti staccati dal frutto ma purtroppo non so da quale pianta provengono.
Ora senti come procedo: li faccio uscire dal frutto, li metto sollo scottex dentro una scatola di scarpe all'asciutto e al buio e aspetto il momento giusto per la semina.
Ho capito tutto ho fatto qualche pasticcio?
A presto .
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
Inviato: Ven 26 Gen 2007, 11:18 Oggetto:
stefania83 Ven 26 Gen 2007, 11:18
|
|
|
... quando li lasci asciugare (bastano un paio di giorni) sullo scottex non c'è bisogno che stiano al buio, anzi meglio che non stiano in una scatola ma in un luogo dove l'aria circola fin che non sono bene asciutti! il fatto di lasciarli al buio è solo una precauzione per la conservazione a lungo termine ed evitare che germinino quando non devono (pensa a quei fruttoni di ferocactus con sorpresa di cui ho parlato)!
cmq grazie x il "mito" ma non sono certo un GURU dei cactus! ho la passione da meno di un anno!!! cmq il mese prox la riunione del gruppo regionale C&C sarà sull'argomento semina, se ci sono novità o consigli nuovi vi farò sapere!!!
_________________ ciao ciao -stefy- |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 27 Gen 2007, 2:16 Oggetto: semine
beppe58 Sab 27 Gen 2007, 2:16
|
|
|
Ciao Stefania,molto belle le tue semine.Se erano le tue prime semine davvero complimenti.Io i frutti con mucillaggine li apro e lavo i semi sotto acqua corrente in un colino da thè.Una foto di euph.seminate a giugno 2006,ora in germinatoio.Ciau
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 27 Gen 2007, 23:58 Oggetto:
cactus Sab 27 Gen 2007, 23:58
|
|
|
Sei organizzatissimo..... c'è anche una uebelmannia in basso a sinistra????
Dove le hai alloggiate?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
stefania83 Partecipante

Registrato: 21/12/06 19:36 Messaggi: 120 Residenza: cagliari
|
Inviato: Dom 28 Gen 2007, 19:53 Oggetto:
stefania83 Dom 28 Gen 2007, 19:53
|
|
|
beppe! bello il tuo germinatoio!!!complimenti
_________________ ciao ciao -stefy- |
|
Top |
|
 |
spinosina25 Collaboratore

Registrato: 14/01/06 15:17 Messaggi: 60 Residenza: San Vittore Olona (Mi)
|
|
Top |
|
 |
spinosina25 Collaboratore

Registrato: 14/01/06 15:17 Messaggi: 60 Residenza: San Vittore Olona (Mi)
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
yidaki
Registrato: 04/02/07 22:01 Età: 59 Messaggi: 13 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
|
|
|