La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Macchie scure sul mio cactus
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Ven 01 Giu 2012, 19:27   Oggetto: Macchie scure sul mio cactus
Piccola Enrica Ven 01 Giu 2012, 19:27
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Sono molto preoccupata per il mio cactus.
L'ho comprato un anno fa e sotto indicazione del vivaio l'ho fatto crescere un po' d'estate e poi l'ho travasato.
Non ha mai mostrato nessuna macchia preoccupante, fino a oggi.
Vi allego le foto.

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha un'ipotesi su cosa possa essere e, soprattutto, come risolverla.
Eventualmente posso portarlo dal vivaio e chiedere a loro di dargli un'occhiata.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
Ciao! Very Happy

 
   
   



L'ultima modifica di Piccola Enrica il Dom 03 Giu 2012, 13:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 0:57   Oggetto:
beppe58 Sab 02 Giu 2012, 0:57
Rispondi citando

Ciao e Benvenuto!
La macchia nera temo dovrai asportarla.Prova a inciderla,se vedi che va in profondità nella polpa meglio "operare".Poi spolveri o pennelli il taglio con un rameico.
Sembra anche che sia annerita alla base,controlla che sia ben ancorata al terriccio.Se è lo stesso problema della macchia a metà altezza,a questo punto io la separerei per prudenza dal pollone( Dubbioso o sono 2 piante distinte ?) maggiore. Ciao e facci sapere..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 11:32   Oggetto:
Piccola Enrica Sab 02 Giu 2012, 11:32
Rispondi citando

Intanto qualche informazione aggiuntiva: dove l'ho tenuta per questi mesi più freschi d'estate non prende tantissimo sole.
Quando l'ho comprata era già così (anche se molto più piccola): intendo dire che erano già due "polloni" (?) attaccati.
Poco prima che si ammalasse l'ho portata dal vivaio. Grave errore farla uscire? Non immaginavo... Triste
Non presentava ancora nessuna macchia, ma comunque mi ha detto che stava bene!

Ultima cosa: io non me la sento molto di fare il taglio alla pianta da sola, preferirei farlo fare a qualcuno esperto. Domani forse con un po' di fortuna il vivaio è aperto. Sennò andrò lunedì.
Dite che sarà già troppo tardi??

Vi prego, aiutatemi... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 14:12   Oggetto:
Piccola Enrica Sab 02 Giu 2012, 14:12
Rispondi citando

Mi è venuta in mente un'altra cosa: mi conviene esporla al sole diretto o no?
Devo darle dell'acqua o no?
Per favore, sono disperata! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 16:22   Oggetto:
beppe58 Sab 02 Giu 2012, 16:22
Rispondi citando

Arriciao,io controllerei prima l' "infezione",se necessario ti armi di coraggio e asporti Wink
Poi, messa in sicurezza, puo' stare al sole ed essere bagnata regolarmente. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 20:38   Oggetto:
Piccola Enrica Sab 02 Giu 2012, 20:38
Rispondi citando

Va bene...
Ma quindi posso aspettare fino a lunedì (anche solo per comprare il rameico, che attualmente non ho) oppure devo farlo urgentemente entro domani?
E se decidessi di "operarla io": con quale tipo di attrezzo?
Grazie mille! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 03 Giu 2012, 0:32   Oggetto:
beppe58 Dom 03 Giu 2012, 0:32
Rispondi citando

Piccola Enrica ha scritto:
..oppure devo farlo urgentemente entro domani?
E se decidessi di "operarla io": con quale tipo di attrezzo?
Grazie mille! Sorriso

Può aspettare... Very Happy
Una lama affilata, a punta per poter eventualmente scavare in profondità. Se sotto la macchia c'è marciume in corso meglio asportare fin quando trovi i tessuti sani. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Dom 03 Giu 2012, 9:01   Oggetto:
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 9:01
Rispondi citando

Perfetto, grazie mille! Sorriso
Intanto faccio un salto oggi, magari è aperto e compro il rameico... Sorriso
Grazie di tutto, vi farò sapere di com'è andata l'operazione! Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Dom 03 Giu 2012, 12:14   Oggetto:
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 12:14
Rispondi citando

Purtroppo non c'è stato niente da fare...
La pianta più piccola era quasi completamente marcia... Triste
Spero solo di aver salvato la più grande... Incrociamo le dita.
Comunque grazie mille!
Ora mi sposto in sezione identificazioni per scoprire il nome della mia piantina. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 03 Giu 2012, 12:50   Oggetto:
beppe58 Dom 03 Giu 2012, 12:50
Rispondi citando

Piccola Enrica ha scritto:
Purtroppo non c'è stato niente da fare...
La pianta più piccola era quasi completamente marcia... Triste

Abbattuto Mi spiace ,le macchie nere anche alla base non promettevano nulla di buono. Triste
Se solo la superiore,scavando abbondantemente,si poteva tentare di salvarla.Mi permetto : Se hai la possibilità di procurartelo nebulizza la grande con il p.a Propiconazolo e/o bitertanolo.Se l'infezione è stata da bipolaris a qualcosa serve come prevenzione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Lun 04 Giu 2012, 14:58   Oggetto:
Piccola Enrica Lun 04 Giu 2012, 14:58
Rispondi citando

Sono sempre io!
Ho tolto la piantina più piccola, perché era marcia. Ora, se possibile, vorrei almeno salvare l'altra.
Ho lasciato la grande nello stesso vaso di prima (quello delle foto) e l'ho messa in giardino. È stata al sole per un giorno.
Stamattina minacciava pioggia, e allora l'ho portata in veranda. Ho visto un piccolo insettino nero, e l'ho tolto. Tornata da scuola l'ho ricontrollata (NB: in questo tempo è stata in veranda, non in giardino), e ho trovato una mosca bianca (nel giardino ce ne sono un po'...) e qualcosa che assolmigliava ad un minuscolo ragnetto. Però non sembrava rosso...
Inoltre mi sembrava che parte dell'epidermide mostrasse un pochissima polverina bianca... Però sono alquanto paranoica, e magari non era niente di che...
Toccandola piano piano era bella tosta (invece l'altra pianta che era marcita era decisamente molliccia), però non sembrava neanche attaccatissimissima al terreno. Comunque l'altra è venuta via dal terreno al minimo tocco, quindi in confronto a lei è molto più attaccata.

Che cosa devo fare??
Per favore aiutatemi! Triste

PS: La polverina bianca di cui parlo si vede benissimo in questa foto: è alla base della pianta più grande.

EDIT: posso usare invece del bitertanolo/propiconazolo l'insetticida confindor 200 sl?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 04 Giu 2012, 18:41   Oggetto:
beppe58 Lun 04 Giu 2012, 18:41
Rispondi citando

Arriciao,soprassiedi al momento sugli insettini vari.Se non sono un pericolo per la pianta han diritto di vivere pure loro.. Very Happy
Sulla "polverina bianca": Viene via con un pennellino ? Se sì non mi preoccuperei,forse sono solo residui calcarei.Tu dal vero la vedi senz'altro benissimo ma in foto Naa!
Il confidor è un buon insetticida sistemico,ma la tua pianta ha problemi di crittogame(funghi).Spruzzandola col confidor,la bagneresti inutilmente rischiando di peggiorare il problema. Wink
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mar 05 Giu 2012, 16:43   Oggetto:
Piccola Enrica Mar 05 Giu 2012, 16:43
Rispondi citando

Perfetto, nel frattempo mi hanno comprato il propiconazolo. Stasera lo spruzzo, come mi avevi consigliato. Intesa
La polverina mi sembra che venga via...
Ok, ora sono più tranquilla. Sorriso
Grazie mille!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Piccola Enrica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09
Messaggi: 124
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Giu 2012, 19:46   Oggetto:
Piccola Enrica Mer 06 Giu 2012, 19:46
Rispondi citando

Aggiornamento: spruzzata con il propiconazolo, ma oggi consinuava a sembrarmi poco attaccata al terreno (da uno dei due lati) e appena appena molliccia...
Continuo a lasciarla fuori e a non darle acqua?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 0:30   Oggetto:
beppe58 Gio 07 Giu 2012, 0:30
Rispondi citando

Secondo me non è assetata e l'ultima cosa che le puo' capitare è morire per disidratazione.Piuttosto,visto che la vicina è schiattata malamente,svasa e controlla le radici e la base. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it