Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
clactus Collaboratore

Registrato: 14/02/08 11:02 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 10:36 Oggetto: QUIZ
clactus Mar 29 Apr 2008, 10:36
|
|
|
Chi è?
 |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 10:36 Oggetto:
-marco- Mar 29 Apr 2008, 10:36
|
|
|
un ferocactus di sicuro...fose Ferocactus viscainensis? |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 11:12 Oggetto:
odino_84 Mar 29 Apr 2008, 11:12
|
|
|
ci provo pure io fero. peninsulae!
 _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
clactus Collaboratore

Registrato: 14/02/08 11:02 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 13:49 Oggetto:
clactus Mar 29 Apr 2008, 13:49
|
|
|
no!  |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 14:19 Oggetto:
-marco- Mar 29 Apr 2008, 14:19
|
|
|
ferocactus covillei? |
|
Top |
|
 |
clactus Collaboratore

Registrato: 14/02/08 11:02 Messaggi: 53
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 17:03 Oggetto:
clactus Mar 29 Apr 2008, 17:03
|
|
|
no, e forse non è un Ferocactus |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 17:09 Oggetto:
odino_84 Mar 29 Apr 2008, 17:09
|
|
|
aiuto! ... le spine sembrano quelle del fero...  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 18:28 Oggetto:
-marco- Mar 29 Apr 2008, 18:28
|
|
|
come non è un fero??? |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 19:26 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 29 Apr 2008, 19:26
|
|
|
So che sicuramente sbaglio ma le coste ondulate non sono una caratteristica degli Stenocactus? _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 19:54 Oggetto:
cactofilo Mar 29 Apr 2008, 19:54
|
|
|
Echinocactus Texensis?  |
|
Top |
|
 |
marcoantonio Partecipante

Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 29 Apr 2008, 20:05 Oggetto:
marcoantonio Mar 29 Apr 2008, 20:05
|
|
|
Anche a me sembra un Echinocactus dalle areole |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18381
|
|
Top |
|
 |
clactus Collaboratore

Registrato: 14/02/08 11:02 Messaggi: 53
|
Inviato: Mer 30 Apr 2008, 17:29 Oggetto:
clactus Mer 30 Apr 2008, 17:29
|
|
|
Diciamo che è una pianta piuttosto rara, vive in una zona precisa del Messico settentrionale e fa un bel fiore giallo a gola rossa |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mer 30 Apr 2008, 18:05 Oggetto:
lucio Mer 30 Apr 2008, 18:05
|
|
|
Ci provo
Echinocactus parryi
bella l'idea del quiz dovremmo farne più spesso!  |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 30 Apr 2008, 18:09 Oggetto:
fegele Mer 30 Apr 2008, 18:09
|
|
|
Allora gioco anche io
Thelocactus setispinus |
|
Top |
|
 |
|
|
|